photo4u.it


Sviluppo Pelliccola dubbi e richiesta d'aiuto !
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che tutti i grigi più "leggeri" passeranno inevitabilmente al bianco...comunque questa é la tmax nuova esposta a 1600 e sviluppata in D76 stock, tanto per darti un'idea



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meno peggio del previsto, notchosen.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Che tutti i grigi più "leggeri" passeranno inevitabilmente al bianco...comunque questa é la tmax nuova esposta a 1600 e sviluppata in D76 stock, tanto per darti un'idea






grazie mille per i consigli e gli sempi ... devo farne ancora di strada ... ma non mi perdo d'animo !

E visto che l'attrezzatura che ho al momento è in prestito ... quale mi consigliate di comperare ?

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una tank per 2 rulli, misurini, caraffe graduate, ed i chimici (rivelatore, stop, fix ed imbibente).
Una dose di santa pazienza, se la trovi, non fa male. Usare con cautela, provoca assuefazione.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
una tank per 2 rulli, misurini, caraffe graduate, ed i chimici (rivelatore, stop, fix ed imbibente).
Una dose di santa pazienza, se la trovi, non fa male. Usare con cautela, provoca assuefazione.


perfetto ... e x uno che ... sta iniziando ora che marche consigli ?
se può essere utile ... (magari dico un altra c@xxta ...) mi piacciono i forti contrasti !

Wink



p.s. la pazienza non mi manca !

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IlNano ha scritto:

se può essere utile ... (magari dico un altra c@xxta ...) mi piacciono i forti contrasti !


Lo dicono tutti...
...
...
...
all'inizio.

Very Happy

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Lo dicono tutti...
...
...
...
all'inizio.

Very Happy



ecco ... allora tra poco posto un nuovo 3d ... ma devo trovare la sezione giusta !

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni presente che ina parte importante e determinante del processo di sviluppo del negativo sono le agitazioni con durata e frequenza.
Col tiraggio più che le luci che schizzano in alto sono le ombre che restano in basso.

Prima di credere ai consigli degli amici..... chiedi qui Cool

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Prima di credere ai consigli degli amici..... chiedi qui Cool


..sei un figo.. Very Happy

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Tieni presente che ina parte importante e determinante del processo di sviluppo del negativo sono le agitazioni con durata e frequenza.
Col tiraggio più che le luci che schizzano in alto sono le ombre che restano in basso.

Prima di credere ai consigli degli amici..... chiedi qui Cool


e infatti ... sono qui a chiedere !!!!


Wink

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi di nuovo a rompere le scatole per capire se quello che ho fatto ieri è stato fatto in modo corretto e ... se lo sviluppo è andato a buon fine.

Come dicevo, dovevo sviluppare un TMAX 400 (tirato a 1600).
Mi sono chiuso al buio, ho apreto il rullino e l'ho caricato nella spirale, poi ho inserito la spirale nel TANK e ho chiuso il tutto. A questo punto, ho acceso la luce e mi sono preparato gli acidi.
Ho sviluppato con acido per lo sviluppo pellicola "IL FORTE" (dovrebbe essere questo: http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=md&id_marca=0&flg_stockOfferte=&id_articolo=9914455) e poi ho fissato (omettendo il passaggio di STOP) con "IlFord Rapid Fixer".
Cmq, ho portato a 24° l'acido per lo sviluppo, l'ho versato nel tank e ho fatto partire il cronometro. Non appena ho versato l'acido ho sbattuto il TANK per 3 volte e poi l'ho capovolto (testa in giu, testa in su) per 4 volte. Ho ripetuto questa operazione ogni minuti per 11 minuti e 20 secondi.
Poi ho svuotato il liquido per lo sviluppo nell'apposita bottiglietta e ho inserito nel tank il liquido per il fissaggio. Ho fatto partire il cronometro ho sbattuto il tank un paio di volte e poi l'ho cavolto 3/4 volte, ogni minuto per la durata di 6 minuti.
A questo punto ho estratto la spirale dal tank e così com'è lo sciacquettata nel lavello dove avevo precedentemente preparato acqua a 19° circa.
Ho inserito di nuovo la spirale nel tank, l'ho riempito d'acqua e l'ho capovloto 10 volte, poi ho svuotato l'acqua e ho ripetuto l'operazione per 4 volte.
Ho poi messo il TANK sotto il rubinetto e ci ho fatto scorrere l'acqua dentro per circa 25 minuti.
al termine ho estratto la pellicola, l'ho sciacquata sotto l'acqua corrente e l'ho stesa per circa un paio d'ore.

Fatto tutto questo, non riesco a scannerizzarla ... non chiedetemi perchè ma non ci riesco, se vi posto una fotina della pellicola che ho sviluppato, qualcuno mi sà dire se, a occhio, è possibile capire se ho fatto uno schifo ?

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Col beneficio del dubbio si Smile
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Col beneficio del dubbio si Smile


sto cercando di fare una foto alla pellicola ma ... è affare assai complicato ... cmq, in quanto al procedimento che ho seguito ... che ne dici ? ho sbagliato qualcosa ?

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio la foto della scansione, gli scanner volente o nolente reinterpretano i negativi.
In un altro post, quello sulle Tri-x 320 Pro parlo proprio di negativi venuti bene alla scansione ma instampabili.

La scansione è utile solo per vedere come è la foto, se è bella, a fuoco, non mossa, ma non dà alcun indicazione sulla bontà dello sviluppo o su come stamparlo.
Inoltre, una scansione venuta bene o male, spesso dipende più dalle caratteristiche della pellicola che non dalla correttezza dello sviluppo.
Pellicole come la vecchia Fuji SS 100 (non Acros) erano inscannerizzabili anche se perfettamente sviluppate e facili da stampare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Meglio la foto della scansione, gli scanner volente o nolente reinterpretano i negativi.
In un altro post, quello sulle Tri-x 320 Pro parlo proprio di negativi venuti bene alla scansione ma instampabili.

La scansione è utile solo per vedere come è la foto, se è bella, a fuoco, non mossa, ma non dà alcun indicazione sulla bontà dello sviluppo o su come stamparlo.
Inoltre, una scansione venuta bene o male, spesso dipende più dalle caratteristiche della pellicola che non dalla correttezza dello sviluppo.
Pellicole come la vecchia Fuji SS 100 (non Acros) erano inscannerizzabili anche se perfettamente sviluppate e facili da stampare.


Quindi che mi consigli di fare per capire se ho sviluppato bene ?

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

IlNano ha scritto:
Quindi che mi consigli di fare per capire se ho sviluppato bene ?


Fai una foto al negativo su uno sfondo chiaro.

Ceto via web non è facile giudicare, se un negativo è buono o meno lo si scopre solo stampandolo con l'ingranditore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IlNano
utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Fai una foto al negativo su uno sfondo chiaro.

Ceto via web non è facile giudicare, se un negativo è buono o meno lo si scopre solo stampandolo con l'ingranditore.


Perfetto vedo di preparare il tutto per l'ora di pranzo (ora mi tocca uscire) e vediamo un attimo che cosa esce fuori !

GRAZIE !

_________________
-- Un saluto --
IlNano !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 6:37 pm    Oggetto: Ilford delta 3200 e rodinal Rispondi con citazione

Uso questo topic per non aprirne altri.

Sono rimasto con solo pèoco rodinal a disposizione e ho da sviluppare una Delta 3200 ... Qualcuno ha già provato l'accoppiata?

Che dite, rimando a quando avrò il brodo adatto o azzardo?

Chiedo lumi.

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La esponi a 1250 e la pocci in Rodinal 1+25... viene bellissima Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi