photo4u.it


Eccomi Contaxista
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti accorgerai che la velvia con gli zeiss potrebbe anche risultare esagerata. A me piace nelle giornate uggiose autunnali, come queste. Si caricano i colori anche se non esistono!

Difficile da usare? Noooo, basta usare il bsf. Tu ce lo dovresti avere, a occhio e croce. Cool

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per sentito dire...
la velvia nuova non è sto gran che,si vende ancora grazie ai fasti del passato,ma l'emulsione odierna ha più di un difetto.
Sempre per sentito dire...la Astia è ottima.

Ho provato invece la Provia 100F ed è una dia facile e dai risultati costanti ed ottimi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato la Velvia 100f. E' bella e già photoshoppata... Very Happy
Ho consumato pizze intere della originaria 50 asa. Non c'è differenza con quella nuova e non so chi abbia detto le cose che ti hanno detto.

La Astia non riesco più a trovarla.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non me l'hanno detto,l'ho letto un paio di volte sul web.

per l'astia...su internet si trova bene,ad esempio:

http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=md&id_marca=0&flg_stockOfferte=&id_articolo=0162836

mi piacerebbe provarla,anche se negli ultimi mesi uso solo negativi,sia a colori che,naturalmente, BN.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... Purtroppo ho verificato che per 35mm hanno solo qualche rullo a esaurimento e già scaduto... Rolling Eyes
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so aiutarti,uso solo rulli 120.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le dia ho girato un po' ma c'è pochino. Velvia (50 e 100) e poco altro. Mi riservo di fare qualche giro più approfondito in città prima di rivolgermi alla rete...anche se al momento il mio maggiore interesse è il B/N

Ad ogni modo ho finalmente fatto una prima uscita con il corredo nuovo e morivo dalle risate per le facce che facevano vedendo montato l'oculare del 21 sulla G1 LOL . In pratica è impossibile, per fare fto di strada, avere il tempo di cambiare obiettivo e aggiungere il mirino di volta in volta, per cui ho optato per tenerlo montato per tutto il tempo. Certo è che, oculare a parte, con una macchina così si passa per il turista squattrinato e la cosa non mi dispiace

Ottimo, davvero ottimo, il fatto che col giubbotto giusto si possa tenere un obiettivo per ogni tasca e che anche la G1 col 45 stia tranquillamente in tasca. Era esattamente quello che cercavo, ossia girare leggero e con facilità di cambio ottiche. Ho fatto qualche foto di troppo, ma credo sia comprensibile per la volontà di provare il nuovo "giocattolo". Spero di postare qualcosa al più presto

In sostanza ho finito il rullo da 400 iso tirato a 1600 (sono curioso di vedere come si comporta di giorno), ho fatto velocemente un rullo colore da 24 pose per provare la messa a fuoco delle varie lenti (giusto per confermare che soprattutto col 90 vada bene), rullo che ho solo fatto sviluppare, lo scansionerò a casa di un'amica, tanto non mi serve la massima qualità ma solo capire se focheggia bene e i colori come rendono (con la rollei 35T quello stesso rullino mi dava colori un po' "smorti", ma forse sono troppo abituato al digitale ed ai contrasti eccessivi). Si tratta di un rullino economico fuji da 100 iso

Ho poi iniziato un rullo di Fp5 alla sensibilità nominale, prima che il diluvio universale mi costringesse su un autobus per non arrivare troppo tardi a prendere l'auto dall'officina.

Sensazioni molto positive. Sarà una fissazione ma mi pare di essere più libero di muovermi e soprattutto di essere più discreto. Il rumore allo scatto non è tragico, anzi, meno della fucilata della D700, e anche il riavvolgimento della pellicola non è così tragico come sospettavo

Ottima cosa il fatto che non riavvolga automativcamente tutta la pellicola, lasciando la linguetta...probabilmente mi risparmierò l'estrattore

Ah, una domanda: come forzare il riavvolgimento della pellicola anche se il rullo non è finito? Purtroppo non ho un manuale d'istruzioni, ma lo cercherò su internet

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente, non ho il "problema" dell'oculare, perché le mie macchine sono reflex, ma per come fotografo io quando monto il 18mm, uso solo quello e non ho mai bisogno di cambiare ottica. Sì, ti anticipo: ci vuole una bella faccia a Chiappette . Sputare una foto a 50cm dalla faccia di qualcuno, certe volte non è facile. Comunque è divertente e istruttivo usare una sola lente alla volta.

I colori morti, sono una cosa abbastanza consueta, se pensi di avere un parametro di confronto attraverso una scansione. Gli scanner e le scansioni sono oggetti e operazioni abbastanza delicate e molto complicate, soprattutto se vengono effettuate su un negativo a colori. Meglio fare le stampine e poi ordinare un 20x30 di prova.

Poi, pensa che i negativi a colori economici, sono pensati per le compattine che hanno dei veri fondi di bicchiere come obiettivi e mettono a fuoco una foto su cinque, quando va bene. Quindi, per ovviare e far apparire le foto un po' migliori, progettano pellicole contrastatissime e con colori a dir poco squillanti, che poi, tradotti da quelle macchinette, figurano come foto quantomeno guardabili. Se ingrandisci un ritratto fatto con il Sonnar su una Fuji 100 da poco, non garantisco quello che vedi! Comunque, come test per la messa a fuoco può andare.

Per il riavvolgimento prima della fine del rullino, ci volevo provare da solo, ma penso che questo link ti risulterà abbastanza interessante:
http://www.butkus.org/chinon/
menù a sx, scegli Contax.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si conoscevo quel sito, solo che al momento ho poco tempo per elggere il manuale Very Happy . Ad ogni modo la delusione per i colori era dovuta alla stampa, non alla scansione. La pellicola era una fujicolor100, niente di che quindi, ma mi servirà per verificare se come colori i vetri della G rendono meglio del tessar della rollei.

Ho portato a sviluppare il rullo di HP5 a 1600 iso, e mi hanno chiesto una cifra molto alta...ho avuto rassicurazioni sul fatto che sia un buono sviluppatore ma mi è davvero venuta la voglia di provare a fare da me...mi manca solo la camera oscura (piccolissimo particolare Very Happy ), ma se la cosa mi piace troverò il modo di arrangiarmi

Lunedì sarò a roma (purtroppo torno in serata) e mi è venuta l'idea di fare qualche street serale-notturna. Pensavo ad una 3200 iso, solo che non ho idea di quale prendere...e soprattutto non posso prenderla qui perchè ormai i negozi sono chiusi e riaprono lunedì. In zona termini c'è qualcuno con prezzi onesti per prendere una 3200 (Delta? Tmax? boh). Attendo news

Con me ho una HP5 montata, una di riserva, e una Fp4 (vorrei provarla nella mattinata)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per sviluppare non serve una camera oscura,per stampare un bagno va benissimo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
per sviluppare non serve una camera oscura,per stampare un bagno va benissimo!


Vasca da bagno per i 50x70 giusto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

almeno due,sviluppo e fissaggio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ed eccomi qui a mostrarvi qualcuna delle scabsioni fatte. Fuji HP5 @ 1600 iso

Ritratto fatto a me e alla mia ragazza da parte di un amico (macchina impostata da me). 45mm a F2, e la nitidezza pare impressionante


un po' scura, mi serve per rendermi conto di come si comporta l'esposimetro. 45mm


Anche questa col 45, mi pare buona ad occhio e croce


Questa è col 21, leggermente ritagliata perchè l'ho fatta un po' storta


Questa non ricordo con quale obiettivo è fatta, penso il 45 o al massimo il 28.


Questa è col 45mm, sottoesposta, nonostante abbia provato a correggere le indicazioni dell'esposimetro...ingannato sicuramente dalla luce sullo sfondo.



Questa è inaspettatamente piatta, aprirò una discussione al rigurado nella sezione B/N ( Qui il topic )


Devo dire che per quelle foto che sono esposte correttamente sono molto soddisfatto della resa dell'accoppiata ottica-pellicola.
Ho già portato a sviluppare altri 2 rulli di hp5 a sensibilità nominale ed al momento ne ho uno di Fp4 che sto usando a sensibilità nominale. Per non fossilizzarmi su un solo tipo di pellicola ho preso un paio di rulli di tri-x, in modo da vederequale mi attrae di più come resa

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi