Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pippotag utente
Iscritto: 07 Mgg 2006 Messaggi: 89
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Descart utente
Iscritto: 24 Ott 2008 Messaggi: 112 Località: Italia
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
io, che non me ne frega niente dei blogs, posso solo dire che è la D-Lux4 una bomba!...e non mi interessa null'altro di analogo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 2:25 am Oggetto: |
|
|
eheh.. io ho preso da poco una LX3 ... e devo dire che è una macchina davvero, davvero, davvero.. ben fatta.. come credo sia la Leica...
Non ha nulla da invidire ad una Reflex in termini di robustezza, qualità...ecc...ecc..
Dal link sopra, si evince che sono praticamente le stesse macchine... certo avrei preso la Leica, ma non l'ho trovata usata..
Comunque la Custodia l'ho presa con il logo Leica..
Questa l'ho fatto al volo con la LX3...
_________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Marco30D ha scritto: | Possessore di una d-lux4 "Safari" |
La stessa identica che ha comprato mio zio, pensavo fosse l'unico al mondo a spendere di più per una macchina dal colore più brutto di quello normale!!
Sai per caso dove potrebbe comprare l'economicissimo cavo per collegare la macchinetta al TV coi cavi component? In Italia, intendo.
Nota x gli altri: visto il costo 'simbolico' della fotocamera sarebbe stato un regalo troppo generoso dotarla di porta HDMI Per vedere le immagini in alta definizione sulla TV occorre un cavo proprietario che affida il segnale alla TV tramite cavi 'component', difficile trovarlo a meno di 90$ ma soprattutto difficile trovarlo in Italia...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Nota x gli altri: visto il costo 'simbolico' della fotocamera sarebbe stato un regalo troppo generoso dotarla di porta HDMI .. |
Ma di che ti lamenti ...anzi! Li dovresti ringraziare di aver messo ANCHE una macchina fotografica attorno al costoso logo rosso.
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 8:49 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Ma di che ti lamenti ...anzi! Li dovresti ringraziare di aver messo ANCHE una macchina fotografica attorno al costoso logo rosso.  |
Questo è fuori dal mondo, ma davvero in tutte manca il cavetto? E non se ne trova di marche concorrenti a prezzi umani, ma sopratutto in Italia? Io pensavo che si chiamasse Safari perchè visto il prezzo ti regalava un soggiorno in Kenya.
_________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
Mathias ha scritto: | Questo è fuori dal mondo, ma davvero in tutte manca il cavetto? E non se ne trova di marche concorrenti a prezzi umani, ma sopratutto in Italia? Io pensavo che si chiamasse Safari perchè visto il prezzo ti regalava un soggiorno in Kenya. |
Ma che ti devo dire.. con quello che ha pagato la Leica 'Safari' ci si comprava una bella 'LX3' e una reflex entry-level... Ma l'importante è che ognuno sia soddisfatto dei propri acquisti!
Comunque no, vorrei precisare che un cavetto è incluso nella dotazione standard della macchinetta! Ma con quello il segnale esce in 'video composito' (il cavetto giallo della classica terna rosso/bianco/giallo) se vuoi veicolare il segnale ad alta definizione verso la TV hai bisogno di un altro cavetto che ha i connettori 'component' dal lato della TV e connettore proprietario (*) dal lato della macchinetta. Il costo è coerente con quello della fotocamera stessa.. Puoi immaginare quanto possa essere diffuso un aggeggio di questo tipo.. non posso ancora dire di averlo cercato ovunque in Italia, la reperibilità è comunque piuttosto difficoltosa. Mi sa che lo prenderò da qlc parte nel mondo tramite Ebay..
(*) (è esclusa la possibilità di trovarlo non originale)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2010 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma quello è Panasonic, non lo voglio!! Quello Leica costa 6 volte tanto!
Quello Leica ha un nome diverso "HD component CV1" ma effettivamente sembra identico (strano! ), m'era venuto anche in mente di cercare l'alternativa ma il tempo è quello che è.. e ovviamente mica gliel'ho preso visto che non avevo controllato! Vada per il Panasonic allora... grazie per la segnalazione!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 2:22 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Ma quello è Panasonic, non lo voglio!! Quello Leica costa 6 volte tanto!
Quello Leica ha un nome diverso "HD component CV1" ma effettivamente sembra identico (strano! ), m'era venuto anche in mente di cercare l'alternativa ma il tempo è quello che è.. e ovviamente mica gliel'ho preso visto che non avevo controllato! Vada per il Panasonic allora... grazie per la segnalazione!  |
oh.. ragà.. ma l'avete capito che la Leica è della Panasonic!?!
_________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Salve Ragazzi, prima possedevo una Leica Lux V1 e devo dire che confrontandola con la cugina Lumix la differenza si vedeva. FW decisamente migliore in casa Leica, dove riscontravo anche diverse tonalità di colore. Ora sono passato alla d700 e ho venduto la v1 per inutilizzo, devo dire: la rimpiango.
_________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Senza nulla toglere al microquattro terzi, dopo aver pesato i pro e i contro, specialmente i "pesi"
Mi sono tenuto la mia piccola D-lux, magari restando in attesa della lux 5 .
Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco30D utente
Iscritto: 20 Mar 2008 Messaggi: 54
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la mia piccolina.
sia la leica e la pana penso che siano le migliori compatte in commercio tutt'ora. Apprezzate da molti fotografi in tutto il mondo.
La reflex è bella, ma uscire con questa piccolina in tasca e portarsi a casa scatti fantastici non ha eguali!dopo mi metto li e posto qualcosina...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3242 volta(e) |

|
_________________ Leica...tutto il resto serve per riempire i post di discussioni....ma uscite a fare foto!
www.latorredialice.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco30D utente
Iscritto: 20 Mar 2008 Messaggi: 54
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 6:41 pm Oggetto: |
|
|
ecco un esempio in pieno controluce, diaframma a f2.0
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3207 volta(e) |

|
_________________ Leica...tutto il resto serve per riempire i post di discussioni....ma uscite a fare foto!
www.latorredialice.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 5:27 am Oggetto: |
|
|
Naaaa.....
La V-Lux 20 non è neanche l'ombra della D-Lux 4.
La D-Lux 4 è stata fatta con lo scopo di far fotografie al meglio, la D-Lux 20 invece è la solita compatta fatta per scrivere numeri su una scatola.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 7:10 am Oggetto: |
|
|
Infatti, più uso la piccola d-4 e più mi convinco che è straordinaria: lo stato del'arte delle compatte.
Volevo passare al micro quattroterzi, ma confrontate le dimensioni mi sono tenuta la piccola Leica, disposto a cambiarla (non a cederla) solo per una eventuale D-5 con analoghe caratteristiche.
E si, perché il m4/3 o le prossime compatte APS che sono prossime ad uscire, avranno una qualità del sensore maggiore, ma anche un peso e un ingombro molto maggiore, allora, tantovale, tenersi la reflex.
Unico neo, di questa e simili compatte, è l'escursione corta dello zoom.
Ma tutti sappiamo perché, e nessuno si aspetta qualità eclatanti da zummoni 25-300 su un sensore di pochi mm2.
Comunque, Provate a mettervi nel taschino la GF1 o similari
Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 12:55 am Oggetto: |
|
|
Ma io vi volevo far capire che la LX3 è la stessa...
P.S.
Ancora ancora la GF1 nel taschino può entrarci.. (il problema è l'obiettivo) se non è un pancake... so ca**i!
_________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 5:22 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma io vi volevo far capire che la LX3 è la stessa... |
E' questo il punto: quanti, avendo la Pana, la cambierebbero per la D-Lux, e quanti, avendo la D-lux, la cambierebbero per la lx3?
La risposta a questa domanda risolve la questione
Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|