photo4u.it


Dopo la 30D
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lucky65
utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 79
Località: Colli Euganei

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Che te ne fai del 70-200 f4 quando hai il papà dei 70-200 (f2.8 L IS) ? Rolling Eyes


Infatti... ma il 2.8 l'ho acquistato dopo.
F4 e' decisamente piu' leggero, pero' in partita riesco a "reggere" il 2.8, quindi uso il biancone.

Uno dei pensierini sarebbe quello di monetizzare l'F4 in occasione di un prossimo acquisto, ma diciamo che ci sto pensando senza fretta. Gli obiettivi bianchi in genere non soffrono di grande svalutazione...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le prime secondo me sono anche fuori fuoco...

Detto questo hai fatto benissimo a non recuperare l'esposizione in pp. Le condizioni di luci infatti necessitavano di una staratura del multizona giá per un esposizione corretta...

E' implicito che potresti sottoesporre ulteriormente, stavolta si recuperando in pp. Anzi fossi in te lascerei perdere del tutto l'esposizione in fase di scatto segnandomi preventivamente l'esposizione spot in varie zone del campo. Lasciando fare la fotocamera hai la zona degli spalti molto scura che influenzerebbe in maniera determinante la logica dell'esposimetro (anche fossi in semispot temo sia troppo arghe per alcune azioni, sopratutto a causa di ripresa molto dal basso)

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che devi fare tu, penso che la scelta migliore sia la 7D che ti permette di mantenere il fattore di moltiplicazione, se vuoi spendere meno la 50D ma non so sinceramente come si comporta agli alti iso.. io sapevo che la 30D rispetto ad esempio alla 40D era un pelino meglio ad alti iso..
La 7D immagino che sia un bel passo avanti rispetto a 30-40 e 50D e dovrebbe essere appunto una via di mezzo tra queste ed una 1D.

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucky65
utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 79
Località: Colli Euganei

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi...
purtroppo sono sempre preso da un sacco di cose e non riesco ad essere tempestivo nelle risposte.
Riesumo questo thread per ringraziare flurry e tutti i partecipanti per i preziosi consigli : con il vostro aiuto sono riuscito a "spremere" qualcosa in piu' dalla 30D.

L'orientamento per il cambio penso sara' verso la 7D, ma per ora anche la 30D "si difende" - almeno per le mie esigenze attuali.

Di nuovo grazie !
Ok!

Lucio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne rimarrai sicuramente più che soddisfatto, è una delle migliori macchine sfornate da canon negli ultimi anni!!

Ok!

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucky65
utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 79
Località: Colli Euganei

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...arieccomi !
Dopo varie attese (fare cassa...) potrebbe essere il momento buono per l'acquisto.
Ora pero' e' appena uscita la 1D IV e nel mercatino iniziano a comparire delle 1D III in condizioni molto buone.

Scelte:
circa 1500 -> 7D nuova
1800-1900 -> 1D III usata

7D: ISO, fattore di moltiplicazione 1.6X che sugli zoom mi va bene. Autofocus migliore di quello della 30D (almeno a mia sensazione dopo averla provata - poco - in negozio).

1D: fattore di moltiplicazione 1.3X quindi perderei qualcosa sullo zoom ; non arriva agli ISO della 7D. Non ho ancora avuto modo di provarla, ma l'autofocus dovrebbe essere piu' che buono.
Ci sono le macchine della serie "richiamata", ma da quanto ho capito Canon si dimostra molto seria su questo argomento e, nel caso la macchina abbia problemi, la sistema sostituendo uno specchio e qualche altro componente "di contorno".

Con il sistema che mi avete suggerito di starare l'esposimetro quest'inverno sono riuscito a tirare fuori foto (per me) decorose, quindi il discorso degli alti ISO potrebbe non essere piu' cosi' predominante nella scelta.

Perdonatemi la domanda che forse fara' sorridere i professionisti: che fare ? Qualcuno aveva gia' ventilato la possibilita' nei primi messaggi di questo thread, ma forse adesso il momento potrebbe essere piu' propizio per la 1D III.
Spero che nessuno si straccera' le vesti facendo il tifo per l'una o per l'altra soluzione: e' vero, non faccio foto per vivere... ma mi diverto a fare foto e mi piace imparare, quindi apprezzo molto tutti gli interventi ed i consigli.

Grazie a tutti per la vostra cortesia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente credo che la 1D Mark III sia ottima, usabile ad ISO6400 senza troppi problemi e onestamente credo che i RAW prodotti siano meglio di quelli della 7D a parità di sensibilità (e non parlo per sentito dire, le ho provate entrambe a teatro). Una 1DMKIII con un 70/200 2.8 da bordo campo mi pare la migliore soluzione che puoi raggiungere. Se poi pensi di essere corto allora la 7D è un bel vantaggio. Come AF sono entrambe meglio della 30D, la 1D la trovo superiore, soprattutto in bassa luce, ma sono entrambi AF molto efficienti. Ti sconsiglio l'uso dei moltiplicatori, per me fai prima a corppare quando serve con il 70/200, poi dipende da come ti trovi e dal tempo che hai per lavorare le foto.
Se prendi la Mark III assicurati delle reali condizioni: sono macchine che spesso vengono stressate molto e non è detto che pochi scatti significa macchina in buone condizioni. Inoltre assicurati che la macchina abbia fatto tutti i richiami previsti da Canon (che ad ogni richiamo fornisce la documentazione).

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucky65
utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 79
Località: Colli Euganei

MessaggioInviato: Ven 26 Mar, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne,
grazie per la tua risposta.

Approfitto per chiedere ancora qualcosa... un po' specifica sulla 1DIII, forse potrebbe essere oggetto di un topic separato.

A parte il numero di scatti, rilevabile - se non mi e' sfuggita qualche lettura - solo in camera service Canon, quali sono le cose fondamentali da verificare su una 1DIII usata ?

Posso immaginare le buone condizioni generali, nel senso che penso si veda se una macchina e' stata trattata con cura oppure no.
Ovviamente un test con una mia lente e qualche scatto di prova, ma non conoscendo la macchina chiedo lumi.

Grazie,
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
taurusblack
utente


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 190
Località: sassari

MessaggioInviato: Ven 26 Mar, 2010 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se il problema è congelare il movimento perchè non un flash?
_________________
"le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lucky65
utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 79
Località: Colli Euganei

MessaggioInviato: Ven 26 Mar, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...perche' mi ci vorrebbe un flash grande come una fotoelettrica, e dopo un lampo del genere penso che la partita non sarebbe piu' la stessa.Very Happy

Scherzi a parte, il Canon 430 su un campo di calcio (anche se piu' piccolo dei regolamentari FIGC) si perde ; inoltre, anche se lo usi magari sui giocatori che ti passano vicino :
1) i giocatori si incazzano perche' li abbagli
2) il direttore di gara si incazza
3) dopo la prima foto sei fuori dal campo

Questa comunque e' solo la mia personale opinione, beninteso : in ogni modo ho anche fatto qualche prova durante gli allenamenti ma non sono riuscito a tirare fuori nulla che fosse migliorativo rispetto alla foto classica ad alti ISO.
Mi sa che dovrei riguardarmi una lettura sul discorso "numero guida" ; nel frattempo riporto dalle specifiche del 430 Canon:

Codice:

Flash Range
   At ISO 100, with EF 50mm f/1.4
For normal flash: Approx. 2.3-79.7 ft./0.7-24.3m
For high sync speed (EF flash): Approx. 2.3-39.4 ft./0.7-12m


Ben che vada farei 24 metri... ma con un obiettivo f1.4 ben piu' luminoso dello zoom f2.8 .
Se poi volessi scattare con tempi brevi (high sync speed) la distanza massima si ridurrebbe ulteriormente.

Se qualcuno ha suggerimenti per un eventuale utilizzo del flash... ben venga !!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucky65
utente


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 79
Località: Colli Euganei

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presa : alla fine ho deciso per una 1D MKIII usata.
La matricola e' fra quelle che potevano avere problemi ma ha fatto il regolare richiamo, ha all'attivo circa 25000 scatti certificati da Camera Service. Sinceramente non mi faccio troppi problemi per la storia dell'autofocus: se il famoso specchio è stato sostituito la macchina deve essere ok.

Provandola mi sembra piu' che onesta, e ci mancherebbe...
Dalle prime impressioni trovo una bella differenza rispetto alla 30D - nel primo utilizzo durante l'allenamento della squadra ho notato soprattutto la velocità, l'autofocus molto piu' reattivo e le foto mi sembrano più "pulite" (perdonatemi il termine).

Grazie a tutti per il vostro aiuto nella scelta !!
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi