 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:38 am Oggetto: |
|
|
Bene grazie AleZan, non sapevo che le ottiche erano soggette alle muffe con la permanenza in climi caldi e umidi ... ..tanto piu' quelle tropicalizzate _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VaanZaar nuovo utente
Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ho portato la macchina in assistenza alla Canon, l'avevano pulita quando durante gli scatti di prova si è riverificato il problema...quindi essendo la prima macchina con un problema del genere hanno deciso di smontarmela per bene...totale non sanno nemmeno loro da che parte della macchina fuoriesca questo liquido...
Essendo una 5d mkII nuova dico che ho proprio una bella sfiga...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Beh...incoraggiante sapere che, neanche i tecnici Canon riescono a venire a capo del problema...
Proponderei per il fatto cha la 5d mkII e' nuova ,appena uscita ,e allora non sanno ancora bene i problemi o eventuali problemi che la macchina puo' manifestare..
Tienici informati  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VaanZaar nuovo utente
Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 11:16 am Oggetto: |
|
|
Allora la canon ha detto che era un problema dell'otturatore...ovvero era presente del liquido in eccesso e ogni volta che scattavo macchiava il sensore...
In totale mi hanno sostituito l'otturatore... speriamo bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 11:22 am Oggetto: |
|
|
Direi che l'esperienza di AleZan ha avuto la meglio supponendo tre ipotesi,di cui la n°3 e' risultata esatta
3) eccesso di lubrificante in una parte in movimento (tendina dell'otturatore, ad es.)
L'ultima causa è plausibile solo in una reflex nuova. Se hai la garanzia, io una telefonata all'assistenza per sapere cosa ne pensano la farei se fossi in te.
Ora non ti resta che scattare e ...speriamo bene....
Buone foto  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|