Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 12:36 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Parere personalissimo: spendere 1600€ di corpo macchine per montarci su un Tamron (per quanto buono) da 300€ è una spesa insensata. Faresti foro decisamente migliori spendendo la stessa cifra e prendendo l'accoppiata 50d + 17-55IS. E' solo un esempio, ma la 7D ha un suo punto forte nell'AF (almeno a livello teorico) e il tamron in questione non ti permetterà mai di sfruttarne adegutamente le caratteristiche.
|
non sono d'accordo....
io ho passato 2 tamron, e come messa a fuoco nulla da dire....
ci ho fatto pure le foto sportive!
guarda in galleria mia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 12:44 pm Oggetto: |
|
|
non ci siamo capiti, il 17-50 l'ho avuto, come ho avuto il 70-300, come ho il 17-35 e come ho avuto due 90 macro e il 70-200 2,8...quando parlo di tamron so di cosa parlo e l'unico punto veramente debole dei tamron è proprio l'AF. Non è che non si facciano foto, per carità, ma mettere un tamron con scopi "sportivi" è un po' azzardato
Ad ogni modo lo squilibrio 1600€ corpo-300€ obiettivo vale a prescindere da tamron sigma o quant'altro _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | non ci siamo capiti, il 17-50 l'ho avuto, come ho avuto il 70-300, come ho il 17-35 e come ho avuto due 90 macro e il 70-200 2,8...quando parlo di tamron so di cosa parlo e l'unico punto veramente debole dei tamron è proprio l'AF. Non è che non si facciano foto, per carità, ma mettere un tamron con scopi "sportivi" è un po' azzardato
Ad ogni modo lo squilibrio 1600€ corpo-300€ obiettivo vale a prescindere da tamron sigma o quant'altro |
secondo me ti fai suggestionare troppo dal fatto che su un corpo da 1500€ ci metti un'ottica non canon....
io mi riferisco al tamron 17-50 e non ad un sigma o altro....
per cosa lo usi un 17-50 su aps-c?
per foto sportive? NO.....ma per foto piuttosto tranquille, quindi va bene anche su una 7d
sono 3 anni che ce l'ho e quindi ho avuto modo di provarlo parecchio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
ovvio, ma se quelle sono le tue foto...perchè prendere una 7D? non è meglio risparmiare i soldi e prendere un 50D che di megapizze ne ha comunque tante e che per foto tranquille va più che bene?
Sono uno dei più grandi estimatori di tamron per la qualità ottica, e quando è il caso lo consiglio ad occhi chiusi, ma qui non ha molto senso, secondo me. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | ovvio, ma se quelle sono le tue foto...perchè prendere una 7D? non è meglio risparmiare i soldi e prendere un 50D che di megapizze ne ha comunque tante e che per foto tranquille va più che bene?
Sono uno dei più grandi estimatori di tamron per la qualità ottica, e quando è il caso lo consiglio ad occhi chiusi, ma qui non ha molto senso, secondo me. |
ma io infatti la 7d non so se la compro....preferisco aspettare la 8d....
la mia 40d lavora da dio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Bau ha scritto: | un 28-70 2.8 L a una 400D mi sembra un pochino ridicolo. |
Per esporre la macchina in vetrinetta forse si .....per farci foto no  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bau utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 63 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Eh lo so ma c'è tempo per migliorare in qualità, con la 7D oltre a diminuire il rumore ad alti ISO subentrano i video che scombinano il tutto. Si puo' sempre investire in vetri, ma se non si ha la possibilità di fare video ci si perde un sacco di cose che magari interessano. _________________ CANON 400D + CANON EF S 10-22 f/3.5-4.5 USM + CANON EF 50 f/1.8 II + SIGMA 17-70 f/2.8-4.5 + SIGMA 530 SUPER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parinotto71 utente

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 115
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Anche io, se sei alla prima reflex, ti consiglierei un 40/50d usata. Con i soldi che risparmi comprati una bella lente usata (24/70 f2.8L o 24/105 f4 L) e vedrai che non te ne pentirai. Io avevo il 17-85 e solo dopo aver preso il 24/70 ho visto il salto di qualità.  _________________ Canon Eos 50d - Ef 50 1.4 - Ef 24-70 f2.8 L - Ef 100 2.8 macro - Ef 70/200L f4 - Ef 300 f4 L IS - Canon Extender 1.4 II - Canon 430ex - Manfrotto 190XProb
http://www.flickr.com/photos/parinotto71/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 5:00 pm Oggetto: |
|
|
parinotto71 ha scritto: | Anche io, se sei alla prima reflex, ti consiglierei un 40/50d usata. Con i soldi che risparmi comprati una bella lente usata (24/70 f2.8L o 24/105 f4 L) e vedrai che non te ne pentirai. Io avevo il 17-85 e solo dopo aver preso il 24/70 ho visto il salto di qualità.  |
mio consiglio: una 20D usata o al massimo una 30D e il resto in ottime ottiche (non necessariamente canon sia chiaro), necessori importanti (cavalletto, teste, filtri, batterie extra etc.) e qualche bel corso organizzato dal circolo della tua città.
Anche qualche manuale non stà mai male!
 _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | mio consiglio: una 20D usata o al massimo una 30D e il resto in ottime ottiche (non necessariamente canon sia chiaro), necessori importanti (cavalletto, teste, filtri, batterie extra etc.) e qualche bel corso organizzato dal circolo della tua città.
Anche qualche manuale non stà mai male!
 |
io utilizzo ancora la 20D per lavoro e me la tengo ben stretta, insieme agli altri corpi, ma smettiamola, per favore di fare sempre i soliti discorsi del tipo il corpo macchina non centra sono i vetri che contano. nel mondo del digitale contano molto anche i corpi macchina, vedi sensori e software di gestione, senza contare poi il resto! se uno deve prendersi dal nulla una nuova fotocamera è meglio che cominci con qualche cosa di piu' performante e se puo' permettersi una 7D con delle buone ottiche, non vedo perchè non farlo. Certo se i soldi sono limitati allora è meglio orientarsi su una macchina un poco datata e prendere un buon vtro ma ad oggi, almeno una 40D:wink: _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | ma ad oggi, almeno una 40D:wink: |
per un neofita assoluto almeno una 40D?
beh per me meglio vetri migliori e un corpo come la 20D che oggi si porta a casa a volte con solo 200-250 caffè.
qui l'utente chiedeva info su addirittura una 7D, cioè quanto di meglio nel settore aps-c canon abbia mai fatto.
tra l'altro addirittura uscita da pochissimo.
questo accoppiandoci una buona lente (il tamron in oggetto) ma solo buona (tutto da verificare con l'estrema densità della 7D stessa...).
tra i soldi di una 7d (che neanche saprebbe usare al meglio ne sfruttare) e di una 20D (che comunque sarebbe sovrabbondante) usata potrebbe prendersi tranquillamente un 10-22, un 50/1.4 e un 70-200/4 usati andando pari. (vetri presi a caso visto che essendo l'utente neofita non ha ancora dei generi preferiti delineati..)
tra 7d +tamron 17-55/2.8 e un corredo con 20D+10-22+50/1.4+17-55/2.8+70-200/4L tu sinceramente cosa preferiresti sapendo poi magari che non hai altro budget per ulteriori vetri ma solo er acquistare tutti gli accessori necessari?
----
sul discorso macchina corpo: parlavo l'altro giorno con un ragazzo che si è preso una d700 (nuova) per usarla con un sigma 170-500 vecchia serie usato.
lo utilizza solo alla focale più lunga per caccia fotografica.
io invece gli dicevo che al posto suo rimanendo sempre nel connubio nikon/sigma avrei preferito una d200 con un sigma 500/4.5 usato.
spesa identica, una rivolta al corpo stratosferico, l'altra rivolta ad una lente migliore.
beh lui ha scelto diversamente da me e di fatto ognuno la pensa diversamente.
i risultati però non so se a prescindere saranno migliori col miglior corpo...
Ps
è il fato ma è la stessa discussione di altri due forum che si interrogano proprio sulla medesima questione!  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mutendb utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 706 Località: Detroit US
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: |
tra 7d +tamron 17-55/2.8 e un corredo con 20D+10-22+50/1.4+17-55/2.8+70-200/4L tu sinceramente cosa preferiresti sapendo poi magari che non hai altro budget per ulteriori vetri ma solo er acquistare tutti gli accessori necessari?
|
Mi inserisco anche io nella discussione, che sta anche andando un pò Off-Topic.
La 7D forse non è la macchina adatta ad un neofità, però con la 20D mi sembra di passare all'estremo opposto!
Piuttosto che 20D io prenderei sicuramente una 500D, oppure una 40, 50D se si vuole qualcosa di più professionale abbinandolo a qualche lente.
Cmq il corpo macchina nel digitale fa la differenza e come!! Resa cromatica, rumore, messa a fuoco, bilanciamento del bianco, ecc ecc.
E questa differenza si nota e come, e le lenti non possono risolvere tutto.
Per concludere se si ha un budget non illimitato, magari una via di mezzo tra le due sarebbe la scelta migliore. _________________ http://www.alessandropiscioneri.com
Canon 6D MK2 + Canon 24-105 f4.0L IS USM + Canon EF 70-200 f4.0L IS USM + Samyang 14mm f2.8 + Metz 58 AF-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kronk utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 87 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Io invece non credo sia saggio iniziare con tutti quegli obbiettivi, a prescindere dal corpo scelto. Tieni presente che per me iniziare non significa dedicare tutta la mia vita alla fotografia. C'è l'università, ci sono le fanciulle insomma sarebbe un hobby ritagliato nel tempo libero. Senz'altro non avrei, almeno inizialmente, il tempo di sfruttare tutti quegli obbiettivi e imparare a scattare bene e rapidamente con tutti. Avrei usato male i miei soldi.
Sarebbe meglio (secondo me) prendere una sola ottica buona che sia un buon compromesso tra focali e qualità e prezzo, ad esempio canon 17-40L o tamron 17-50. Imparare ad usare quello al meglio delle sue possibilità. Quando avrò bisogno ad esempio di più zoom, se sarà possibile, mi avvicinerò camminando, altrimenti per il momento rinuncerò allo scatto e mi dedicherò a qualcosa di più fattibile.
Nel frattempo avrò accumulato altri soldi e sarò in grado di scegliere (e pagare) l'obbiettivo che aggiungerà un tassello alle mie capacità, e così via.. Inoltre avrò accumulato l'esperienza per prendere dimestichezza con un secondo obbiettivo in modo più rapido rispetto al primo e quindi a quel punto usare più obbiettivi non richiederà più il tempo che richiederebbe ad un principiante.
Quindi riassumendo, la scelta degli obbiettivi (come, quali, e quanti) è in relazione alle proprie necessità, non può essere meglio a prescindere prenderne di più. Ma una cosa è certa: per sfruttarli, iniziare con un buon corpo non sarà risolutivo (la mia abilità sarà importante) ma mi renderà sicuramente la vita più semplice e piacevole: quello che ci vuole per non scoraggiarsi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
mutendb ha scritto: |
E questa differenza si nota e come,. |
Esempi in un range di iso normali?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
mutendb ha scritto: |
Piuttosto che 20D io prenderei sicuramente una 500D, oppure una 40, 50D se si vuole qualcosa di più professionale abbinandolo a qualche lente.
Cmq il corpo macchina nel digitale fa la differenza e come!! Resa cromatica, rumore, messa a fuoco, bilanciamento del bianco, ecc ecc. |
una 20D è più pulita di una 40D o di una 50D e lo dico dopo aver comparato a fondo la mia ex 40D con la 20D di un amico.
come af, mirino, esposimetro e funzionalità accessorie era ovviamente indietro ma se la paragoniamo ad una 500D la 20D risulta decisamente superiore come af, mirino, costruzione, raffica etc.
Vero, gli manca la misurazione spot ad esempio ma un neofita pensa allo spot stretto visto che neanche sa comporre o considerare la luce?
manca di liveview forse utile al neofita, manca di un mirino decente (ma non è ottimale neanche quello delle altre macchine citate....), manca di altre funzionalità accessorie più recenti.
già, accessorie e non "necessorie".
e di cos'altro manca?
già, ha pochi megapixel specialmente paragonati ad una 7D quindi meno possibilità di crop.
meglio: agli inizi porta a soffermarsi di più sui metodi di composizione.
poi una volta imparato a fotografare si passerà al corpo che più conviene in base al proprio stile fotografico avendo già a mente cosa si vuole.
ma non trovo una 20D (o anche una 30D che costa poco di più) come fattori limitanti per chi una reflex non l'ha neanche mai presa in mano....
 _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
kronk ha scritto: | Io invece non credo sia saggio iniziare con tutti quegli obbiettivi, a prescindere dal corpo scelto. Tieni presente che per me iniziare non significa dedicare tutta la mia vita alla fotografia. C'è l'università, ci sono le fanciulle insomma sarebbe un hobby ritagliato nel tempo libero. Senz'altro non avrei, almeno inizialmente, il tempo di sfruttare tutti quegli obbiettivi e imparare a scattare bene e rapidamente con tutti. Avrei usato male i miei soldi.
Sarebbe meglio (secondo me) prendere una sola ottica buona che sia un buon compromesso tra focali e qualità e prezzo, ad esempio canon 17-40L o tamron 17-50. Imparare ad usare quello al meglio delle sue possibilità. Quando avrò bisogno ad esempio di più zoom, se sarà possibile, mi avvicinerò camminando, altrimenti per il momento rinuncerò allo scatto e mi dedicherò a qualcosa di più fattibile.
Nel frattempo avrò accumulato altri soldi e sarò in grado di scegliere (e pagare) l'obbiettivo che aggiungerà un tassello alle mie capacità, e così via.. Inoltre avrò accumulato l'esperienza per prendere dimestichezza con un secondo obbiettivo in modo più rapido rispetto al primo e quindi a quel punto usare più obbiettivi non richiederà più il tempo che richiederebbe ad un principiante.
Quindi riassumendo, la scelta degli obbiettivi (come, quali, e quanti) è in relazione alle proprie necessità, non può essere meglio a prescindere prenderne di più. Ma una cosa è certa: per sfruttarli, iniziare con un buon corpo non sarà risolutivo (la mia abilità sarà importante) ma mi renderà sicuramente la vita più semplice e piacevole: quello che ci vuole per non scoraggiarsi. |
vedi, io un 17-55 come range di foclali non lo userei mai.
tu sei sicuro che quel range è quello che vuoi?
avere più obiettivi presi usati (che a rivenderli ci metti un lampo e non perdi nulla... ) ti dà la possibilità di capire quali sono le focali che ti sono più attraenti.
con la tua aps-c e il 50mm puoi avere degli sfuocati ad esempio che il 17-55 non ti darà mai.
e se tu capissi che è quello che vuoi?
un 70-200/4 come il 10-22 ti dannò possibbilità che non sapresti neppure che esistono finchè non li provi.
Se prendi esperienza con un 17/55 e passi poi ad un 10-20 o ad un 70-200 etc... beh devi cominciare di nuovo d'accapo!
il discorso del fare passi avanti o indietro anche non stà in piedi perchè con un 17-55 ti puoi avvicinare quanto vuoi ma una foto come quelle che econo a 10mm non potrai mai averla.
e quindi magari dopo un mese che hai speso tuto per 7D più 17-40L (ottica nata per full frame e di cui sinceramente non sono molto sicuro che vada al meglio con la 7D quanto a risolvenza...) trovi che sei stretto proprio come inquadrature possibili.
intanto esce la 8D e la tua 7D rivenduta ha perso il 50% del suo valore.
La 20D invece vale così poco che non perderebbe nulla come non ha perso nell'ultimo anno solare.
i vetri non perderebbero un cent.
potresti poi rivenderli e prendere quello che ti serve senza aver perso nulla.
beh insomma così la vedo io... poi tu devi decidere con la testa tua!
PS
comprando una 7D che si svaluterà alla velocità della luce come successo con la 40D, i tuoi soldi saranno stati spesi al meglio?  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kronk utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 87 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
no su questo hai ragione, io sono infatti più orientato sulla 50d. Credo che dovrebbe offrirmi abbastanza per abbastanza tempo. sulle ottiche usate non è che sia così semplice. Nella mia città non è facile trovare ottiche usate a buon prezzo. E se volessi comprare a distanza...beh dovrei fidarmi e magari mi ritrovo un obbiettivo con la polvere o qualche micrograffio. Tra l'altro proprio perchè non si perde molto, non è che abbia visto questi prezzi convenienti nel mercatino. Per quello che viene offerto lì sono più convenienti nuovi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
kronk ha scritto: | no su questo hai ragione, io sono infatti più orientato sulla 50d. Credo che dovrebbe offrirmi abbastanza per abbastanza tempo. sulle ottiche usate non è che sia così semplice. Nella mia città non è facile trovare ottiche usate a buon prezzo. E se volessi comprare a distanza...beh dovrei fidarmi e magari mi ritrovo un obbiettivo con la polvere o qualche micrograffio. Tra l'altro proprio perchè non si perde molto, non è che abbia visto questi prezzi convenienti nel mercatino. Per quello che viene offerto lì sono più convenienti nuovi. |
sul mercatino spesso trovi prezzi magnifici!
te lo garantisco io che tra mercatini di forum vari ho decine e decine di compravendite di materiale fotografico!
Solo bisogna saper cercare e aspettare.... _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kronk utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 87 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
io in questi giorni sto vedendo solo prezzi assurdi. Ad esempio il tamron a 280 quando si compra nuovo a 310. 50d a 750 quando si compra nuova a 795. E poi c'è il discorso qualità: come faccio a sapere che sto acquistando un oggetto senza difetti? Il corpo per esempio potrebbe avere qualche pixel bruciato che non si nota, polvere nel sensore. Per gli obbiettivi polvere infiltrata, micrograffi... come fai a fidarti? Un obbiettivo di 600 euro lo paghi 500...e se ha qualche difettuccio? Non conveniva spendere la 100 euro in più? La cosa non è così semplice...soprattutto quando hai i soldi contati e non puoi permetterti errori.
Ps: ma in foto non sei tu vero..? Quello è il mitico Maccio Capatonda non vorrei sbagliarmi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
kronk ha scritto: | io in questi giorni sto vedendo solo prezzi assurdi. Ad esempio il tamron a 280 quando si compra nuovo a 310. 50d a 750 quando si compra nuova a 795. E poi c'è il discorso qualità: come faccio a sapere che sto acquistando un oggetto senza difetti? Il corpo per esempio potrebbe avere qualche pixel bruciato che non si nota, polvere nel sensore. Per gli obbiettivi polvere infiltrata, micrograffi... come fai a fidarti?
|
chiedo foto, leggo i feedback di vendite precedenti del venditore etc.
spesso compro con consegna a mano etc.
con prezzi così compra sul nuovo.
io solitamente aspetto altri prezzi (es per il tamron 17/55 sui 200€ per esempio...)
Citazione: | Un obbiettivo di 600 euro lo paghi 500...e se ha qualche difettuccio? Non conveniva spendere la 100 euro in più? La cosa non è così semplice...soprattutto quando hai i soldi contati e non puoi permetterti
|
se non hai soldi stretti allora meglio il nuovo.
per dirti io stò cercando ora un obiettivo che nuovo stà sui 4'000 ma sull'usato sui 1600-1800 (quando si trova).
certo che a 3800 usato non lo comprerei!
Citazione: |
Ps: ma in foto non sei tu vero..? Quello è il mitico Maccio Capatonda non vorrei sbagliarmi  |
sì è proprio Maccio.... ani è Jim Massew, l'uomo più in forma del pianeta!  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|