| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Bellissimo sto Colormix; nel mio caso se entrasse nella mia camera oscura, dovrei uscire io ...
Comunque, così per dire, io utilizzo il mio 670 color privo del suo alimentatore, con un alimentatore tipo quelli delle lampade a fluorescenza.
Pochi euri in qualsiasi negozio di elettricità un po' fornito.
Stasera ti posto le caratteristiche dell'oggetto e una fotina, nel caso dovesse esserti utile. Rinunciare ad un 707 per l'alimentatore mi parrebbe un delitto.
Gaetano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
Molto bello.
rimango interessato anche io.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | La differenza tra l'alimentatore che hai tu e quello originale sta nel fatto che l'originale "garantisce" la tensione costante. Con un alimentatore commerciale sei soggetto agli sbalzi di corrente e ai conseguenti cali di luce.
Al limite potresti alimentare il trasformatore commerciale con un gruppo di continuità da computer che funge pure da stabilizzatore. |
Se l'alimentatore è come quello del 605Color (Dovrebbe essere il TRA 305N) lasciamo perdere la stabilizzazione... è un trasformatore puro e semplice, manco l'ombra di un circuito di stabilizzazione ma neppure di un rettificatore e alla fine per alimentare correttamente una lampadina è più che sufficiente.
Piuttosto se il modello fosse uguale consiglio vivamente di verificare l'unico fusibile presente (cosa che immagino sia stata fatta) e magari levare quattro viti dal fondo e controllare che tutti i cavi siano attaccati ai loro posti... e non ci sono ne molti cavi ne molti posti a disposizione per ogni consulto di natura elettrico/elettronica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.lorenzo. utente

Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 148
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Quello (TRA 305N) è anche il trasformatore del mio M670 Color.
Come dice mrblue, non è stabilizzato affatto (la versione stabilizzata si chiama - mi pare - EST 305N), e la maggior parte dei problemi può essere affrontata con tester e saldatore.
Ciao,
Lorenzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:02 pm Oggetto: |
|
|
| E ti funziona? Non per altro... dico: 12v circa x 4A circa... sono 48W. La lampada del mio M605 ha bisogno del doppio della potenza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
A me ha sempre funzionato, non so.
Non essendo proprio esperto di queste faccende, l'ho acquistato portando con me la lampada e spiegandone l'utilizzo...
Basandomi sulle indicazioni di impressionando e cercando sul catalogo della stessa marca del mio trovo questi in figura.
Il modello ETV 160 PFS TH dovrebbe essere più adatto, se ho capito bene i vostri ragionamenti, o sbaglio? Allego anche scheda per i più esperti...
Gaetano
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
198.32 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 2005 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
 Download |
| Nome del file: |
ETV 160 PFS-th.pdf |
| Dimensione: |
96.06 KB |
| Scaricati: |
File visto o scaricato 134 volta(e) |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
miseriaccia quanto è grosso!!
EDIT
Il mio intervento era per le foto del colormix... che mi erano sfuggite mi pareva fossero in seconda pagina e ho risposto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 3:38 pm Oggetto: |
|
|
@gaetano: decisamente più adatto rispetto a quello che hai attualmente.
Ma se trovi qualcosa di meno sofisticato, anche da qualche riparatore come pezzo di recupero, andrà benissimo lo stesso.
Un trasformatore tradizionale 220V-12V da 120/140VA per star larghi.
Se lo cerchi nuovo è probabile che oggi costi di più un trasformatore "vecchio stile" che uno switching da alogene... su ebay ne ho visto uno da 105W per 7 euro!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mrblue, delle preziose indicazioni.
Gaetano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 12:06 pm Oggetto: . |
|
|
Rinnovo l'offerta del Colormix se a qualcuno interessa seriamente; devo fare posto entro breve in C.O.
Ciao
Camillo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 12:16 pm Oggetto: Re: . |
|
|
| Camillo ha scritto: | Rinnovo l'offerta del Colormix se a qualcuno interessa seriamente; devo fare posto entro breve in C.O.
Ciao
Camillo |
Io sono ancora ineressatissimo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 3:32 pm Oggetto: . |
|
|
Quindi...................
ciao
Camillo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|