| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 4:39 pm Oggetto: |
|
|
| Izutsu ha scritto: | Bel consiglio allora scusa, gli dici di cercare gli A64 a 1000 euro quando son prezzi per rivenditori che non potrà usare?  |
io sto parlando di prezzi al cliente finale... ho solo detto che nn posso guardare xè il sito è chiuso. _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 4:40 pm Oggetto: |
|
|
| kaykan ha scritto: | | Un fotografo comunque capisce cosa si intende quando si consiglia un mac. |
E cosa si intende?
| kayakan ha scritto: | | Comunque sono computer, fanno la stessa cosa entrambi... |
Direi di sì, con la stessa dotazione di software fanno la stessa cosa... perché HANNO la stessa dotazione di software vero?  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 4:42 pm Oggetto: |
|
|
| Izutsu ha scritto: | ahahaha e perchè mai? I notebook di marca non hanno nessun problema... al contrario dei browser per mac che fanno un rendering delle pagine che personalmente definisco pessimo, per non parlare delle temperature degli ibook che scottano anche a stare in stand-by (basta andare in qualsiasi negozio e appoggiare i polsi su quelli accesi, immaginandosi le proprie gambe d'estate)  |
e fai male a metterlo sulle gambe.... visto che studi universitari in proposito hanno dimostrato che poggiare il portatile sulle gambe porta a un innalzamento di temperatura delle zone erogene e un consecutivo aumendo di casi di sterilità  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 4:43 pm Oggetto: |
|
|
| bigShot ha scritto: | e fai male a metterlo sulle gambe.... visto che studi universitari in proposito hanno dimostrato che poggiare il portatile sulle gambe porta a un innalzamento di temperatura delle zone erogene e un consecutivo aumendo di casi di sterilità  |
E io che invece pensavo alle prese d'aria ostruite sotto la macchina.. devo rivedere le mie priorità!  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
| kaykan ha scritto: | | ... non parlo delle macchine (oltrettutto non capisco cosa stai lamentando dei mac) ma del sistema operativo. Un fotografo comunque capisce cosa si intende quando si consiglia un mac. Comunque sono computer, fanno la stessa cosa entrambi... |
Beh, ho un dual G4 800 a casa e diversi G3/4/5 a lavoro, ma certo non consiglio a qualcuno di prendersi un portatile Mac oggi... in passato sicuramente, in futuro forse, ma oggi proprio no. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 4:55 pm Oggetto: |
|
|
| bigShot ha scritto: | e fai male a metterlo sulle gambe.... visto che studi universitari in proposito hanno dimostrato che poggiare il portatile sulle gambe porta a un innalzamento di temperatura delle zone erogene e un consecutivo aumendo di casi di sterilità  |
Lol, ora se mi scaldo (poco) una coscia si alza la temperatura delle mie sfere celesti? Con gli ibook posso capire ma con un centrino (o anche un P4 desktop studiato bene) mi sembra una gran bufala. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Beh, ho un dual G4 800 a casa e diversi G3/4/5 a lavoro, ma certo non consiglio a qualcuno di prendersi un portatile Mac oggi... in passato sicuramente, in futuro forse, ma oggi proprio no.[/quote]
Per quale motivo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:15 pm Oggetto: |
|
|
| Izutsu ha scritto: | | bigShot ha scritto: | e fai male a metterlo sulle gambe.... visto che studi universitari in proposito hanno dimostrato che poggiare il portatile sulle gambe porta a un innalzamento di temperatura delle zone erogene e un consecutivo aumendo di casi di sterilità  |
Lol, ora se mi scaldo (poco) una coscia si alza la temperatura delle mie sfere celesti? Con gli ibook posso capire ma con un centrino (o anche un P4 desktop studiato bene) mi sembra una gran bufala. |
non ho mai provato a poggiami un desktop sulle gambe per lavorarci, comè???
il centrino è una cosa ma con i p4 non ci metterei la mano sul fuoco, sono dei veri forni specialmente dal prescott in poi... ho un 775 sottomano giusto ora... devo fare delle modifiche per abbattare sia il calore che il rumore prodotto ( dalle nuove ventole intel ) e ti posso assicurare che è non è bello lavorare con un "ageggio simile" tutto il giorno, sembra di lavorare in una sala dati.  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Perchè costano e scaldano, senza avere più il vantaggio prestazionale di un tempo. Se poi consideriamo che i notebook sono computer altamente ottimizzati e che quindi, se di buone marche, non hanno i problemi di incompatibilità che generano tutti i crash di windows, il gioco è fatto.
2 anni di Toshiba, mai un crash... formattato un mese fa per venderlo ad una persona che lo sta usando e continua a farmi complimenti per la bontà della macchina...
Tra l'altro per 800 euro non si piglia nessun *book che non sia usato mentre su Wintel può prendersi una signora macchina su Centrino con 2 anni di garanzia, con enorme beneficio per i suoi ammennicoli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:28 pm Oggetto: |
|
|
| bigShot ha scritto: | non ho mai provato a poggiami un desktop sulle gambe per lavorarci, comè??? |
Ahahaha dai!
| Citazione: | il centrino è una cosa ma con i p4 non ci metterei la mano sul fuoco, sono dei veri forni specialmente dal prescott in poi... ho un 775 sottomano giusto ora... devo fare delle modifiche per abbattare sia il calore che il rumore prodotto ( dalle nuove ventole intel ) e ti posso assicurare che è non è bello lavorare con un "ageggio simile" tutto il giorno, sembra di lavorare in una sala dati.  |
Guarda, il mio era un P4 2.8 GHz di un paio d'anni fa, la butto: Northwood? Non lo so, so solo che scaldava di più il disco che la cpu, che era comunque nel mezzo, ovvero dove solitamente non ci sono gambe... almeno così dovrebbe essere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:33 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | 2 anni di Toshiba, mai un crash... formattato un mese fa per venderlo ad una persona che lo sta usando e continua a farmi complimenti per la bontà della macchina... |
quoto, anchio ho avuto quasi sempre Toshiba ( satellite pro ), e li vendo a chi vuole un notebook con una qualità costruttiva che duri nel tempo e un hardware di prima scelta, ma cè anche da dire che i Toshiba affidabili son portatili da 1600 eu in su
| Citazione: | | Guarda, il mio era un P4 2.8 GHz di un paio d'anni fa, la butto: Northwood? Non lo so, so solo che scaldava di più il disco che la cpu, che era comunque nel mezzo, ovvero dove solitamente non ci sono gambe... almeno così dovrebbe essere |
ah bhe cè una bella differenza...
approposito... me lo vendi? che me lo metto in un server rack 1U che sto assemblando ???  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:38 pm Oggetto: |
|
|
:d venduto il mese scorso ad una tipa che deve andare in da qualche parte a fare volontariato... l'unica cosa che non mi ha soddisfatto è stata la resistenza della vernice, anche se l'ho trattato malino mettendolo nella eastpack assieme a tutto ciò che mi capitava tra le mani  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Izutsu"]Perchè costano e scaldano, senza avere più il vantaggio prestazionale di un tempo. Se poi consideriamo che i notebook sono computer altamente ottimizzati e che quindi, se di buone marche, non hanno i problemi di incompatibilità che generano tutti i crash di windows, il gioco è fatto.
Ho dei seri dubbi su quello che dici...
Altamente ottimizzati??
Windows è un sistema operativo che vale sia per i desk che per i notebook quindi i prob di win te li porti dietro in tutti e due i casi.
Come tu sai avendo dei mac i problemi sono di gran lunga minori, no?
Le macchine sia pc che mac come hardware hanno lo stesso livello di tecnologia, con delle piccole peculiarità a vantaggio sia dell'uno che dell'altro.
Se hai un mac sai benissimo che sono "ottimizzati" per scaldare il meno possibile (se posso farti un esempio l'iMac dal '98 primo uscito NON HA VENTOLE). Quella tecnologia la conoscono bene alla Apple quindi non vedo perchè avrebbero dovuto fare un portatile che scalda troppo, sarebbe stato un errore madornale non credi?. È per questo che non credo che un powerbook scaldi più di un notebook. Mi suscita dubbi il fatto (mai sentito) che tu difetti dei mac per il calore! Non l'ho mai sentito altrove. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Win e Mac .... come dire Canon e Nikon
Cani e Gatti litigano meno  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:58 pm Oggetto: |
|
|
kaykan... le tue sono supposizioni... prova un ibook G4 con lcd a 12" e poi ne riparliamo...
mi spieghi cosa c'entra l'esempio che hai riportato??? col fatto che i mac sono ottimizzati??? _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Windows è software, il notebook è hardware. Windows non crasha se non per colpa delle incompatibilità hardware (cosa che include driver scritti male) che nei notebook, altamente ottimizzati, non ci sono. Inoltre le versioni di Windows vendute con i notebook sono ottimizzate dal produttore.
Non essendoci incompatibilità, sui notebook (come sui Pc fatti come si deve, ad esempio gli assemblati che ho a lavoro) windows è stabile, direi una bugia se mi inventassi crash che non vedo da anni a questa parte.
Probabilmente Win non sfrutta bene l'hardware, probabilmente potrebbe essere più veloce ma sicuramente è stabile se installato su hardware buono: la mia esperienza è lampante, mai un crash (BSOD e Co.) in 2 anni di utilizzo del Toshiba Satellite con Photoshop, xPress, VMWare e via di programmini "leggeri".
Anche Linux, FreeBSD e compagnia bella vanno bene su desktop e notebook dal 386 in avanti eppure sono stabili, tant'è che sono stati usati per la base di X. Windows ha la sua HAL che viene modificata in base al Pc sul quale viene installato... certo non è come ricompilarsi un ernel linux ma è comunque una buona ottimizzazione.
Sinceramente, se devo basarmi sui portatili, gli ottimi assemblati e i Mac che ho a lavoro, hanno tutti pochissimi problemi... anzi, il grafico alle volte deve riavviare il suo G5 quando lavora in Classic con xPress 5, cosa che io non devo fare col mio Pc (evidentemente molto ben assemblato), nemmeno quando uso VMWare.
Io ho un Quicksilver 2000 che è noto per avere tre turbine al posto delle ventole ed è molto più rumoroso del mio barebone attuale (anche lui non mi crasha mai...)... certo è un caso isolato, i Mac sono noti per essere silenziosi, però anche il Cube ha avuto problemi di raffreddamento che ne hanno limitato l'evoluzione in termini di CPU e fino ad oggi non si sono visti *book G5 perchè è un processore che scalda troppo, tant'è che i PMac G5 sono raffreddati a liquido con dissipatori alti "metri" già di fabbrica, pratica nota nel mondo PC ai soli overclockers incalliti.
Poi insomma, basta appoggiare le mani sugli ibook nei negozi: sono caldi anche in stand-by... discorso diverso per i pbook che, essendo in alluminio, dissipano molto meglio il calore. Ma costano anche decisamente di più.
Ultima modifica effettuata da Izutsu il Sab 20 Ago, 2005 6:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 6:03 pm Oggetto: |
|
|
| Piero_Bo ha scritto: | Win e Mac .... come dire Canon e Nikon
Cani e Gatti litigano meno  |
eh eh! i gatti mi guardano in cagnesco quando mi incontrano! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 6:05 pm Oggetto: |
|
|
| kaykan ha scritto: |
eh eh! i gatti mi guardano in cagnesco quando mi incontrano! |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
| Insomma sono macchine con i loro pregi e i loro difetti, ho avuto pc con win anche io perchè volevo cambiare solo per il gusto di farlo ma sono tornato sempre lì al mac... La differenza che conta in Apple è che costruisce sia la macchina che il sistema operativo, l'hardware è in funzione del sistema operativo e viceversa... diversamente da win che fa solo software per chissà quale hardware... è per questo che a volte danno problemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 6:15 pm Oggetto: |
|
|
| Poi discuto perchè bisogna dare sempre delle scelte a chi chiede consiglio... quindi dico di valutare anche un mac. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|