Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Avendo la D2x, posso dire che già dai 400 iso è troppo rumorosa in situazioni estreme... Da 800 iso il rumore è evidente... H1 e H2 servono solo in situazioni estreme dove lo scatto bisogna portarlo obbligatoriamente a casa... |
Non so' quale sia il tuo metro nel valutare la grana, ma a 400iso e sino a 800 direi che è impercettibile.... (parere personale)...
H1 accettabile
H2 fastidioso
Un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
Il mio metro di paragone sono le stampe che effettuo anche con il mio sistema Canon... La differenza c'è e si vede!!!
Fino a 400 Iso, se viene sfruttato in situazioni non estreme, quindi non al tramonto, per esempio o con luce troppo fioca, è accettabile, ma in caso di forti contrasti o luce debole, già a 400 iso, secondo il mio metro di giudizio, il rumore è veramente troppo fastidioso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Il mio metro di paragone sono le stampe che effettuo anche con il mio sistema Canon... La differenza c'è e si vede!!!
Fino a 400 Iso, se viene sfruttato in situazioni non estreme, quindi non al tramonto, per esempio o con luce troppo fioca, è accettabile, ma in caso di forti contrasti o luce debole, già a 400 iso, secondo il mio metro di giudizio, il rumore è veramente troppo fastidioso. |
Cosa intendi per "sistema canon" ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Corredo... Ho tutte e due i corredi.. Nikon e Canon... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 1:09 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Corredo... Ho tutte e due i corredi.. Nikon e Canon... |
Onestamente mi sembra strano che ci sia tutta questa differenza ....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Io ho fatto dei 50x70 dalla d2x a 400Iso e di rumore non ne è traccia, farò qualche prova ad Iso 800 e poi vi saprò dire..
Un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Ivan, dipende dalle situazioni!!! se fai uno scatto con una buona luce, la D2x non ne risente, ma se hai forti contrasti o una scena, magari un notturno, con un viso di una persona colpita da poca luce, ne risente eccome...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Ivan, dipende dalle situazioni!!! se fai uno scatto con una buona luce, la D2x non ne risente, ma se hai forti contrasti o una scena, magari un notturno, con un viso di una persona colpita da poca luce, ne risente eccome...  |
Il forum è bello xchè ogniuno riporta le proprie considerazioni e i propri esperimenti...
Poi se si scatta a 400Iso o 800Iso, non lo si fa in piena luce... (almeno non io)
Grazie padrino delle dritte...
Un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 2:20 pm Oggetto: |
|
|
C'è chi usa, magari 400 iso in interni, per mantenere un tempo più veloce... Se la luce è piatta, la D2x risponde bene, ma se i contrasti sono forti, molto meno bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 3:24 pm Oggetto: |
|
|
ibertola ha scritto: | padrino ha scritto: | Ivan, dipende dalle situazioni!!! se fai uno scatto con una buona luce, la D2x non ne risente, ma se hai forti contrasti o una scena, magari un notturno, con un viso di una persona colpita da poca luce, ne risente eccome...  |
Il forum è bello xchè ogniuno riporta le proprie considerazioni e i propri esperimenti...
Poi se si scatta a 400Iso o 800Iso, non lo si fa in piena luce... (almeno non io)
Grazie padrino delle dritte...
Un saluto
Ivan |
ibertola sono pienamente d'accordo con te a 400 iso è impercettibbile a 800 non so devo ancora provare ma non credo che la canon sia cosi avanti anni luce come ci vogliono far credere . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Chicco, ti vedo spesso sul forum della Nital, anche... Vai a vedere la foto che ho messo ad 800 iso con la 20D per far vedere la differenza con la D2x... Ti assicuro che è tanta!!! E, in quel caso, la D2x non è stata usata in situazione realmente critica, la 20D, si....
Intendiamoci, questo non vuol dire che non sia meravigliosa... In altro 3d, su questo forum, ho esplicitamente detto che è una stupenda macchina, però è rumorosa alle alte sensibilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
dove devo andare nella tua galleria ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 3:41 pm Oggetto: |
|
|
No no... E' su una discussione su sushi bar... "una riflessione su Full Frame e sensore Nikon"...A pagina 2 c'è la foto con la D2x, per altro bella, di Fabio Blanco e a pagina 5 c'è la mia con i crop. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 4:23 pm Oggetto: |
|
|
hahah ok vado a vedere grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 4:24 pm Oggetto: |
|
|
non la trovo ma su questo sito ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 4:30 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Chicco, ti vedo spesso sul forum della Nital, anche... Vai a vedere la foto che ho messo ad 800 iso con la 20D per far vedere la differenza con la D2x... Ti assicuro che è tanta!!! E, in quel caso, la D2x non è stata usata in situazione realmente critica, la 20D, si....
Intendiamoci, questo non vuol dire che non sia meravigliosa... In altro 3d, su questo forum, ho esplicitamente detto che è una stupenda macchina, però è rumorosa alle alte sensibilità. |
Quindi la 20D sarebbe superiore alla D2x, ISO parlando... giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Si... Iso parlando, Si... La 20D è superiore... La stessa 1Ds, comunque, è superiore (non parlo della Mark II, perchè non ce l'ho). La D2x, secondo me, è macchina da sfruttare a 100 iso, dove è veramente uno spettacolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Si... Iso parlando, Si... La 20D è superiore... La stessa 1Ds, comunque, è superiore (non parlo della Mark II, perchè non ce l'ho). La D2x, secondo me, è macchina da sfruttare a 100 iso, dove è veramente uno spettacolo. |
Ragazzi ... se tutto questo è vero credo che sia piuttosto deprimente ....
Una macchina da + di 4.000 euro che può essere usata solo a 100 ISO ????
Ma siete sicuri di quello che dite ?
Forse magari la 20D è meno rumorosa ma è anche meno nitida .... bhò ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 4:43 pm Oggetto: |
|
|
No no... Calmo Paco.. La D2x può essere sfruttata fino ad 800 Iso (H1 e H2 già sono troppo critiche), ma la qualità massima ce l'ha a 100 Iso e la differenza si nota!!!
In situazioni meno critiche, la macchina risponde molto bene anche ad 800 Iso, senza dare problemi neanche in stampa.
Diciamo che Io cerco il pelo nell'uovo, ma la D2x è un mostro di prestazioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 1:58 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | vorrei capirci meglio sul significato di H1 e H2 insomma, se portano la macchina a lavorare a 1600 e 3200 equivalenti perchè questo strano giro di parole ? |
Lo strano giro di parole serve a far capire che Nikon garantisce risultati di qualità solo fino a 800ISO, H1 e H2 servono solo se proprio non ci sono alternative, se bisogna portare a casa la foto punto e basta, quale che sia la qualità.
Il giudizio sul rumore è estremamente soggettivo ma che le Canon più recenti lo gestiscano molto molto meglio è un dato di fatto. Il rumore della D2X ad alti ISO da ragione a quanti esprimevano perplessità sul voler infilare 12Mpixel in un sensore 1,6X. Se poi parliamo di 12Mpixel date un'occhiata a quanto offre la nuova Canon 5D (12Mpixel ma su un sensore full frame). http://img2.dpreview.com/gallery/canoneos5d_preview/originals/img_0126.jpg Vi pare uno scatto a 1250ISO?
O ancora: vi fanno ribrezzo questi 3200ISO? http://img2.dpreview.com/gallery/canoneos5d_preview/originals/img_0144.jpg
Le Nikon hanno però il pregio di non risentire del calo di qualità delle lenti tradizionali in prossimità del bordo del fotogramma 24x36, ne stavamo parlando proprio nel reparto 'Canon' di questo forum. La qualità di una D2X a bassi ISO è 'border-to-border', quella di una 1dsMkII o di di una 5D troppo spesso no. L'incisione di una D2X a 100ISO con uno dei nuovi zoom professionali DX (es. 17-55/2.8) ha dell'incredibile! E se la D200 parte dallo stesso sensore parte decisamente bene secondo me.. almeno per quello che è nelle possibilità Nikon attuali. Es. http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/d2x/samples/DSC_0333_NEF.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|