Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
ah boh, loro affermano che l'eclipse è sicuro per tutte le fotocamere _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
ah ecco...
cmq alla fine dicono che sia più volatile dell'e2, solo che mi preoccupa il fatto che hanno scritto che hanno leggermente modificato la chimica dell'eclipse ora... e io ho l'eclipse di due anni fa...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
non è delicatissimo come si possa pensare.. l'ho visto anche pulire con il vetril (sisi avete letto bene, vetril ) su una nikon senza fastidi di sorta... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 4:23 pm Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | per la semplice polvere la pompetta va benssimo, ma per lo sporco "attaccato" purtroppo gli straccetti ci vogliono eccome  |
prima di usare la pompetta ci penserei 10 volte..
la sconsiglio vivamente... occhio !! _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
a cosa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | a cosa?  |
come a cosa!
occhio ai proietili di polvere sparati dalla pompetta... quelli non li togli mai
all'interno della macchina devi togliere materiale, non inserirne altro ed anche a malo modo...
per non parlare degli altri granelli di povere inseriri all'interno della macchina, corri il rischio di rimuoverli da un posto e rimetterli sul sensore..
ripeto 2 occhi!!!  _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Dai ragazzi non facciamo del terrorismo psicologico , certo se comprate le perette da clistere in farmacia dovete stare attenti ai residui di talco che possono trovarsi all'interno, ma in commercio, spendendo poco di piu', ci sono ottimi accessori dedicati alla fotografia con cui non si corre alcun rischio, a parte quello a volte, qui sono d'accordo, di spostare la polvere da un punto all'altro del sensore e non riuscire a toglierla; a quel punto si passa all'eclipse e alle spatoline.
oppure mi dite con cosa credete che vi puliscano i sensori in camera service?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 4:01 pm Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | Dai ragazzi non facciamo del terrorismo psicologico , certo se comprate le perette da clistere in farmacia dovete stare attenti ai residui di talco che possono trovarsi all'interno, ma in commercio, spendendo poco di piu', ci sono ottimi accessori dedicati alla fotografia con cui non si corre alcun rischio, a parte quello a volte, qui sono d'accordo, di spostare la polvere da un punto all'altro del sensore e non riuscire a toglierla; a quel punto si passa all'eclipse e alle spatoline.
oppure mi dite con cosa credete che vi puliscano i sensori in camera service?  |
nessun terrorismo, solo oculatezza..
la pompetta la userei, ma quella aspirante con le dovute cautele..
c'e qualcuno che soffia con la bocca... figurati
quindi attenzione _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
Beh ovvio che quelli che soffiano con la bocca sbagliano di grosso... anche perchè l'alito poi fa condensa e si finisce per fare peggio.
In ogni caso la pompetta (soprattutto quelle fatte apposta) sono dritta perchè rimuovono tutta la polvere che non è incollata al sensore. Basta aver un minimo di attenzione nello spompettare  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|