photo4u.it


Leica X1
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

yuricrea ha scritto:


Contro
ottica fissa (in previsione versioni con ottica zoom o interc)



Premesso che una compatta decente con un 35mm andrebbe benissimo per tutte le foto di un certo impegno .....ma se realizzeranno davvero una versione con ottiche intercambiabili piccolette, leggere e di qualità sarebbe fantastico Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Premesso che una compatta decente con un 35mm andrebbe benissimo per tutte le foto di un certo impegno .....
Diciamo che mi ricorda tanto la mia vecchia Olympus XA, oppure la Minox o la Rollei compatte.
Si faceva tranquillamente a meno dello zoom.....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Diciamo che mi ricorda tanto la mia vecchia Olympus XA, oppure la Minox o la Rollei compatte.
Si faceva tranquillamente a meno dello zoom.....


No, ricorda la Contax T2 ed affini.
Ricordate, 2.000.000 di Lire di compatta con Sonnar 38f2,8 T* fisso.
Nikon 35Ti e Konica Hexar non erano da meno (neanche come prezzo).
Questa Leica X1 è la prima rivisitazione digitale di quella categoria di compatte di lusso a pellicola.

Sì, si faceva a meno delle zoom, con la T2 ci feci ottime foto.
Ma la presi usata alla terribile cifra di 900.000 Lire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era ora che uscissero sul mercato delle compatte con sensore APS-C... peccato che la prima a produrla è anche il brand più costoso... i 1500 Euro di previsione temo che siano anche fin troppo ottimistici! Rolling Eyes

Spero che a breve si sveglino anche Nikon/Canon/Sony, che continuano inspiegabilmente ad insistere su sensori microscopici per le compatte, rischiando poi tra l'altro di farsi rubare una bella fetta di mercato dalle appena uscite Olympus E-P1 e Panasonic GF1! Non ci siamo

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2009 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intervista al Boss di Leica:

Niente Leica Micro4/3

Questa X1 ha un sensore Sony ed il prezzo sono 2000 Euro.
Scusate ma questa è per il turista danaroso e basta, uno que va alle Bahamas e con quella focale non ha problemi a mostrare dove è estato, ma poco di più.

Vediamo quante settimane ci mettono le altre case a tirare fuori qualcosa di simile.

Oltrettuto progettare una fotocamera con ottica fissa, neanche zoom, è parecchio più semplice che progettarne una "aperta", come la M9 senza andare troppo lontano.
Il prezzo è giusto per svuotare le tasche.

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2009 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il sensore è il Sony potrebbe uscire una compatta con un fisso Zeiss, e probabilmente anche una Nikon... Sicuramente costerebbero meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Magari tra un po uscirà l'equivalente Panasonic e la si potrà acquistare.


ho pensato la stessa cosa. Sperando conservino, nel caso, lo stesso sistema per selezione di tempi e diaframma, seguo questo giocattolino interessante. Chi glielo ha fatto il sensore? Potrebbe essere il sony che montano le nikon (se non erro)?

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Magari tra un po uscirà l'equivalente Panasonic e la si potrà acquistare.


ho pensato la stessa cosa. Sperando conservino, nel caso, lo stesso sistema per selezione di tempi e diaframma, seguo questo giocattolino interessante. Chi glielo ha fatto il sensore? Potrebbe essere il sony che montano le nikon (se non erro)?

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sensore è un Sony 3:2, lo stesso che equipaggia la A500, ergo credo sia più probabile vederne una versione Sony (anche perchè la stessa casa produttrice si è detta interessata, magari con lente Zeiss) e una Nikon (questa data per certa) piuttosto che una Panasonic.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie cejes. Son fuori da parecchio e mi devo aggiornare Smile
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
e una Nikon (questa data per certa)


Data per certa DOVE?!? Surprised

Se esce una compatta Nikon APS-C a prezzo umano LA VOGLIO! Very Happy

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da Leica mi aspetterei anche una compatta come questa (magari con sensore piu' generoso in dimensioni) ma provvista di sensore BN ...che gia' oggi significherebbe avere una macchinetta 3 volte piu' sensibile di quelle a colori Smile
Se queste raffinatezze non le pensa l'aristocratica Leica ....chi altri?

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si vociferò già per la M8. Secondo me non lo faranno...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 06 Ott, 2009 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/previews/LeicaX1/

Peccato il prezzo.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh sì, si sapeva del prezzo, nessuna sorpresa.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2009 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che è una Leica, cosa ha di così speciale? E' davvero un altro pianeta rispetto alle Sigma DP? E rispetto alle Olympus EP1 e Panasonic GF1 con i loro pancake, cosa giustifica che costi più del doppio.

E' vero, ha il sensore più grande delle micro4/3 e delle Sigma, però non mi sembra una rivoluzione. Forse la rivoluzione ci sarebbe stata se avesse avuto un bel mirino galileiano, magari pop-up come il flash!

Non arrabbiatevi, non voglio essere un bastian contrario. Ma su queste nuove compatte non riesco a chiarirmi le idee. Prima ero deluso dalla Panasonic G1 perchè assomigliava troppo a una reflex, oggi penso che se dovessi comprare una compatta comprerei proprio quella (con il pancake, però). In sostanza mi interessano le vostre valutazioni (pratiche)a favore di questo o quel sistema.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La rivoluzione (tra virgolette perchè effettivamente non c'è un vero sconvolgimento) non è tanto nelle caratteristiche, ma (secondo me) sta nel fatto che è grande come la LX3, quindi sensore più grande delle micro4/3 e corpo più piccolo (e non di poco).

Non ha il mirino, ma ha il flash (che la Oly per esempio non ce l'ha fatta a piazzare neanche nella EP-2...).

Il prezzo è esagerato, ma l'idea sarebbe da seguire... E' ora che l'APS-C lo estendano alle compatte... Se pensi che la G11 è il doppio di questa e ha ancora un sensore francobollo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se avete visto la galleria dei samples su dpreview, spero concordiate con me che la qualità d'immagine è deludente già a 400iso spero anche che la macchina utilizzata sia una preserie, visto che ora una dp1 sigma si trova a 299 euro nuova c'è di che meditare vista la resa della compatta della real casa.
Il sensore da notizie non confermate ma che ritengo attendibili non dovrebbe essere sony ma kodak (derivato da quello montato dalle famigerate slr/n) da qui si spiegherebbe il divario tra la x-1 e le altre reflex che montano il sony (vedi le sony stesse o le nikon o la nuova nata pentax kx).
Visto il prezzo onestamente sono molto deluso..... Non ci siamo

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Se avete la galleria dei samples su dpreview, spero concordiate con me che la qualità d'immagine è deludente già a 400iso spero sia una preserie, ora una dp1 sigma si trova a 299 euro nuova c'è di che meditare vista l resa della compatta della real casa.
Il sensore da notizie non confermate ma che ritengo attendibili non dovrebbe essere sony ma kodak (derivato da quello montato dalle famigerate slr/n) da qui si spiegherebbe il divario tra la x-1 e le altre reflex che montano il sony (vedi le sony stesse o le nikon o la nuova nata pentax kx).
Visto il prezzo onestamente sono molto deluso..... Non ci siamo


Scusa Max, ma perche' "famigerato" il sensore della slr/n?
Come definizione e resa dei colori lo considero ancora ottimo.

Off Topic

L'ultima mia postata e' proprio sensore Kodak:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=408848&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D.kalle va benissimo per foto da studio e paesaggio dove le bassissime sensibilità lo rendono unico; richiede l'utilizzo però di ottiche selezionatissime per evitare fastidiosi effetti bandiera e angoli scarsissimi, che inficiano la nitidezza eccezionale che in grado di dare.
Famigerato perché un po' dottor jeckyll e mister hyde.
Insomma spero ne converrai è l'ultimo dei sensori da montare su una compatta che sembra nata apposta per lo street.
Se vai a ricercare un vecchio topi o addirittura un mp che timandai-mi pare ora non ricordo- capiresti che per certi ambiti ritengo la resa della kodak eccezionale.
Suvvia la foto che hai inviato è appunto un genere in cui la kodak può ancora dire la sua non certo una foto di street dove già a 400iso pagherebbe dazio confrontandola con una reflex entry level..

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi