Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | prezzo di questo diffusore?
ne ho visti parecchi su internet e le cifre cambiano di molto |
Ce n'è un'infinità di modelli diversi.. però si possono 'raggruppare'!
Ti segnalo due diffusori particolarmente economici:
- quelli tipo 'Stofen', che non aggiungono alcun ingombro..
- il 'Lambency' (che in qualche modo copia il più famoso 'Lightsphere')
Il secondo sembra essere molto più efficace ma è anche molto più ingombrante! In alcuni contesti potrebbe non essere adatto, o per l'ingombro o per il fatto che da troppo nell'occhio..
Ad ogni modo.. con meno di 40€ te li puoi portare a casa entrambi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 1:06 pm Oggetto: |
|
|
scusate se torno sul discorso ma ho ancora qualche dubbio:
è così evidente la differenza di potenza tra i 2 flash?
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
I numeri 580 e 430 stanno a rappresentare i due Numeri Guida dei flash: 58 e 43 (verifica sul sito Canon a quanti ISO, direi 100, e impostazione zoom della parabola del flash sono calcolati).
Significa che ad esempio:
- con un NG 58 il flash ha la potenza max. necessaria per illuminare correttamente un soggetto a 10m. di distanza impostando il diaframma a f/5,8
- nelle stesse condizioni con un NG 43 il diaframma dovrebbe essere su f/4,3
Questo ti può aiutare a capire la differenza di potenza. In sostanza si tratta di uno stop.
Considera però che un flash più potente si ricarica più velocemente.
Link utile:
http://software.canon-europe.com/files/documents/FlashWork_IT.pdf
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 2:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille ... spiegazione chiarissima
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | I numeri 580 e 430 stanno a rappresentare i due Numeri Guida dei flash: 58 e 43 (verifica sul sito Canon a quanti ISO, direi 100, e impostazione zoom della parabola del flash sono calcolati).
Significa che ad esempio:
- con un NG 58 il flash ha la potenza max. necessaria per illuminare correttamente un soggetto a 10m. di distanza impostando il diaframma a f/5,8
- nelle stesse condizioni con un NG 43 il diaframma dovrebbe essere su f/4,3
Questo ti può aiutare a capire la differenza di potenza. In sostanza si tratta di uno stop.
Considera però che un flash più potente si ricarica più velocemente.
Link utile:
http://software.canon-europe.com/files/documents/FlashWork_IT.pdf
ciao |
consentimi solo una precisazione..
il 43 e il 58 si riferiscono si al numero guida a 100 iso, ma guarda caso con parabola del flash in posizione zoom.. eh, grazie tante ci scriverei io a fianco alle specifiche. per non scrivere qualcos'altro..
manco ci scrivono a fianco quanti ne fanno con parabola normale a 50mm.. attirerebbe meno l'attenzione dei clienti.
sarebbe più corretto che il numero guida fosse riferito al flash in modalità standard 50mm e 100 iso. troppo facile così guadagnare N.G.
detto questo sono dei flash validi e versatili.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
vedo che hai anche tu il 43' II
sei soddisfatto o in alcuni casi l'hai trovato "limitato"?
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 8:21 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | sarebbe più corretto che il numero guida fosse riferito al flash in modalità standard 50mm e 100 iso. troppo facile così guadagnare N.G. |
I flash 'storici' di Metz non avevano parabola zoom e prendevano il nome dal NG a 100ISO senza diffusore grandangolare montato. In questa configurazione il flash copriva bene l'angolo di campo di un 35mm sul 24x36. Se volevi coprire i 28mm dovevi andare a montare il diffusore.
Insomma: a 35mm i flash a torcia 'piccoli' avevano il mitico NG 45, quelli più grandi arrivavano a 60.
Con la parabola impostata sui 35mm, il '430' ha NG 32, il '580' NG 36. Complessivamente sono molto meno potenti degli storici '45'... che cmq montavano pure 6 pile stilo e non 4!
Metz 45CL-4
Metz 60CT-1
Ultima modifica effettuata da letturo il Mar 15 Set, 2009 8:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 8:25 pm Oggetto: r |
|
|
Scorpion ha scritto: | vedo che hai anche tu il 43' II
sei soddisfatto o in alcuni casi l'hai trovato "limitato"? |
ti dirò che per cio che mi riguarda ne sono soddisfatto, sia del serie 1 che 2, in interni solitamente li utilizzo abbinati a dei servo lampi quindi non ho bisogno di grosse potenze, inoltre ora lavoro ad iso più alti quindi sono più che sufficienti. l'unico limite che ho incontrato e che potrebbe portarmi all'acquisto di un 580 è nell'utilizzo in esterni per schiarire per esempio le ombre su foto di gruppo, o in situazioni in cui si scatta ad una certa distanza e il sole con la sua intensità crea delle ombre piuttosto marcate e impegantive da compensare per un 430.. ma devo dire che è l'unico limite che io personalmente ho incontrato fino ad ora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 8:34 pm Oggetto: Re: r |
|
|
mikele80 ha scritto: | l'unico limite che ho incontrato e che potrebbe portarmi all'acquisto di un 580 è nell'utilizzo in esterni per schiarire per esempio le ombre su foto di gruppo, o in situazioni in cui si scatta ad una certa distanza e il sole con la sua intensità crea delle ombre piuttosto marcate e impegantive da compensare per un 430.. ma devo dire che è l'unico limite che io personalmente ho incontrato fino ad ora. |
E io non posso che quotare te!
Infatti i classici flash 'da matrimonialisti' (che quasi sempre non potevano fare a meno di fare la foto di gruppo in esterni anche in condizioni di luce davvero sfigate) erano proprio le potenti torce Metz di cui sopra. E in queste situazioni sono tutt'ora più adatti dei pur validi flash Canon/Nikon ecc, la differenza di potenza si nota eccome...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 12:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie
molto probabilmente sabato vado a prendere il 430EX II
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
acquistato il 430EX II
grazie a tutti x i consigli
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 1:58 pm Oggetto: r |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | acquistato il 430EX II
grazie a tutti x i consigli  |
come ti trovi col flash?
Dai mandaci qualche foto!
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Novrain ha scritto: | come ti trovi col flash?
Dai mandaci qualche foto! |
x ora molto bene, ma mi sono limitato ad effettuare qualche scatto di prova per vedere come gestire la luce diretta e di rimbalzo..
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kitano nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion sui flash sono un neofita come te.... potresti darmi qualche impressione sul tuo acquisto???
grazi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho usato con molta soddisfazione il 430 ex (prima serie). Che dire...è semplicissimo da usare e molto divertente.
Ora, da quando ho il 580 ex II, ormai lo uso quasi solo come slave, ma è sempre un gran bel flash.
Circa le differenze, quoto gli altri: per cominciare va più che bene, ha la testa orientabile in tutte le direzioni, ha il pannellino grandangolare, si può usare in manuale...
Insomma, non pensarci più e prendilo !!!
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Kitano ha scritto: | Scorpion sui flash sono un neofita come te.... potresti darmi qualche impressione sul tuo acquisto???
grazi  |
x mancanza di tempo l'ho usato solo domenica (200 foto circa)
devo ancora imparare molto ma è veramente ottimo... usato in ETTL è molto efficace, e per essere la prima volta sono soddisfattissimo.
le foto che ho scartato sono stati sicuramente errori miei (non moltissime a dire la verità)
in generale soddisfatto al 100% della scelta fatta
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 11:25 pm Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | per cominciare va più che bene, |
Io non ho mai sentito la necessità di cambiarlo ....è l'unico cobra "moderno" che ho
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|