 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
ciao Nicola, no guarda il 17-40 si sovrappone un po' come lunghezze focali ma non come utilizzo... è una lente molto orientata al paesaggio, da chiudere un po' e con una resistenza incredibile al controluce.
Passare da 24 a 17 è un salto notevole in termini di prospettiva, se vai su dofmaster.com dovresti anche trovare i gradi esatti del campo inquadrato.
Arrivando a 40mm è molto più versatile di una lente che arriva solo a 22 o a 24.
Di meglio credo ci sia solo il 16-35 II... ma serve più che altro a chi ci vuole fare reportage in condizioni di luce critiche... spendere il doppio per avere il diaframma 2.8 è inutile se poi non lo usi.
Non ho capito il discorso della differenza di 20mm... me la spieghi? _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | le conclusioni sono che se ti compri un 17-40 vivi molto più felice e soprattutto tranquillo... e hai ben 20mm di escursione in più! |
Secondo la mia logica, ma potrei anche sbagliare,
usando il 17-40 alla focale da 24 a 40 è un doppione del 24-70?
Se così è ho di utile solo le focali restanti, cioè da 17 a 24!
ossia 7 mm.
Certamente 7 mm sono anche tantissimi, parlando di grandangoli!
E' così o sbaglio tutto?
Ciao, e grazie per la risposta. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 10:51 pm Oggetto: |
|
|
non puoi ragionare così, devi tenere conto delle situazioni che ti si verranno a creare... prima di tutto da 17 a 24 c'è una differenza enorme, e secondo ti ribadisco che col 17-40 sulla macchina non sei costretto a cambiare continuamente obiettivo.
Tra i due, l'obiettivo tuttofare è sicuramente il 24-70... però è molto più grosso e pesante e non è nato come un'ottica da paesaggio! Il 17-40 invece si presta molto di più ai panorami e rispetto al 12-24 è più versatile come range, poi si comporta infinitamente meglio in controluce.
Insomma, il 12-24 lo tiri fuori solo per scatti molto grandangolari, quindi io lo userei pochissimo... proprio come quando avevo il 10-22 da usare sulla 1D.
Comunque vedi te dai, non faccio mica il venditore o il promotore Canon
ciao! _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 8:52 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Comunque vedi te dai, non faccio mica il venditore o il promotore Canon Very Happy |
Però sai essere molto convincente.
Ti ringrazio dei suggerimenti.
E non è che non li accetto, solo vorrei essere sicuro della scelta.
Ma nessuno usa il 12-24 da mostrare almeno una foto?
Mi sa che dovrò andare in qualche negozio per provarlo.
Solo che non ho tanta faccia tosta.
ciao. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|