photo4u.it


350D, che modalità usate di solito?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
genovince
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 599
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
io quasi sempre tv quando serve dando sempre un occhio ai tempi, quando mi serve un tempo di sicurezza perchè non esca del mosso e magari il celo si alterna tra nuvolo e sole, uso tv così sono sicuro che non venga mossa


Quasi sempre in TV

scusate e se lavorate sempre in AV e come corrispondenza dei tempi vi da 5 secondi che fate?

Solo con obiettivi luminosi si può lavorare sempre in AV perchè se siete con scarsa luce e impostate a f4 o 5.6 avrete dei tempi impossibili o sbaglio, mentre a 2,8 (anche se non sempre) si può lavorare.

con il 50ino a 1.8 ho fatto foto ad uno spettacolo e lavorando a 1/60 di tempi mi richiedeva un diaframma più aperto quindi significa che se avessi lavorato in AV a 1.8 i tempi sarebbero stati al disotto di 1/60 e quindi sicuramente o quasi mosse.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so tu ma io prima del click controllo tutti i parametri di scatto e se serve apro o tiro su gli iso Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
genovince
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 599
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Non so tu ma io prima del click controllo tutti i parametri di scatto e se serve apro o tiro su gli iso Wink


ne hai di tempo quando fai le foto!

non sempre è possibile prendersi tanto tempo

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, mi prendo tutto il tempo che serve per far la foto come a me piace
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

genovince ha scritto:
lolly56stk ha scritto:
io quasi sempre tv quando serve dando sempre un occhio ai tempi, quando mi serve un tempo di sicurezza perchè non esca del mosso e magari il celo si alterna tra nuvolo e sole, uso tv così sono sicuro che non venga mossa


Quasi sempre in TV

scusate e se lavorate sempre in AV e come corrispondenza dei tempi vi da 5 secondi che fate?

Solo con obiettivi luminosi si può lavorare sempre in AV perchè se siete con scarsa luce e impostate a f4 o 5.6 avrete dei tempi impossibili o sbaglio, mentre a 2,8 (anche se non sempre) si può lavorare.

con il 50ino a 1.8 ho fatto foto ad uno spettacolo e lavorando a 1/60 di tempi mi richiedeva un diaframma più aperto quindi significa che se avessi lavorato in AV a 1.8 i tempi sarebbero stati al disotto di 1/60 e quindi sicuramente o quasi mosse.

ciao


e se lavori in TV e non hai la giusta corrispondenza con i diaframi? Rolling Eyes

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
genovince
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 599
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spesso mi è successo che lavorando in TV a 1/60 non avevo la giusta corrispondenza dei diaframmi:meglio sottoesposta e recuperarla in post-produzione che non farla o farla in AV e avere una foto mossa (parlo in condizioni da non poter usare il flash).

Situazione:

mi trovo a 40 metri dalla scena.
è inutile usare il flash
condizioni di luce pessime
ottica luminosa 1.8

se imposto in AV naturalmente metto a 1.8 e la corrispondenza dei tempi è 1/30, mano libera, scena in leggero movimento, foto mossa

imposto in TV a 1/60 il diaframma mi lampeggia a 1,8 significa che non c'è corrispondenza e che ci forrebbe un'ottica più aperta: scatto e in post-produzione sicuramente la recuopero.

se sbaglio vi prego di correggermi sono qui per migliorare quel poco che so.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 3:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante idea.
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 6:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come si è detto all'inizio del topic, dipende da come siè abituati a lavorare. io per esempio m'imposto la macchina a seconda dei momenti di luce quindi se è sera ho già impostato iso alti e magari sottoesposto anche i diaframi e dato una controllatina ai paramentri anche perche' hai poco da lavorare in TV o AV in certe situazioni, un metodo vale l'altro ripeto dipende da come si è abituati. Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto.
Io vogli sempre avere la pdc desiderata, di conseguenza il diaframma lo imposto io. Nel caso da te citato, ovvero se son in teatro, con il 50, con poca luce, senza flash e non ho la condizione per scattare in sicurezza, non faccio altro che o decidere di alzare gli iso o di sottoesporre ma non mi accontento mai di avere la foto non mossa ma venuta non si sa bene come. Addirittura posso accontentarmi o divertirmi a seconda dei punti di vista e giocare con ilmosso. L'ho detto + di una volta, io come la maggior parte di noi, fotografo per diletto non per vendere la foto. La cosa più importante non è quindi portare a casa tutti gli scatti possibili ma anche solo uno in alcuni casi, ma fatto come a me piace non come la macchina è capace di fare.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

genovince ha scritto:
se imposto in AV naturalmente metto a 1.8 e la corrispondenza dei tempi è 1/30, mano libera, scena in leggero movimento, foto mossa

Alterativa? Metto AV, imposto 1.8 e sottoespongo fino ad arrivare al tempo desiderato... Wink
La differenza tra lavorare in AV, TV o M sta solamente (imho) nel decidere cosa controllare con i comandi della macchina... con AV e TV si controllano, oltre alla sotto/sovraesposizione, i diaframmi e i tempi. Con M si controllano diaframmi e tempi e la sotto/sovraesposizione vien da se... è solamente una questione di praticità!

Le foto che si fanno con una modalità si possono fare tranquillamente, sempre e comunque, anche con una modalità differente! Smile

Personalmente uso quasi sempre AV, talvolta M. Con il flash sempre M.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
genovince ha scritto:
se imposto in AV naturalmente metto a 1.8 e la corrispondenza dei tempi è 1/30, mano libera, scena in leggero movimento, foto mossa

Alterativa? Metto AV, imposto 1.8 e sottoespongo fino ad arrivare al tempo desiderato... Wink
La differenza tra lavorare in AV, TV o M sta solamente (imho) nel decidere cosa controllare con i comandi della macchina... con AV e TV si controllano, oltre alla sotto/sovraesposizione, i diaframmi e i tempi. Con M si controllano diaframmi e tempi e la sotto/sovraesposizione vien da se... è solamente una questione di praticità!

Le foto che si fanno con una modalità si possono fare tranquillamente, sempre e comunque, anche con una modalità differente! Smile

Personalmente uso quasi sempre AV, talvolta M. Con il flash sempre M.

Bye! Ciao


quoto.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
genovince
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 599
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evidentemente io faccioparte di quelli che sono abituati a lavorare con una modalità e mal sopportano di usarne un'altra. Comunque voglio provare a lavorare in AV. daltronde se "Mastri" come Voi lavorano in questa modalità ci sarà un motivo e non solo l'abitudine.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la tua "tecnica" è valida se non hai necessità, ovviamente, di ottenere una pdc particolare... e potrebbe essere anche utile in situazioni in cui come tu hai esposto l'ottica di cui disponi non è il massimo della luminosità... non sarei proprio sicurissimo però del fatto che puoi sempre o che comunque sei sempre certo di riuscire a recuperare la foto in post.
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

genovince, non sei l'unico ad usare tv, per esempio anche quasi tutti i pro che vedo in autodromo usano questa modalità, non hanno bisogno di fare panning, non hanno bisogno di sfocare, hanno solo bisogno della foto di quello che corre bella nitida, punto e basta. E poi c'è anche lolly Mandrillo .
Come ti è stato detto dipende da cosa si vuole ottenere. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niccodj
utente


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 67
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io in m però ho iniziato da poco (2 settimane circa) adesso proverò in av perchè con l'm spesso dimentico di modificare i tempi e senza accorgermene fatto foto sovraesposte o sottoesposte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
taurus
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 294
Località: Fotopoli (prov. MI)

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che quasi tutti usate l'AV potete indicarmi i vantaggi più evidenti nell'utilizzare questa modalità? Smile
_________________
CANON EOS 40D + SIGMA 10-20, 17-70, 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi sfocare lo sfondo o sei in condizioni di luminosità critica apri il diaframma, se vuoi tutto a fuoco e la la massima nitidezza metti un diaframma medio... + o - è così Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sdubby
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2004
Messaggi: 1883
Località: Lastra a signa (Firenze)

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fissa su AV ... troppo comodo e facilmente gestibile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sulla 10D uso sempre M , troppi anni di fm2..
_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M, sempre M, fortissimamente M..... Wink

Mi trovo molto bene in Av e, qualche volta in P ma, quello che conta, e qui quoto MisterG, e' fare delle bello foto. Come saprete, questo e' possibile con tutte le modalita' di scatto.

Buone, anzi ottime foto....
Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi