| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
vtube nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 49
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
infatti, quindi, secondo me, decade l'articolo precedente se non per un utilizzo prettamente amatoriale di invitato che fa anche qualche foto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Bravo davvero.
Complimenti per l'ottimo lavoro.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 3:10 pm Oggetto: |
|
|
E se poi è magari la scheda di memoria a dare dei problemi? E' mai successo che tutto funzioni a dovere e che poi al momento di scaricare la scheda si incappi nel fatidico errore di memoria vuota o non formattata?
Insomma... se la sorte ce l'ha con te, c'è poco da fare!
Approfitto per chiedere... c'è un sistema per prevenire questo inconveniente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 4:40 pm Oggetto: |
|
|
| Filip ha scritto: | E se poi è magari la scheda di memoria a dare dei problemi? E' mai successo che tutto funzioni a dovere e che poi al momento di scaricare la scheda si incappi nel fatidico errore di memoria vuota o non formattata?
Insomma... se la sorte ce l'ha con te, c'è poco da fare!
Approfitto per chiedere... c'è un sistema per prevenire questo inconveniente? |
controllare ogni tanto dopo aver scattato e soprattutto essere in due fotografi! sarebbe una sfiga da urli se a tutti e due succedesse!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vtube nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 7:54 am Oggetto: |
|
|
| Filip ha scritto: | E se poi è magari la scheda di memoria a dare dei problemi?
Approfitto per chiedere... c'è un sistema per prevenire questo inconveniente? |
Secondo me prima di tutto si devono utilizzare schede "professionali", tipo sandisk extreme, che "assicurano" una certa affidabilità.
Se sei un pro, compri Nikon o Canon di fascia pro che hanno due slot per le card, quindi la foto la puoi salvare immediatamente su due schede.
Ciao! _________________ --
Andrea
http://www.andreaolivotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 8:03 am Oggetto: |
|
|
| vtube ha scritto: |
Se sei un pro, compri Nikon o Canon di fascia pro che hanno due slot per le card, quindi la foto la puoi salvare immediatamente su due schede.
Ciao! |
I corpi Canon che danno la possibilità di usare la doppia scheda in simultanea sono solo le serie 1, credo dalla 1dmk2n in poi _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nadirfly utente

Iscritto: 03 Set 2008 Messaggi: 207 Località: Caserta - Udine
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 10:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao e complimenti e grazie per laguida.
Per le momorie, a parte l'uso di memorie professionali, io ad esempio uso le lexar da 4GB a 300X, NON vanno MAI riempite tutte. Specie se si scatta in raw. Lasciate sule schede almeno un 30Mb libero, circa 4-5 foto ancora da fare. _________________ L'uomo può catturare tutto, ma non il tempo...
solo una foto può farlo.
www.percezionivisive.com
www.fotografomatrimonioudine.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_tank utente

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 230
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
straWOW...mi capita a fagiolo!!
io in passato ho partecipato come fotografo (che parolona) di sostegno per servizi matrimoniali... ma poi non ho continuato...da poche settimane ho deciso che la mia passione (ormai ventennale) deve prendere una svolta...e così misto muovendo per cominciare a lavorare in questo settore... quindi anche fotografare nei servizi matrimoniali...
leggerò con attenzione questo articolo che dal primo sguardo mi sembra davvero ben scritto e ben organizzato (mi riferisco al buon approccio didattico).... mi arricchirà indubbiamente..e quindi non posso che ringraziare anticipatamente l'autore..nonchè porgergli i miei più sentiti complimenti anche perchè ho sbirciato nel sito e ho trovato molte immagini interessanti...davvero bravo!!...come si suole dire... cheapeau (detto con gestualità e inchino compresi)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|