photo4u.it


Una foto meravigliosa
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 29 Lug, 2009 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Istruttivo leggere i vostri interventi (e quando non e' istruttivo risulta cmq simpatico LOL)

Dite che non e' uan foto "TOP" ? a me piace un sacco e non saprei nemmeno da che parte prendere per avere il cielo cosi azzurro Triste

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Rubin ha scritto:
Secondo me di flash non ce n'è...

Semplicemente i petali sono semi-trasparenti e lasciano filtrare la luce.

Infatti i gambi, non trasparenti, sono completamente neri...


*

aggiungo sottoesposta di almeno 2 stop (sarà fatta tipo a f/22) e un bel lavoro di post produzione dopo per pulirla e contrastare.


Ultima modifica effettuata da maxpi3 il Mer 12 Ago, 2009 11:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ummmm e se fosse stata fatta a pellicola??? Reala per esempio... come latitudine di posa potrebbe anche starci. Smile
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dreamer77 ha scritto:
e non saprei nemmeno da che parte prendere per avere il cielo cosi azzurro Triste

Il cielo è così blu perché l'esposizione (in automatico...?) è calcolata sul cielo. E infatti quel che si vede dell'erba è fortemente sottoesposto.
Non vedo il flash, come altri hanno già detto, il colore dei fiori è dato dalla loro semitrasparenza. Il flash avrebbe schiarito (anzi bruciato) anche le basi dei calici dei fiori, che invece sono tutte scurissime.
Data la grande PdC, è probabile che l'obiettivo sia quello cortissimo di una compatta.

Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Il cielo è così blu perché l'esposizione (in automatico...?) è calcolata sul cielo.


Misurando in spot si ottengono risultati del genere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rudi66
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2008
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Mer 12 Ago, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
a mio parere sì, infatti se guardi uno dei petali di un fiore sul lato destro noterai che c'è un'area sovraesposta "non compatibile" con un controluce naturale. l'alternativa al flash anulare potrebbe essere un flash off camera che "spara" dal basso verso l'alto. non penso che abbia usato diaframmi molto chiusi (ci sono parti della vegetazione fuori fuoco nella parte alta del fotogramma), ma semplicemente un grandangolo piuttosto ampio.
filtro nd forse, ma impostando un tempo rapido e iso bassi non è necessario


inolte mi pare che su alcuni petali a sx della foto compaiano ombre di fili d'erba e sembrano ombre proiettate dal basso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 12 Ago, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra un' unica esposizione: per nulla complicato sapendo esporre...di destra, ovvero utilizzando al massimo la gamma dinamica della foto.

Se volete, posto qualche esempio simile...ma potete farlo pure voi senza tanti problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mannaggia voi possedete l'arte magica !

Io se provassi a scattare uan foto controsole mi uscirebbe uno scempio della fotografia e probabilmente il resto risulterebbe tutto nero !

Ad ogni modo farò qualche prova giusto per togliermi lo sfizio Smile

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a esporre con l'istogramma in vista e cerca di riempirlo tutto.
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hotmax
utente


Iscritto: 16 Lug 2005
Messaggi: 140
Località: Ala (TN)

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a vedere dalle ombre sotto i fiori a sinistra direi che il flash c'è e come Wink
_________________
Canon EOS 40D - Sigma 17-50 EX f2.8 - Sigma 70-300 DG Macro - Le mie foto su Ipernity
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono anche io del parere che ha esposto sul cielo e ha lasciato che la forte luce del sole "bucasse" i petali dei fiori... prova ne è le ombre create da foglie e steli sui fiori stessi...
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre all'esposizione sul cielo, credo serva un filtro Neutro per diminuire di qualche stop l'esposizione.
_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d3vil4ng3l
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2009
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 1:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho fatto una foto cosi quando per sbaglio mi è caduta la compattina tra l erba..appena la ritrovo la posto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:

Data la grande PdC, è probabile che l'obiettivo sia quello cortissimo di una compatta.



Anche la brutta resa del sole (non fa una "stella" bella regolare) mi fa pensare allo pseudo-diaframma di una compattina (la mia FZ50 col "diaframma" chiuso rendeva il sole in maniera simile, tutti i miei attuali obiettivi no)

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scuba3
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 469
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 30 Nov, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pannello riflettente?
_________________
ex canonista.........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi