 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | "scusi sior fotografo.... |
Questo dialogo molto realistico sta benissimo messo a fianco a quel che dice Jeff Ascough sulla scelta delle foto nell'intervista citata qui.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Pietro...esagerato
che poi magari anche in luce ambiente una flashatina per evitare i procioni ci sta...ma la fai troppo tragica. Poi sono questioni di gusti. Non è posizionare i flash il problema anche perchè, avendo praticamente sempre l'opratore video, ci sono i faretti che per lui sono indispensabili. Ma sposi a parte in chiesa la luce è più o meno diffusa (magari poca, ma diffusa) e se devi fotografare i parenti fra le panche non puoi mica somntare tutto l'ambaradan e portartelo dietro. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | che poi magari anche in luce ambiente una flashatina per evitare i procioni ci sta...ma la fai troppo tragica. Poi sono questioni di gusti. Non è posizionare i flash il problema anche perchè, avendo praticamente sempre l'opratore video, ci sono i faretti che per lui sono indispensabili. Ma sposi a parte in chiesa la luce è più o meno diffusa (magari poca, ma diffusa) e se devi fotografare i parenti fra le panche non puoi mica somntare tutto l'ambaradan e portartelo dietro. |
la flashata blu con l'arancione impastato dietro e l'ombra per terra?
l'operatore video per antonomasia è incapace di gestire qualsiasi fonte luminosa, al massimo è capace solo di far saltare la tabacchiera della chiesetta... ai parenti ci arrivo con le due torce, anche quelli in fondo dal portone, garantito! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
la luce ambiente può essere anche stupenda, è verissimo, il problema è che solitamente fa cagare! ascroft di solito fa bn, e cambia, e ha chiese inglesi, non penso siano paragonabili con le nostre, non ne ho idea _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Le chiese sono paragonabili..... è il manico del fotografo medio (come me ad esempio) a confronto con Ascough che non è paragonabile....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
posso dire a nostra discolpa che le case e le location che fa lui aiutano? comunque io non lo trovo così immensamente bravo, vedo spesso nostrani altrettanto capaci, sempre gente ad alto livello e riconosciuta come tale, è a mio avviso uno tra i tanti molto molto capaci. nella controparte video invece non ho idea se in italia esista un simil stillmotion, loro sono davvero qualcosa di indescrivibile, e incidentalmente si sono convertiti alle sole 5d, la fotografia vince sempre...
per il mio matrim se decidessi di "investire" 15mila euro potrei chiedere a loro di venire, non ad ascroft _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: |
per il mio matrim se decidessi di "investire" 15mila euro potrei chiedere a loro di venire, non ad ascroft |
... perché pensi di trovare una disposta a sopportarti tutta la vita???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
in teoria l'avrei da 4 anni, vediamo se se ne accorge prima che la sposi.. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | posso dire a nostra discolpa che le case e le location che fa lui aiutano? |
sicuramente si. Avere a che fare con clienti danarosi e di un certo livello aiuta, aiuta lui, la Claire, Murray e tutti i big del settore. Ma per arrivare a quell'utenza saranno partiti dal basso come tutti _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Questa per dire ho un po sottovalutato gli iso ,ma sarei rimasto lo stesso su tempi pericolosi ,per uqando la mia a700 stabilizzi tutto.
1000 iso 2.8 28mm(Apsc parliamo di 43mm) 1/15
Stessi settaggi ma 24mm e 1/40
Ed eravamo prima della funzione alle 4 del pomeriggio e con le porte spalancate senza nessuno all'interno
Io non sono andato avanti ,ma per avere tempi decenti e superiori al 1/60 i 3200 forse bastavano a malapena o sbaglio?
Ovviamente ,parlando in generale , se si usano gli alti iso e luci naturali occorre in ogni caso esser il piu precisi possibile con l'esposizione secondo me, basterebbe una mezza sottoesposizione per rovinare un raw _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 4:37 pm Oggetto: |
|
|
se hai scattato ad 1/40 per arrivare a 1/60 sarebbero serviti semplicemente 1250 iso. In questo caso però la luce è terribile, non come quantità, ma come qualità. Ma durante la cerimonia non è stata accessa l'illuminazione? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | se hai scattato ad 1/40 per arrivare a 1/60 sarebbero serviti semplicemente 1250 iso. In questo caso però la luce è terribile, non come quantità, ma come qualità. Ma durante la cerimonia non è stata accessa l'illuminazione? |
Allora il fotografo ufficiale ha voluto fare il coraggioso non mettendo fari e faretti (Forse 2 soli dietro il tabernacolo e un terzo che era quella dell'operatore vagante) e lavorando senza flash.
I risultati ,tanto per farti un'idea , sono foto la cui unica cosa esposta erano solo i soggetti principali della foto con un effetto quasi all'"occhio di procione".
Perfino io col flash ho avuto problemi perche il mio metz 54 per illuminare frontalmente sparava quasi a tutta potenza limitandomi le foto in raffica.
E considera che da me ,tranne 2-3 chiese recenti, tutte le chiese sono cosi ed anzi qualcuna anche peggio (Immaginati peggio una chiesa incastrata tra palazzi e la cui unica fonte di luce e d'aria è solo in un portone piu piccolo di una saracinesca di magazzino ) _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 10:34 am Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | "scusi sior fotografo ma ma queste foto non mi piacciono mica tanto sa, ce n è sempre una in cui o lo sposo o la sposa non si vedono mica bene, non ce ne ha mica una con tutti e due che si vedono bene? guardi questa, mio figlio non si vede bene, è tutto sconfusionato, non è chiaro, non vede?!"
"ma signora questa è fatta con la nikkorn d3 hxs merd III e il prezioso 86 millimetri AF S UD P S USM ABC ELLE con trattamento ai nanometri, quello che vede è suo figlio perfettamente sfocato dal bouquet, la mia è una scelta compositiva sciente della perfezione totale dei centomila iso puliti del mio sensore moss, mi è costato tutto come quello che guadagno con i matrimoni di un anno ma ne è valsa la pena"
"mah guardi mio figlio non si vede mica bene a me queste foto non piacciono mica, e poi ha due borse sotto gli occhi che non aveva mica, sembra un procione"
"signora io lavoro solo a luce ambiente con la mia nikkorn mica perchè non ho idea di come cacchio usare e regolare due flash, capirà, ma per non rovinare l'atmosfera e la splendida luce spot dall'alto a picco sugli sposi che rappresenta l'illuminazione di gesù, tipica scelta architettonica tardobassoaltomedioevale"
"ma mio figlio ha anche i capelli blu"
"è dovuto al modo in cui il sensore moss reagisce alla differente temperatura colore della luce tungsteno interna e alla luce daylight esterna proveniente dal portone aperto, è caratteristico della fisica del corpo nero, tutto normale"
"ma sono blu, sono inguardabili"
"al massimo se proprio vuole posso aprirle tutte e 1200 e regolare col colore selettivo, curve, maschere avanzate, livelli colore e sistemarlo, mi serve solo un paio di mesi e un disco da un esabyte, se vuole glielo faccio gratis, ci mancherebbe"
"non sono mica contenta sa, quelle di mia figlia le faccio fare dallo zio Gianni che ha appena preso una macchina fotografica nuova al mediaworld che secondo me vengono meglio" |
Quindi alla fine cosa usi? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
allora, purtroppo ci sono chiese che non permettono di lavorare a luce ambiente, vuoi per la poca luce, vuoi per la luce brutta (a volte capita una illuminazione disomogenea tra i due sposi o luci diverse a destra e sinistra)
quindi, quando non si può lavorare a luce ambiente, faretti o flash, non si può scappare
i faretti vanno ben posizionati e devono esser buoni, altrimenti l'immagine è piatta e il bilanciamento del bianco nei punti dove c'è la luce ambiente fa schifo
i flash vanno dosati adeguatamente, altrimenti gli sposi sono ben illuminati in un antro buio pesto...
ad ogni modo ho deciso di orientarmi sui flash, mi rimane solo da decidere se prendere canon o metz...
voi che dite? meglio un 580 in macchina e un 430 sugli sposi o un metz 76 in macchina e un 54 appeso? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
meglio due torce su due stativi. con i faretti generalmente o viaggi a 2.8 iso 1600 o al panchetto hai quel simpatico effetto tanto apprezzato riverbero di ghiacciaio+sauna finlandese _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | meglio due torce su due stativi. con i faretti generalmente o viaggi a 2.8 iso 1600 o al panchetto hai quel simpatico effetto tanto apprezzato riverbero di ghiacciaio+sauna finlandese |
L'ultimo matrimonio l'ho fatto a 800 iso f3.5, con tempi da 1/80 a 1/125 su cavalletto col 70-200
Niente riverbero, che comunque preferisco all'effetto sposi ok nello spazio profondo che a te piace tanto...
In ogni caso comunque continuo a pensare che le flashate continue siano di grande disturbo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
continue? quando ho fatto si e no 100 scatti coi flash in tutto io ho la cerimonia fatta e finita. a me gli sposi nel nero piacciono tanto, è vero _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | continue? quando ho fatto si e no 100 scatti coi flash in tutto io ho la cerimonia fatta e finita. a me gli sposi nel nero piacciono tanto, è vero |
Si piu o meno sono gli scatti che faccio anche io in luce continua. Comunque anche 100 slampate non mi sembrano pochine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 4:47 pm Oggetto: |
|
|
mah... scusate se mi permetto, ma per ovviare alla differenza di temperatura ci sono faretti fatti bene con la possibilità di cambiare la temperatura della luce con le gelatine, mentre per ovviare agli sposi in solitaria si può benissimo alzare la sensibilità iso così da ridurre l'impatto del flash e mantenere dettaglio anche più in profondità
ragionando dalla mia parte, comunque, ho scelto i flash perché ritengo siano utilizzabili anche in altre circostanze e son più facili da portarsi dietro e non richiedono alimentazione esterna.
la domanda rimane solo: "secondo la vostra esperienza, comunicano meglio due canon o due metz? e, sempre secondo la vostra esperienza, ritenete più affidabile l'esposizione canon o la metz?" _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
...senza andare sul fantascientifico, ma il cosiddetto "flash lento" (tempi sul 1/30-1/15) per tirar fuori l'ambiente, non si usa più? Gli sposi non corrono poi tanto, non fanno neanche degli aloni così vistosi...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|