photo4u.it


lomo = rulli per fighetti (???)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
mrgilles ha scritto:
... credo anche io che poca differenza ci sia tra il lomografo (magari FNAC) e il D700ista/5DmarkIIista (magari FNAC anche lui)...

Diciamo che la lomografia DOVREBBE privilegiare la creatività senza curarsi, o meglio VOLUTAMENTE negando la qualità dell' immagine
Alberto


più che negare la qualità dell'immagine quello che più spesso vedo proposto da parte loro sono delle macchine destinate a produrre effettini vari, tipo colori ipersaturi o l'obiettivo fish-eye o ancora macchine con qualche funzione particolare come la compattina che scatta 4 frame in sequenza.

Mi son sempre sembrate macchine con utilizzi limitati, con quello che costano da nuove si può comprare una decente macchina di qualche anno fa. Poi se uno vuole sperimentare proprio in quel senso magari posso capire.


A proposito dei rulli 120 invece...su ebay avevo trovato una serie di tizi che vendono pacchi da 10 di Lucky 100 o Shangai GP3 (sempre 100 iso) a circa 18 euro compresa la spedizione (3,5 € circa di spedizione). Il costo è allettante ma mi stavo domandando se ne valeva la pena (anche perchè non so se dovrei pagare le tasse doganali o meno).

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai storia da raccontare non ho nulla da dire se lo fai con una lomo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulfurea ha scritto:
se hai storia da raccontare non ho nulla da dire se lo fai con una lomo


concordo al 110%

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
... Quando si sono messi a rifarle con impianti moderni venivano TROPPO BENE, immagini decorose, guarnizioni a posto...per cui il grosso sforzo è stato di peggiorarle e di proporre dei giocattoli con sei obiettivi, coi flash colorati, in modo da rovinare in qualche modo delle foto che altrimenti venivano benino...


Non per fare polemica (non sono stipendiato Lomo), ma dove hai letto queste cose?

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mrgilles ha scritto:
credo anche io che poca differenza ci sia tra il lomografo (magari FNAC) e il D700ista/5DmarkIIista (magari FNAC anche lui).


..mi auto-cito e auto-puntualizzo: niente da ridire su chi si prende la D700 da FNAC, mi fanno sorridere (e con Alberto Nencioni ci siamo capiti) quelli che la comprano perchè è la più grossa che c'è in vetrina e solo poi si preoccupano di sapere a cosa serve..

POLEMICA=0.

Wink

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse il problema non è il mezzo ma il fornitore... la colpa è della FNAC LOL

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
...Non per fare polemica (non sono stipendiato Lomo), ma dove hai letto queste cose?

Giorgio

Basta guardarle le Lomo adesso, toccarle, usarle. Oggettini carini, leccati, aspetto hitech. Fatte in Cina, quindi irrimediabilmente CLONI, precisi, identici, per far filtrare la luce (una cosa che fa arrapare i lomografi doc) devi romperle tu. Garantite che se fanno una foto sottoesposta in alto a destra fanno solo quello e lo fanno in maniera ripetibile e identica per diecimila scatti... L'assoluto tradimento delle brutali, casuali, individualistiche macchinette russe, figlie di linee di lavorazioni in cui la vodka e il giorno della settimana decidevano la qualità (mai sentito parlare delle Kiev del mercoledì? Very Happy )

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
L'assoluto tradimento delle brutali, casuali, individualistiche macchinette russe, figlie di linee di lavorazioni in cui la vodka e il giorno della settimana decidevano la qualità (mai sentito parlare delle Kiev del mercoledì? Very Happy )


Delle due l'una: o ne sai veramente tanto (e in questo caso "ubi maior, minor cessat") e io ho avuto una fortuna sfacciata con le macchine russe, o forse abbiamo un concetto diverso delle "caratteristiche costruttive" di un oggetto.
Sarà che io alle infiltrazioni di luce, ai risultati casuali, allo scontro quotidiano con il mezzo di produzione fotografica ormai ci ho fatto l'abitudine.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
.... e io ho avuto una fortuna sfacciata con le macchine russe,..

..può darsi. Le macchine russe (pre-caduta del muro) erano uno strano mix di materiali buoni, tecnologia anche all'avanguardia, e totale assenza di controllo qualità. In più "russe" dice poco, perchè se erano Zeiss erano tedesche ed erano, oltretutto, le VERE Zeiss, se erano Kiev venivano dal Kombinat Arsenal di Kiev, appunto. Le Lomo erano un progetto quasi "propagandistico" del regime, dovevano essere la Volkswagen della fotografia: ma anche loro, in una produzione statale che non poteva obbligare alla qualità venivano fuori un po' sì e un po' no. Le Lomo attuali sono solo una operazione "nostalghia", ma la loro produzione è "moderna", apparentemente e volutamente scrausa (solo per alcuni modelli) ma moderna. Nessuno può produrre più come nella Russia sovietica (per fortuna!) perchè sono venute meno le condizioni, come dire,"filosofiche". I russi volevano e potevano costruire ottimi prodotti, ma il sistema glielo impediva praticamente: i cinesi possono fare quello che gli pare, ma essendo "terzisti" di solito seguono fedelmente le specifiche del committente. Vuoi la macchinetta fragile? unmilione di macchinette fragili. Vuoi trafilatura di luce? duemilioni di trafilature uguali. La casualità "alcolica" dell' operaio ukraino che il lunedì non sapeva più il suo nome da quanto era ciucco, col cinese non è concepibile.
Le famose Kiev 88, copie vite-a-vite della Hasselblad a parte l'otturatore, potevano essere un fermaporte o l'affare della tua vita, a seconda di chi e di quando erano state messe insieme. Però puzzavano uguale, il lubrificante era quello dei cingoli dei tank.. Surprised

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
La casualità "alcolica" dell' operaio ukraino che il lunedì non sapeva più il suo nome da quanto era ciucco...


Ok, ecco distrutto tutto il mito fototecnico russo. E con questo chiudo.
Adieu mon ami!

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diamine, ho scatenato un flame pauroso .. Surprised


vabeh .. io vado a "scaldare" l'ID11 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JuaoCarlo ha scritto:
diamine, ho scatenato un flame pauroso .. Surprised

..

...ma dove. Very Happy ... Non hai mai visto i VERI flame... Questo è il dopolavoro della parrocchia! Heineken?

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco che ci sia di male se uno compra la D700. Ognuno spende i propri soldi come crede.
O e' solo invidia?

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...ma dove. Very Happy ... Non hai mai visto i VERI flame... Questo è il dopolavoro della parrocchia! Heineken?



vuoi vedere che ora genero il flame del secolo??? Very Happy



.oesse. ha scritto:
non capisco che ci sia di male se uno compra la D700. Ognuno spende i propri soldi come crede.
O e' solo invidia?


e beh, per parafrasare qualcuno che ha scritto un pò sopra, ogniuno è libero di buttare i propri soldi come gli pare ... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
non capisco che ci sia di male se uno compra la D700. Ognuno spende i propri soldi come crede.
O e' solo invidia?

...suvvia, sii corretto e cita TUTTA la frase
Citazione:
niente da ridire su chi si prende la D700 da FNAC, mi fanno sorridere...quelli che la comprano perchè è la più grossa che c'è in vetrina e solo poi si preoccupano di sapere a cosa serve..

Fermo restando che sì, è vero, ognuno li spende come gli pare, ammetterai che spendere una cifra SOLTANTO per avere la macchina più grossa o l'ultimo modello è legittimo ma scioccherello.. Smile

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
.oesse. ha scritto:
non capisco che ci sia di male se uno compra la D700. Ognuno spende i propri soldi come crede.
O e' solo invidia?

...suvvia, sii corretto e cita TUTTA la frase
Citazione:
niente da ridire su chi si prende la D700 da FNAC, mi fanno sorridere...quelli che la comprano perchè è la più grossa che c'è in vetrina e solo poi si preoccupano di sapere a cosa serve..

Fermo restando che sì, è vero, ognuno li spende come gli pare, ammetterai che spendere una cifra SOLTANTO per avere la macchina più grossa o l'ultimo modello è legittimo ma scioccherello.. Smile

Alberto


e perche'?

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari evitiamo di peggiorare la situazione flame .. Very Happy

è sotto lavaggio il secondo rullo

il primo è andato in 10 min a 24° (proprio non ce l'ho fatta a farla scendere di più .. l'acqua esce dalla fontana a 16°, ho preparato una bacinella per fare bagnomaria, ma la temperatura è salita a 21° in pochi minuti .. e lo sviluppo è rimasto li .. manco stessi sull'equatore (magari un bel posticino caraibico, eviterei il sahara in questo periodo))

il secondo a 15 minuti sempre 24°


sembrano usciti entrambi abbastanza bene ..




c'è da dire, che visto il weekend tra amici, e il vinello buono del beneventano, guardando i risultati, mi ritengo lomografo a pieno diritto .. Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oesse, mi auto-ri-quoto..

mrgilles ha scritto:
mrgilles ha scritto:
credo anche io che poca differenza ci sia tra il lomografo (magari FNAC) e il D700ista/5DmarkIIista (magari FNAC anche lui).


..mi auto-cito e auto-puntualizzo: niente da ridire su chi si prende la D700 da FNAC, mi fanno sorridere [...] quelli che la comprano perchè è la più grossa che c'è in vetrina e solo poi si preoccupano di sapere a cosa serve..

POLEMICA=0.

Wink


..e dire che non volevo neppure puntualizzare, perché mi sembrava chiaro il senso del mio discorso sulla D700 et similia..

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
...e perche'?

...oesse, se hai voglia di polemizzare dillo subito che risparmiamo questi infantili giochini di botta-e-risposta.
Io ho un grande rispetto per i soldi, e sono convinto che i soldi ONESTI siano sempre frutto di fatica: di conseguenza, impiegarne una GROSSA quantità per soddisfare esclusivamente il desiderio di SEMBRARE "superiori" al prossimo mi sembra in qualche modo sminuire ed offendere quell'impegno e quella fatica. Non dico sia illegittimo, ma è irrispettoso. E non sfioro neppure altre considerazioni più "maiuscole" sulle priorità sociali, etiche eccetera, perchè allora tiriamo giù la serranda e regaliamo la macchina ai Francescani, che certamente la impiegherebbero per cose più utili. Ora, sono un vanesio gadgettaro anch'io, quindi non talebaneggio sulle spese in giocattoli - ma almeno per cercare di creare qualcosa magari di piacevole da guardare. Tirarmela perchè ho un grosso tubo di ferro e vetro al collo mi sembra veramente inutile.
Ti soddisfa come spiega? Smile

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok .. se la sterile polemica che ho "accidentalmente" ( Very Happy Very Happy Very Happy ) iniziato è finita, direi di passare ai risultati

non ho uno scanner per il 6*6 (neanche piano Mah ) per cui mi sono arrangiato con macchina digitale e piano luminoso



ci ho dovuto lavorare con livelli e curve, perchè l'istogramma originale era tutto bello compresso al centro .. si accettano anche suggerimenti su come sistemare i file .. a parte che devo trovarei il modo di usare un'ottica macro Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi