photo4u.it


MAC o PC?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Guevara
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 287
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora vado controcorrente.
Se non avete grossissime esigenze, usate Linux...avrete la possibilità di utilizzare un S.O. che non si pianta praticamente mai (base Unix come Mac), tantissime soluzioni open source, gratuite e no, la possibilità di acquistare un normalissimo pc e la possibilità di affiancargli un Xp se non siete abbastanza coraggiosi da fare il salto definitivo.

Per i professionisti è ancora una soluzione rischiosa anche se c'è chi, anche in ambito grafico professionale, riesce a ottenere ottimi risultati.

E stiamo parlando di un S.O. che costa 0 euro e di programmi disponibili a 0 euro con aggiornamenti costanti...e si può installare con qualche espediente anche Photoshop.

_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi, attacca il sistema operativo OS, attraverso l'impossibilità di non trasmettere gli MMS con un iPhone non aggiornato (ricordo e faccio presente: non aggiornato!!!), proprio significa che argomenti seri non ne ha.

Vorrei far notare che il sistema OS, ma anche il Linux, citato da Guevara, sono esenti da virus! La navigazione è sicura e tranquilla: non ci sono sorprese e non c'è bisogno di stare attenti a nulla, se non di digitare il proprio numero di carta di credito in un sito porno... Very Happy
Per fare un paragone, è come guidare a duecento all'ora in una srtada piena di curve cieche e macchine lente e essere sicuri e tranquilli di non sbattere mai!

Faccio pure notare che pensare all'invio degli MMS come una cosa limitante e discriminante, in un'apparecchio che è in grado di inviare mail con foto e contenuti filmati anche di grandi dimenzioni, è come per dire che non compro una ferrari perchè non ha un bagagliaio bello capiente!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 10:25 am    Oggetto: Re: MAC o PC? Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
mattego ha scritto:
efke25 ha scritto:
per le foto, i video e simili il MAC è un altro pianeta


.. un'affermazione quantomeno documentata..... Mah


se ti fidi della mia impressione (che non è un test). Ho un PC fisso, un portatile PC e un mac boock pro. Col mac lavoro meglio


Beh, "è un altro pianeta" e "lavoro meglio" non sono proprio sinonimi.

Conosco gente che dice che l'unico tipo di stampa veramente leggibile è il Braille, e la carta stampata a inchiostro è buona solo per sostituire quella igienica....

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus ha scritto:
1rembrandt ha scritto:
Chi usa Mac a casa, di solito usa i vari pc altrove... come al lavoro ecc. vorrei capire perchè nessuno ci crede mai.


Io ci credo perche un amico una volta mi ha spiegato il perche.

In pratica negli uffici dove succedono queste cose il padrone e gli amministratori decidono che macchine metterci .
Generalmente vanno su pc se hanno pregiudizi sui mac (COme il 70% della popolazione) e non fanno sistemi misti proprio per evitare che si creino invidie o ,per loro, si creano conflitti tra i vari dati.

Poi giusto se tu usi il mac a casa e poi lo vuoi in ufficio basta che parli col direttore -> dimostri i vantaggi del mac se non li conosce-> presenti i vari siti (COsa importantissima) di aziende che attuano una politica di leasing+assistenza.


Guarda, io ho fatto acquisti per alcune migliaia di PC e ti assicuro che il Mac è scartato per gli svantaggi che ha nella maggior parte dei contesti, non certo per pregiudizi.

Semplicemente, nella maggior parte dei casi, non fa quello che serve.
E comprare alcune centinaia di mac per metterci on top altrettante licenze Windows è un suicidio economico.

Poi se c'è qualche imprentore a cui i Mac potrebbro andare bene i mac, non saprei.
Ma non è certo questo il caso medio.

E' il frutto della politica di Steve Jobs iniziata nel 1996: "fuori Apple dagli uffici", che ha portato al successo attuale.

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte aziende che sviluppano per piattaforma Mac o che usano strumenti particolari o che hanno un grafico/designer affezionato alla mela, non e` proprio immaginabile comprare solo Mac. Trascurando i problemi software, l'addestramento delle reclute e l'acquisto di licenze per piattaforme diverse, ci sono questioni piu` spicciole. Un tower+schermo da 1000 euro offre almeno tanto quanto un iMac. Con la differenza che se si rompe un hd o un'altra componente hw lo ripari in 5 minuti senza chiamare l'assistenza. E se - dopo un paio d'anni - vuoi cambiare hw, puoi conservare lo schermo e risparmiare un botto di soldi.

Ma come non c'e` l'iMac, non ci sono nemmeno i vari Sony/HP/... iMac-like (forse giusto sulla scrivania del capo e della segretaria).

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e se mi compro un mac mini e ci metto un monitor di una marca terza (tipo lacie, eizo od HP) come indicato sopra?

sbaglio qualcosa?

cosa perdo col mac mini? I benchmark mi paiono inferiori, ma sempre dello stesso ordine di grandezza http://www.primatelabs.ca/blog/mac-benchmarks/


scusate sono un neofita, ma vorrei capire Smile

(senza dimenticare l'alternativa dei PC)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MAC senza dubbio

perché?? ma perché funzionano, nè più nè meno.

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bazoo ha scritto:
Sicuramente è un buon prodotto, ma non ne vale la pena.
Ho usato Photoshop con entrambi e non sarei così sicuro delle prestazioni del mac. Sicuramente fa figo dire che si ha un Mac, questo si...



perchè fai domande, se la risposta cel'hai già?

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mattego
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 460
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wildfish ha scritto:
ciao,

ps: io ho mac, in verità ne ho due. il mio è del 2006... e oggi nel 2009 è sempre perfettamente funzionante...


... psss: ti confido un segreto: anch'io ho un Dell del 2006, e funziona ancora..... Mah

.. per quanto riguarda linux: le alternative ai programmi che girano sotto win e mac sono valide?
lo chiedo perchè mi piacerebbe passare a linux, però al momento uso photoshop e DPP...
per photoshop so che può essere emulato sotto linux (MI SEMBRA fino alla CS2...); per i raw converter, fino a un po' di tempo fa quelli sotto linux erano meno efficaci rispetto alle controparti su win e mac.

Qualcuno mi può gentilmente illuminare?
grazie...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mattego ha scritto:

.. per quanto riguarda linux: le alternative ai programmi che girano sotto win e mac sono valide?
lo chiedo perchè mi piacerebbe passare a linux, però al momento uso photoshop e DPP...
per photoshop so che può essere emulato sotto linux (MI SEMBRA fino alla CS2...); per i raw converter, fino a un po' di tempo fa quelli sotto linux erano meno efficaci rispetto alle controparti su win e mac.

Qualcuno mi può gentilmente illuminare?
grazie...


Siamo OT e se cerchi ci sono un sacco di topic a riguardo Wink
Velocissimamente: Gimp e Rawtherapee

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
Siamo OT e se cerchi ci sono un sacco di topic a riguardo Wink
Velocissimamente: Gimp e Rawtherapee

Ciao

Oppure Gimp ( una buona alternativa a Photoshop ) e Ufraw ( per trattare files in formato raw ).
Ho usato sia win che linux e quest'ultimo surclassa win per stabilità, sicurezza e responsività.
Di questo occorre tener conto dato che non credo che il pc ti serva solo per la fotografia, inoltre per me è importante anche considerare la licenza con la quale hai il permesso di usare i programmi e i sistemi operativi.
La licenza GPL rappresenta un'ottima scelta.
http://gimp.linux.it/www/
http://ufraw.sourceforge.net/index.html
http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mattego
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 460
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io a breve per motivi di spazio dovrò abbandonare il mio PC per un portatile (desktop si dice ?) .
Il mio uso si limita a navigare in Internet , usare Photoshop in maniera estremamente elementare e alcuni file di xls per la contabilità casalinga.
Mi piacerebbe che usando PS non mi si impiantasse e che le operazioni siano abbastanza veloci.
Chiedendo mi hanno consigliato che il pc abbia almeno:
- almeno 4GB di ram
- processore INTEL CORE DUO DA ALMENO 2ghz
- scheda video da almeno 512MB dedicata
I prezzi da MEdiaworld vanno da 549 a 799€

Altro consiglio un MAC prezzo a partire da 949€

Al momento questa discussione aperta, non mi ha chiarito molto le idee.

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:

...
Semplicemente, nella maggior parte dei casi, non fa quello che serve.
E comprare alcune centinaia di mac per metterci on top altrettante licenze Windows è un suicidio economico.
...


Comprare un Mac per utilizzare il sistema operativo delle finestre, è senza dubbio un controsenso: concordo.

Vorrei sapere cosa non è in grado di fare un Mac, visto che ci sono versioni per Mac di tutto quello che gira nelle finestre: tutto! Dai database complessi, ai giochini. Se anche si trattasse di usare una macchina per un qualche tipo di automazione, non capisco quale potrebbe essere il limite. Poi forse mi sbaglio: io non sono un tecnico, parlo da utilizzatore e ti dico che per semplicità d'uso e tranquillità operativa il cambio non lo farei mai e poi mai!

Faccio notare che a differenza dell'Italia, molti più uffici pubblici e azziende private anglosassoni e statunitensi, lavorano con Os, Linus e per le grosse reti usano Unix. Perchè si pensa che Steve voglia buttar fuori i Mac dagli uffici?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mac o pc? mac! li ho sempre usati dal millenovecentonovantasei ad oggi. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Sab 08 Ago, 2009 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da NEOFITA ed INESPERTO quale sono:

-è una buona idea prendere un mac mini (di cui i benchmark mi paiono solo del 10-20% inferiori agli Imac) ed abbinarci un monitor di qualità di una marca terza?

-Il bello del PC è anche poterti scegliere il monitor che vuoi...coi mac si puo' solo con le alternative più economiche (mac mini) o più costose (mac pro). E da quel che leggo il 20" dell'Imac non è un gran che, mentre il 24", a dispetto di un costo complessivo piuttosto elevato, si colloca nella media dei monitor 24": infatti non regge il rapporto qualità prezzo rispetto ad altri monitor della stessa fascia.
In più, ovunque io legga, riscontro numerose lamentele sul rivestimento lucido/glossy di entrambi che determina una certa cautela nel posizionamento rispetto ai monitor con rivestimento opaco.


Che mi dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 5:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se prendi Mac, è più comodo prendere monitor Mac, perché (non so le parole tecniche precise!!! Rolling Eyes ) fa un tuttuno con il computer per la calibrazione colore, mentre con altri monitor l'operazione risulta più complessa.

I monitor Mac sono già con tecnologia led, ma sinceramente, ma non so se abbiano fatto il passo più lungo della gamba o se si tratta del normale intoppo nell'utilizzo di una nuova tecnologia.

Il monitor del mio I-mac è un 20 pollici, di quelli a specchio, ma su questi monitor per I-mac non c'è la tecnologia led. Personalmente mi ci trovo bene. Naturalmente, quando ho cabiato il computer ho avuto da tribolare e si vede che i vari Cinema Display Mac fanno effettivamente meglio, ma noto anche la netta differenza di classe nei confronti di monitorche si pagano anche 500 euro.

In linea di massima, a parità di prezzo si porta a casa grosso modo la stessa qualità di oggetti, ma se fai un computer Macintosh, è molto meglio prendere i monitor suoi.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno qui su P4U usa Mac con monitor di terze parti calibrati?

..chiedo lumi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Polifemo ha scritto:
nessuno qui su P4U usa Mac con monitor di terze parti calibrati?

..chiedo lumi

Io utilizzo un Macbook con un monitor Eizo e non riporto nessuna controindicazione. Gli Apple Cinema hanno dei buoni pannelli, la tecnologia è S-IPS, ma l'elettronica che li controlla non sembra essere altrettanto all'avanguardia, mancano ad esempio un sacco di controlli e non supportano la calibrazione HW. I controlli sono estremamente limitati, è possibile variare solo la luminosità, anche se con alcuni programmi, Basiccolor ad esempio, è possibile effettuare una calibrazione HW+SW, niente LUT interna ma controllo automatico delle impostazioni. Insomma, sicuramente buoni monitor ma non il meglio.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Lun 10 Ago, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Aaron.. mi hai dato importanti conferme!

Su quanti pollici viaggi? 20-24-30?

Penso che, al di là di quanto affermato da te, anche fosse più difficile da calibrare di un monitor mac, nella peggiore delle ipotesi, ci sarà da fare lo stesso lavoro di calibrazione che si farebbe con un PC, con o senza "ragno".

Soprattutto sono convinto che al costo dei monitor Mac si trovino ottimi monitor...sicuramente c'e' un thread al proposito, ma considerato che la tecnologia e le offerte di ogni marca migliorano costantemente, quasi quasi ne apro uno ad hoc.
...Appena capisco se mi basta 24" o senza spendere troppo di più si trova più grande.

A proposito...sul sito apple mi sembra di aver letto che il 30 necessita "di una scheda grafica particolare"...posso aver letto male?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi