| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 9:07 am Oggetto: |
|
|
| Izutsu ha scritto: | | mael ha scritto: | Io, dopo 18 anni di uso esclusivo del PC, sono passato 1 mese fa a Mac, esasperato dalla continua manutenzione che dovevo fare all'hardware e soprattutto al sistema operativo.
Mi sono comprato un bellissimo powerbook 12 pollici, un AMORE!
Se tornerei indietro? MAI!
Mi ero scordato com'era bello accendere un computer, usarlo e spegnerlo, senza dover combattere con errori di registro, schermate blu e driver da aggiornare
Per necessita' di trasporto, sono passato direttamente ad una macchina piu' costosa, ma un Mac mini, per chi vuole provare, e' un acquisto di cui non ci si puo' pentire  |
Guarda che la stessa cosa succede con i notebook PC... 2 anni di Toshiba e mai una schermata blu, mai un crash, mai un riavvio, mai aggiornati i driver, niente problemi di registro... i portatili sono già ottimizzati, vanno praticamente sempre bene... |
E fondamentalmente è così anche per i desktop assemblati e installati con certi criteri di compatibilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 9:09 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, scindiamo la questione in due parti... se confrontiamo gli assemblati non c'è storia, più potenza a costi minori... però bisogna saperli assemblare bene! Se invece prendiamo in considerazione i pc di marca e i noteook, il prezzo è sempre minore a parità di potenza ma il vantaggio non è così elevato come con gli assemblati... però i pc di marca non hanno nessunissimo problema, sono belli (alcuni) e silenziosi... e se ci sono problemi è per il 99% colpa dell'utente perchè windows, a differenza di mac os, permette di pasticciare di più.
Che sia meglio o peggio non sta a me dirlo, dipende da ogni utilizzatore: c'è chi non ha bisogno di smanettare col sistema operativo e chi invece ne ha bisogno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
| Diaframma ha scritto: | | Citazione: | Citazione:
Postato originariamente da .....
Ragazzi una domanda:
Ma non è proprio possibile usare mac su macchine con processore Intel ????
E' possibile!!
Bisogna solo trovare il nuovo OS per Mac che è stato creato per le piattaforme Intel.
Ma non è cosi semplice; bisogna proprio trovare la versione che è stata usata per le prime dimostrazioni e che non è quella rilasciata ufficialmente. Quella ufficiale esegue dei controlli sull'hardware e se non è un Intel creato appositamente per il Mac non parte.
La versione che funzionerebbe (???) si dice che circola in rete nel giro dei soliti gruppi americani più attivi in questo genere di cose ma si dice anche che ci siano in giro anche delle fake. |
Ecco quanto ho letto su altro forum. |
Fonte davvero autorevole... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 12:42 pm Oggetto: |
|
|
| wypete ha scritto: |
e fallo sto passo!!!!!
 |
...damme tempo...damme tempo: ma mi sto sempre + convincendo! _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 4:45 pm Oggetto: |
|
|
| neogia ha scritto: | Il dettaglio grafico è nettamente superiore a quello di qualsiasi Pc che ho visto e sopratutto aprendo + applicazioni contemporaneamente non si assistono a rallentamenti di sorta: considerate che stavamo trattando una foto della 20D con CS2, ascoltavamo musica con iTunes, eravamo connessi ad Internet e per non essere da meno ci eravamo dimenticati due applicativi aperti (iconizzati) e la macchina andava che era una meraviglia.
! |
io di solito faccio molto di più...lavoro con ben 5-6 foto aperte,naturalmente il mediaplayer che va con una 50ina di mp3, 5-6 finestre di explorer aperte, la posta aperta, e pure il mulo a volte...e mai avuto nessun probema! _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Ma il tuo PC è stato tirato giù dallo shuttle Lolly, mica è un "mini"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 8:44 pm Oggetto: |
|
|
si,è stato tirato giù dallo shuttle...come si chiama,quello che è andato in frantumi anni fa l'ho trovato tra i rimasulli dal "ferrovecio" _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 9:27 am Oggetto: |
|
|
sarò di parte xchè ho un iMac 2ghz 20" 1,5gb di Ram e perchè ho sempre usato mac fin da bambino ma cmq dico:
mac..sempre!
cmq in ogni caso per un mac è molto importante la RAM piu di quanto conti per un PC..quindi è sempre meglio metterne il più possibile..
per quanto riguarda il confronto tra i megahertz dei processori non è possibile basarsi su questo per confrontare un g4 con un pentium per esempio..ma ovviamente con questo non intendo dire che qualunque mac sia piu performante di un PC..
una cosa mi sento di dire che sicuramente del Mac è maggiore la stabilità del sistema,la sicurezza e la semplicità oltre ovviamente al design ma solo per chi conta
il mac mini è una macchina un po limitata,anche se ottima per avvicinarsi al mondo mac soprattutto per chi dovesse già avere un monitor usando PC..cmq ovviamente tutto dipende dalle esigenze e da ciò che uno ci deve fare..
cmq se avete qualche domandina piu specifica su mac fate pure,per quello che so proverò a rispondere..magari per "ricambiare" le delucidazioni che mi state dando in fatto di fotografia
a scanso di equivoci non voglio mettermi nella solita discussione mac vs. pc  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 1:55 pm Oggetto: |
|
|
La stabilità dei sistemi windows, se basati su hardware buono, è pari a quella mac, lo dimostrano migliaia di pc di marca (o uoni assemblati, come quello dal quale scrivo) che non si bloccano mai.
La sicurezza è legata alla diffusione... certo win non è sicurissimo ma molti attacchi sono dovuti semplicemente al fatto che colpendo windows si fanno molti più danni che colpendo il tanto amato e defunto BeOS.
La semplicità è soggettiva, i menù contestuali del mac sono poverissimi e ti obbligano ad usare la sinistra per usare i tasti quando su win basta un colpo di tasto destro per fare virtualmente ogni cosa.
Precisati questi punti, il mac è comunque interessante e da provare, magari affiancato al pc per poter capire cosa sia meglio per l'utilizzo del computer. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mael utente
Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 124 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Bah, non so ragazzi...allora sono io che ho iniziato ad essere sfigato con i PC
Il fatto e' che fino a 4/5 anni fa mai un problema...poi e' iniziato il declino, fra hardware e sistema operativo.
Premesso che io non sono uno di quelli che si diverte a fare overclocking o cose simili o a provare programmi che potrebbero creare problemi al registro e simili. Una volta che mi assemblavo il computer (dopo continue ricerche sui forum per essere sicuro della compatibilita' dei vari componenti) , mi installavo i miei soliti software, i miei giochi e poi basta.
Vabbe', comunque ho fatto il passo verso il mondo apple e ripeto, non lo rimpiango.
Ciao
Mael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|