photo4u.it


W IL 25 APRILE
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Pedescala

"Nel 1983 Pertini si recò a Pedescala per consegnare la solita medaglia, che però venne rifiutata dalla popolazione con la seguente motivazione.
« Spararono poi sparirono sui monti, dopo averci aizzato contro la rabbia dei tedeschi, ci lasciarono inermi a subire le conseguenze della loro sconsiderata azione. Per tre giorni non si mossero, guardando le case e le persone bruciare. Con quale coraggio oggi proclamano di aver difeso i nostri cari »
(Il Giornale, 29 aprile 1983)"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon ha scritto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Pedescala

"Nel 1983 Pertini si recò a Pedescala per consegnare la solita medaglia, che però venne rifiutata dalla popolazione con la seguente motivazione.
« Spararono poi sparirono sui monti, dopo averci aizzato contro la rabbia dei tedeschi, ci lasciarono inermi a subire le conseguenze della loro sconsiderata azione. Per tre giorni non si mossero, guardando le case e le persone bruciare. Con quale coraggio oggi proclamano di aver difeso i nostri cari »
(Il Giornale, 29 aprile 1983)"


A quanto ho letto dal resto dell'articolo, era una colonna tedesca in ritirata e quindi volendo evitare di attestarsi (i fatti si sono svolti a fine aprile, al termine della guerra) e iniziare le ricerche dei partigiani hanno compiuto una rivendicazione sui paesani. Non nego che penso che se quei partigiani non avessero agito forse la gente di quel paese sarebbe ancora viva, è anche vero che non tutti i gruppi partigiani agirono in quel modo.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma molti lo fecero...la storia la scrive chi vince...la resistenza non è un dogma e se viene imposto a tutti i costi significa che qualcosa che non và c'è!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il «triangolo della morte»

di Vincenzo Merlo - 28 ottobre 2006

«Noi chiamammo poco tempo fa l'Emilia "Messico d'Italia", ma ciò è ingiusto perché piuttosto si deve dire che il Messico è l'Emilia d'America. Cose terribili succedono a Castelfranco Emilia e gente ci manda lettere piene di terrore elencando assassinii. Quarantadue persone sono già state soppresse misteriosamente per cause di politica o di vendetta, in uno spazio di pochi chilometri quadrati, in piena pianura. E la gente sa, ma non parla perché ha paura». Così scriveva Giovannino Guareschi nel maggio 1946, a proposito della mattanza che si andava profilando nella terra a lui cara, la pianura che si stende lungo l'antica Via Emilia, con vertici a Bologna e Reggio e centro a Ferrara. Qui la guerra partigiana si prolungò nel tempo, ben oltre il 25 aprile del 1945 (data della fine della guerra), disseminando di migliaia di cadaveri le campagne. E qui venne coniato il termine «triangolo della morte», con cui all'inizio si intese definire il territorio tra i Comuni modenesi di Manzolino, Castelfranco e Piumazzo; più tardi esso si allargò progressivamente anche alle province di Reggio Emilia, Bologna e Ferrara.

Nel «triangolo della morte» si verificarono, fino al settembre 1946, efferati omicidi ascrivibili a bande di partigiani, prevalentemente di area comunista. Non si trattò, quindi, di caduti in guerra, ma di esecuzioni sommarie e di rappresaglie personali senza processo. La maggior parte delle vittime aveva poco o nulla a che fare con la politica: spesso il loro crimine, agli occhi dei partigiani, era quello di incarnare l'ideale cattolico che si opponeva alla realizzazione del loro sogno comunista. E tante di quelle morti sono rimaste tuttora sconosciute all'opinione pubblica. Come quella dei sette fratelli Covoni, uno solo dei quali era qualificabile come fascista, e di cui l'ultima, Ida, ventenne, era madre di una bimba di pochi mesi: vennero tutti trucidati ad Argelato, l'11 maggio 1945, e i loro corpi trovati solo nel '51. O come le decine di persone trucidate all'interno del castello Guidotti di Fabbrico (Reggio Emilia), dove dal 23 aprile alla fine di maggio 1945 furono rinchiusi da 50 a 70 prigionieri, uomini e donne, militari e civili: dentro la prima stanza dell'ala est avvennero torture e sevizie allucinanti, a molti furono cavati gli occhi, altri furono portati fuori e sepolti dove capitava, ancora agonizzanti o finiti a badilate.

L'elenco delle vittime del «triangolo della morte» emiliano (diverse migliaia, forse addirittura tra le 12.000 e le 15.000, secondo le ricerche più recenti) dimostra che il massacro era politicamente diretto. Nulla avvenne per caso, ma fu affidato ad una regia di base e di vertice mossa da intenti precisi. Vi era il progetto, cioè, di eliminare in primo luogo i sacerdoti, gli industriali e i cosiddetti «nemici di classe» dei comunisti. Scrive lo storico e saggista Massimo Caprara (già segretario di Palmiro Togliatti) in un illuminante articolo pubblicato sulla rivista Il Timone (n° 39, gennaio 2005): «A capo delle liste furono collocati i religiosi. Valga il caso cruento del sacerdote don Umberto Pessina, parroco di S. Martino di Correggio, ucciso il 18 giugno 1946. L'ex deputato comunista e comandante di un distaccamento partigiano, Giannetto Magnanini, ha rivelato in un libro recente che il delitto, allora rimasto oscuro, fu opera precisamente della ronda comandata dal dirigente provinciale comunista di Reggio Emilia. Il Partito Comunista non solo fu diretto esecutore ma anche paradossale accusatore, provocando la condanna di falsi colpevoli nelle persone di Germano Nicolini, Elio Ferretti e Antonio Prodi, innocenti. Don Pessina aveva tentato di difendersi: fu colpito nel corso della colluttazione e impietosamente finito».

Oltre all'incredibile cifra di novantadue religiosi (sacerdoti e seminaristi) uccisi per mano dei partigiani comunisti nella sola Emilia Romagna, va rammentato che pagarono un tributo di sangue anche numerosissimi laici. Tra questi spicca la nobile figura di Giuseppe Fanin, apostolo dell'idea cristiana tra i braccianti e i contadini, ucciso vicino a Bologna il 4 novembre 1948, a soli ventiquattro anni, a causa del suo impegno di attuazione pratica della dottrina sociale della Chiesa. Altro settore preso di mira: quello dei dirigenti e proprietari d'industria. Fra questi, il direttore delle Officine reggiane, Arnaldo Vischi, ucciso il 31 agosto 1945. Furono colpiti, insomma, soprattutto sacerdoti e industriali, obiettivi esemplari dell'ideologia classista marxista. Anche don Dario Zanini, anziano parroco di Sasso Marconi (BO), nonché autore di un volume coraggioso quale Marzabotto e dintorni, si dice convinto che «l'ostilità verso la Chiesa c'entrava molto nei delitti commessi dopo la guerra, molto più che in quelli commessi durante il conflitto. Da noi, dopo il 25 aprile, esplose una faziosità incredibile, che aveva l'obiettivo di scardinare gli elementi religiosi, le associazioni cattoliche. Ad alto livello nel Pci c'era un vero e proprio progetto ideologico. C'è stata per esempio una capillare organizzazione per far riparare all'estero i responsabili dei delitti, in Jugoslavia o a Praga. La Resistenza da noi fu la preparazione per la consegna dell'Italia oltrecortina e la regolarità con cui avvenivano gli eventi faceva trapelare l'esistenza di un processo complessivo».

Insomma, per dirla con Paolo Mieli: «Il numero di preti fatti fuori in quegli anni è davvero incredibile. Don Pessina, don Galletti, don Donati e tanti altri: non c'entravano nulla con i fascisti, al massimo avevano benedetto qualche salma di fascista ucciso, forse aiutavano la Dc a raccogliere voti... La verità è che furono uccisi da comunisti e che nessun assassino fu denunciato dal Pci». Pci che, invece, cercò in ogni modo di far cadere un velo su quegli eccidi. «Una mano assolutoria definitiva agli assassini del "triangolo" - conclude Caprara nel suo articolo - venne data dal segretario generale del partito, Togliatti. Lo strumento usato fu quello di un'amnistia generalizzata che finì con il comprendere anche responsabili di delitti della Repubblica di Salò. Essa fu promulgata nel giugno 1946 e venne elaborata con il chiaro intento di seppellire un periodo scomodo per la storia comunista del dopoguerra. Togliatti era allora, dal 21 giugno 1945, membro del governo italiano, guardasigilli e responsabile dell'ordine giudiziario che avrebbe dovuto colpire inesorabilmente le vendette operate dagli ambienti partigiani. Così non fu: avvenne anzi il contrario e... giustizia non è stata fatta».

Vincenzo Merlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chi vuole essere il primo a far chiudere il thread e a beccarsi una pausa fino al prossimo 25 aprile 2010?
Trattieniti

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon, siamo intervenuti assieme per cui non puoi aver letto il mio monito.

nonostante questo, ti ricordo il punto 4 del regolamento
Citazione:
4 - E' vietato inviare messaggi o inserire link a fonti esterne di natura provocatoria, oscena, volgare, diffamatoria o minatoria. Sono inoltre esplicitamente vietati messaggi e collegamenti inerenti politica, religione, sesso, pirateria, che istigano alla violenza o alla discriminazione, o che favoriscono l'illegalità in genere. Topic su questi argomenti verranno chiusi o eliminati senza alcun preavviso
.

ritieniti pertanto ammonito ufficialmente e diffidato dal continuare, qui, con queste argomentazioni (e credimi non sto esprimendo nessun parere politico).

ogni ulteriore polemica, contestazione o provocazione, di qualsiasi colore politico, non verrà tollerata.

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, di oggi non l'avevo ancora scritto, almeno sono ancora in tempo per dirlo (23.45)

W il 25 aprile.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a questo punto spero che si chiuda
_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo penso di poterlo scrivere visto che non ha colore politico...

TANTI AUGURI DI BUON COMPLEANNO GUGLIELMO MARCONI!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io che sono l' autore del post spero non venga chiuso. Tranne qualche tentativo di provocazione (come pure quest' ultimo fuori luogo su marconi) è mantenuto corretto.

Non pretendo tutti siano d' accordo, nemmeno se scrivessi W LA SANTA PASQUA troverei tutti d' accordo....chiudere sarebbe come darla vinta ai provocatori.

Chi non è d'accordo può esprimerlo civilmente senza innalzare proclami politici e iniziare a copiare e incollare da ogni dove...non è un processo alla liberazione...è la sua festa. Una festa riconosciuta dalla costituzione e per cui io,voi e i vostri figli stanno in festa da scuola e da lavoro, nulla di più nulla di meno...la bandiera non è altro che uno(dei tanti) simboli storici della resistenza, nelle mie montagne ce ne erano parecchie, nelle mie montagne prima di quelle americane insieme a quelle delle altre brigate partigiane...ma non è questo il punto..c erano persino dei preti fucilati insieme a questi ragazzi, civili, donne e bambni..
Ebbene si...anche alcuni artefici della resistenza hanno fatto errori, spesso erano giovani e spesso erano impreparati alla guerra..ma sopratutto erano esseri umani con le loro debolezze e le loro ricchezze...e con questo? questa è la festa, la data del ricordo, la storia.

Se non volete rispettare la storia, se non la condividete almeno rispetate i morti, i morti della liberazione e per la libertà.

spero che le provocazioni e i post sterili possano terminare...ma forse mi illudo

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marko, ammetto di vedrere la cosa molto dalla parte del 'tutore dell'ordine', ma davvero penso che un topic del genere non possa che finire in un modo solo... e chi lo ha aperto ed impostato in un certo modo non possa dichiararsi vittima delle provocazioni altrui... perchè è ancora da vedere se è nato prima l'uovo o la gallina. Wink
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vinxkr
utente attivo


Iscritto: 11 Ago 2007
Messaggi: 612

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hamham ha scritto:
Oktagon, siamo intervenuti assieme per cui non puoi aver letto il mio monito.

nonostante questo, ti ricordo il punto 4 del regolamento
Citazione:
4 - E' vietato inviare messaggi o inserire link a fonti esterne di natura provocatoria, oscena, volgare, diffamatoria o minatoria. Sono inoltre esplicitamente vietati messaggi e collegamenti inerenti politica, religione, sesso, pirateria, che istigano alla violenza o alla discriminazione, o che favoriscono l'illegalità in genere. Topic su questi argomenti verranno chiusi o eliminati senza alcun preavviso
.

ritieniti pertanto ammonito ufficialmente e diffidato dal continuare, qui, con queste argomentazioni (e credimi non sto esprimendo nessun parere politico).

ogni ulteriore polemica, contestazione o provocazione, di qualsiasi colore politico, non verrà tollerata.


Le regole del forum vietano qualsiasi riferimento a messaggi politici, beh a me sembra che questa bandiera sia la rappresentazione di una fazione politica...

rispetto per i morti ammazzati dai fascisti e dai partigiani... consideriamo il 25 aprile come la festa degli italiani e del popolo italiano... oggi che viviamo in uno stato democratico ci sembra assurdo ricordare il passato... gli slogan non servono a niente, però gentili amministratori moderatori e utenti fate si che il tricolore italiano resti fuori da qualsiasi tipo di manipolazione ideologica la stella rossa non è un simbolo degli italiani e tanto meno rappresenta il popolo italiano. Io credo che questa foto sia FUORI LUOGO.

Sono certo di aver espresso la mia opinione nel rispetto delle regole del forum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 3:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vinxkr non rappresenta nessun partito politico, semplicemente una (e forse la più importante)formazione partigiana che ovviamente, come qualsiasi altra formazione partigiana aveva un orientamento politico preciso...

non centra nulla rappresentare gli italiani come tu dici, questa non è la bandiera dell' italia ma chi l' ha portata ha lottato ed è morto per l' italia portando molto più rispetto al tricolore di chi lo appende alla finestra soltanto quando gioca la nazionale...quindi non parliamo di vilipendio o oltraggio, non è proprio il caso, questa bandiera non è stata bruciata o insultata, ha avvolto i corpi di ragazzi di 16 anni che non stavano a casa a giocare all xbox e a mangiare sofficini findus ma stavano e spesso morivano in montagna a patire fame e freddo per mesi o anni... prova ad immedesimarti un attimo.

Scrivi : "ci (?! quante persone sei?) sembra assurdo ricordare il passato", perfetto, ignora questo post e non festeggiare il 25 aprile, nemmeno il primo maggio...a me assurdo non lo sembra per nulla e per fortuna non sono il solo...

onore per tutti i morti?
esiste una festa che li ricorda tutti ma è il 2 novembre non il 25 aprile.
La festa della liberazione è una festa "di parte" così come lo è la costituzione nata dalla resistenza e scritta dai vincitori, ricorda i morti "di una parte" che si contrappose "all' altra"....ed essere di una parte o dell' altra non significa essere di destra o di sinistra come tu lasci intendere, la storia racconta di antifascisti cattoliche e liberali anarchici e anticomunisti, talvolta i partigiani si sono uccisi tra di loro per divergenze di intenti...pensa che il capo delle brigate garibaldi (quelle che portavano questa bandiera che tu tanto disprezzi) della mia città tal Aldo Gastaldi detto Bisagno non era nemmeno lui un comunista...ma i problemi che non si fece lui a dirigere la sua brigata con moltissime onoroficenze se li fa adesso la gente come te..

Non trovo la ragione di questo ambiguo atteggiamento ostile nei confronti della liberazione, questo voler stravolgere la storia e cambiarla a secnda di come ci risulta più o meno simpatica.

Ripeto può non piacerti o piacervi la Costituzione ne tantomeno il 25 aprile ma non cambierai nessuna delle due continuando a esprimere con questa sorta di vittimismo ciò che legittimamente hai già fatto in precedenza...la tua posizione è chiara quanto immagino sia chiaro tu capisca non tutti la condividano.

Questa bandiera non rappresenta nessuna fazione politica, il tricolore assume significato in base a dove lo si sventola ed in mano a chi..nelle curve degli stadi sventola in mano a neonazisti xenofobi ma mai mi sognerei di considerarlo un simbolo di destra...il tricolore sventola persino in certi comizi politici dove al posto di una stella hanno inserito il logo di un partito, pure questo dovrebbe indignarti no?..

Vorrei dare un significato a tutte queste parole scritte e questo tempo perso tar sto forum; visto che a questo punto, come tu ed altri auspicavano con i loro interventi questo piccolo topic verrà chiuso spero qualcuno di voi, magari la prossima primavera avrà voglia di visitare e toccare con mano cosa sono stati queli luoghi di lotta e di morte su in montagna.

Per chi capita a Genova e confinanti verso il Piemonte invito a visitare i luoghi della strage della Bendedicta , quella del Turchino..
Agli anniversari avrete la fortuna di incontare i pochi personaggi viventi, testimoni di quei giorni.
Avrete modo di leggere documenti, vedere foto...ragazzi con le scarpe rotte e 30kg di mitragliatore sulle spalle....visitate le carceri della casa dello studente(ex casa del fascio)di genova e leggete cosa scriveva quella gente...e vediamo se ricordare il passato vi risulterà ancora così inutile.

ci sono vari siti in cui si racconta la storia di quei posti:


http://www.benedicta.org/
http://www.isral.it

Ma quello che vi chiedo di leggere ora sono queste lettere lasciate da condannati a morte antifascisti...guardate l' età che hanno e le cose che scrivono...

Ricordate, rispettate difendete il loro sacrificio:


http://storiaxxisecolo.it/documenti/documenti7.html



Io sono fiero del loro sacrificio, Genova è una delle poche città d' europa liberata dai partigiani prima dell' arrivo degli alleati e questo è per me motivo di orgoglio e lo sarà per sempre.
grazie ai moderatori per non aver chiuso subito come era anche giusto che fosse, purtroppo la società si mostra in tutte le sue pochezza anche nel mondo virtuale..peccato.


W IL 25 APRILE LA FESTA DEGLI ANTIFASCISTI TUTTI.

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zaxxon
utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vinxkr ha scritto:
Le regole del forum vietano qualsiasi riferimento a messaggi politici, beh a me sembra che questa bandiera sia la rappresentazione di una fazione politica...
Anche a me, senza alcuna ombra di dubbio.

E a chi parlava della stella a cinque punte come simbolo dello Stato, dimentica che:
1) non è rossa!
2) che la nostra Bandiera non può e non deve essere MAI vilipesa, perché in suo nome sono morti tanti combattenti sia da una parte che dall'altra!

_________________
Zaxxon su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zaxxon
utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
W IL 25 APRILE LA FESTA DEGLI ANTIFASCISTI TUTTI.
E' la festa della Liberazione, quindi la festa di tutti gli ITALIANI che amano la propria Patria!
_________________
Zaxxon su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
marko, ammetto di vedrere la cosa molto dalla parte del 'tutore dell'ordine', ma davvero penso che un topic del genere non possa che finire in un modo solo... e chi lo ha aperto ed impostato in un certo modo non possa dichiararsi vittima delle provocazioni altrui... perchè è ancora da vedere se è nato prima l'uovo o la gallina. Wink


ecco appunto.
e visto che comunque ben tre richiami non sono serviti a nulla, chiudo qui.
Rolling Eyes

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi