photo4u.it


Hasselblad, differenze fra i modelli
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di la dei dorsi, vi pongo un ulteriore domanda per aver piu o meno il quadro completo....una serie H monta solo ottiche HC (autofocus)? Smile
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo Off Topic
Ma.... io non vedo proprio tutta questa necessità di "controllo". Tutte cose che si "controllano" dal dorso e in ogni caso nessuna necessità esiste di controllo dal corpo.
Perchè usare il sistema 500 anzichè il nuovo H? Le ottiche sono Zeiss e non Fuji (ergo....), costano meno e ne trovi carrette usate, tanti prof hanno solo da comprare un dorso e non apparecchio e ottiche (ho preso in mano una H 6x4.5 per me fa cagare al confronto).
Sinceramente però non vedo i vantaggi per un amatore nell'uso di un dorso medioformato digitale; scansionare la pellicola? in modo d'avere entrambi i supporti/formati? non è l'uovo di colombo?
Insomma direi OT e giriamo intorno a problemi inesistenti Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
Al di la dei dorsi, vi pongo un ulteriore domanda per aver piu o meno il quadro completo....una serie H monta solo ottiche HC (autofocus)? Smile

Penso proprio di si Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arch.angelo
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uppo per chiedervi la cortesia di fare una panoramica sui dorsi per pellicola, ho visto su ebay che ce ne sono tanti tipi e con prezzo molto diversi...

grazie mille

_________________
sony nex + pentax + leica + contax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che ne esiste solo 1 tipo per i rulli 120 l'A12. L'A24 è per i rulli 220. L'A70 per le bobine. Quelli preceduti dalla E sono dedicati alle serie elettroniche 200.
Poi tra questi dorsi esistono varianti spalmate nel tempo che differiscono per i movimenti interni dei portarullo e del pressapellicola oltre a superficiali differenze esterne.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi