photo4u.it


hard disk esterno e temperatura.
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma esistono delle sonde termiche adesive che ad una estremita' hanno apunto il sensore termico e dall altra un display lcd?
Se si quanto costano?
NOn riesco a trovarle on line.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Guarda che a 50° già non ce le tieni sopra le mani.

Per le specifiche lo so che danno temperature più alte, ma se vuoi affidabilità nel tempo, non puoi arrivare al limite della specifica. Poi, 71 gradi mi sembrano tanti anche per un funzionamento 'al limite', stiamo parlando di periferiche professionali o i classici EIDE 'da supermercato'?


Sto parlando di eide, i "Barracuda" che compri anche al supermecato: ti assicuro che usati assiduamente (e nn sono gli scsi) hanno la loro giusta durata. Gli harddisk raggiungono temperature elevate solo tenendoli accesi per un'oretta senza che lavorino molto: le testine cmq girano ad una velocità notevole. L'affidabilità nel tempo dipende da quello che fai: in editing video/audio professionale è normale che ti durino anche 1 terzo rispetto ad un harddisk montato su un computer dove scarichi la posta e ci navighi in internet, vedi film, oppure elaborazioni matematiche durimissime per la CPU etc...
Ad esempio le temperature delle CPU arrivano nei primi minuti tranquillamente a 46°, nn hanno parti meccaniche ma a pieno regime (durante elaborazioni) arrivano anche a 70°.
Ci sono marche di HD che riscaldano di più ed altre realizzate meglio.
Le temperature nn le dico ovviamente io, ma sono quelle normalmente registrate nei vari utilizzi: esistono dei sensori con dei display LCD da incastonare nel case e che ti dicono anche queste info.

tutto questo alla fine per dire: nn preoccupatevi degli harddisk se sono all'interno di un buon case (esterno o no). L'attuale tecnologia è capace di supportare notevoli temperature.

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi