| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 8:25 am Oggetto: |
|
|
Prima di preparare lo sviluppo ho messo la demineralizzata in frigo per una decina di minuti, poi l'ho miscelata con altra a temperatura ambiente portando il tutto a 20°. In meno di 15 minuti la temperatura è arrivata a 22/23. Ho deciso di procedere e di togliere un paio di minuti, al massimo avrei avuto un negativo leggermente scuro, ma stampabilissimo e così è stato.
Ritengo, supportato dal risultato ottenuto, che 14' a 20° non è molto differente da 12' a 22°/23°, forse cambierà la grana, ma non so se è una cosa effettivemente visibile...
Per lo spendere una vita a provare che dire, che è una pellicola nuova e che qualche esperimento va fatto, che se soltanto avessi avuto consigli utili da dispensare lo avresti potuto fare prima, infine che la sperimentazione fa parte del Bianco Nero e personalmente la cosa non mi dispiace...
alessandro il giovanotto.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 10:26 am Oggetto: |
|
|
alesse, sposi in pieno la mia filosofia. Infatti preferisco fare foto che chiacchere.
.oesse.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 5:26 pm Oggetto: |
|
|
passiamo alle cose serie.
Come detto il negativo è scuretto, ma la cosa più grave è il contrasto altissimo. Premetto che non sono un provetto scannatore, nel senso che con lo scanner sono una schiappa, ma qui mi pare latitino i grigi... Ho agitato come da manuale per 5" ogni minuto.
Chissà sotto l'ingranditore che succederà...
La grana così ad occhio non si vede.
La prima è col filtro arancio 002 alle 15 del pomeriggio, la secoda senza filtro al tramonto, la terza senza filtro e cielo molto nuvoloso.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
187.34 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1627 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
181.17 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1624 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
173.14 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1615 volta(e) |

|
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Pensate che la temperatura di sviluppo abbia influito in maniera determinante sul contrasto?
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
posso sparare (a salve, credetemi), un bel "sovrasviluppata"?
c.v.d.
ciao :-)
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
penso anche a qualche errore di esposizione, le foto sparate sono quelle appartenenti alla serie delle prime due, maggiormente quelle fatte usando i filtri quando imposto la macchina in manuale...
Ad ogni modo aspetterò la prova ingrandire, in inverno però, non sia mai mi dimentichi di controllare il termometro...
Boh, riproverò, ne altri tre rulli da sputtanare...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Secondo round...
ovvero secondo rullo buttato.
Pellicola sviluppata in cantina perchè fa più fresco, ATP1.1@32ASA, in Rollei RLC 1+4 per 6' come da istruzioni, agitazione 10" per minuto, temperatura di trattamento 20° costanti.
Non mi pare sia venuta meglio, ma quegli aloni sul cielo nella prima non c'erano, causati forse da un'agitazione debole?
Comunque, ancora due rulli e poi (finalmente) non ne ho più, ma la prossima finisce nel Rodinal.
Le foto sono come da scansione, hanno subito soltanto un ridimensionamento di massa nemmeno tanto accurato.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
74.99 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1465 volta(e) |
![Senza nome-scandito-29 [800x600].jpg](files/senza_nome-scandito-29__800x600__166.jpg)
|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
68.05 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1465 volta(e) |
![Senza nome-scandito-36 [800x600].jpg](files/senza_nome-scandito-36__800x600__150.jpg)
|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
81.77 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1465 volta(e) |
![Senza nome-scandito-07 [800x600].jpg](files/senza_nome-scandito-07__800x600__118.jpg)
|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
78.31 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1465 volta(e) |
![Senza nome-scandito-12 [800x600].jpg](files/senza_nome-scandito-12__800x600__649.jpg)
|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
76.22 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1465 volta(e) |
![Senza nome-scandito-13 [800x600].jpg](files/senza_nome-scandito-13__800x600__914.jpg)
|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
71.05 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1465 volta(e) |
![Senza nome-scandito-17 [800x600].jpg](files/senza_nome-scandito-17__800x600__225.jpg)
|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
63.69 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1465 volta(e) |
![Senza nome-scandito-19 [800x600].jpg](files/senza_nome-scandito-19__800x600__203.jpg)
|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
59.33 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1465 volta(e) |
![Senza nome-scandito-22 [800x600].jpg](files/senza_nome-scandito-22__800x600__157.jpg)
|
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
PS: menomale che avevo cautelativamente portato la digitale, altrimenti stavolta qualcuno mi ammazzava...
www.alessephotographer.com, su Flickr">
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma avevi un filtro rosso o il polarizzatore montato?
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2009 10:54 pm Oggetto: |
|
|
filtro arancio, naturalmente solo su quelle col cielo più scuro.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Ma non è che i ribaltamenti sono stati fatti troppo violentemnte e magari anche a causa di una cattiva pulizia della tank si è formata parecchia schiuma ?
Sono aloni molto strani, comunque mi pare che ci siano anche delle leggere infiltrazioni di luce.
Saluti a tutti... dopo il rientro dalle vacanze, si ricomincia a parlare di camera oscura !!! Di sviluppo ancora non se ne parla, 34° all'ombra sono ancora tanti !!!
_________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|