Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 10:10 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Successo anche a me la prima volta che feci un'installazione come la tua. Purtroppo ora non ricordo la causa del problema, si parla di 4-5 anni fa.
Io ti avrei consigliato di installarlo sullo stesso HD dove hai Windows, in un'altra partizione naturalmente. Questo perché quando muovi/sposti degli HD essi possono ricevere un "nome" diverso e poi GRUB non trova più quello dove c'è Linux (per farla breve). |
Ho compreso........purtroppo avevo scelto tempo fa un disco piccolo e veloce (10000 giri) solo per SO win e programmi ed è pieno a metà (36 Gb) e sarebbe secondo me stato insufficiente per l'istallazione completa di kubuntu.....ho preferito dedicargli un'unità esclusiva........solo che ho fatto sta cazzata di staccare gli altri dischi e probabilmente come mi avete detto in diversi, ha impallato tutto. Oggi pomeriggio proverò col cd eseguibile di supergrub e vediamo come va.
Grazie.
Corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 10:14 am Oggetto: |
|
|
Beh 36 GB per un'installazione Linux (ma anche Win o qualcunque altro SO) sarebbero stati più che sufficienti. Come ti ha suggerito ldani mi pare nell'altro topic, creavi una partizione da 10 GB ed una di swap da 1 GB ed eri a posto. Comunque non preoccuparti dai, dagli errori si impara  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 10:22 am Oggetto: |
|
|
Sì: non bisogna mai scambiare i dischi nelle macchine, altrimenti il boot loader perde i riferimenti corretti. Questo perchè distingue i vari dischi in base alla loro posizione sul bus cui sono collegati (che vengono numerati con numeri a partire da 0 in su). Il file di configurazione di grub (non lo uso, uso lilo, perciò rimango sul vago, ma la documentazione è molto più chiara ed esaustiva) contiene tutti questi riferimenti, visibili in testo e forse un po' criptici a prima vista. So di per certo che puoi specificare l'UUID dei dischi/partizioni (un indirizzo alfanumerico univoco, qui c'è un utile script per averne una lista per le partizioni: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=593796&page=2) invece che la posizione fisica sul "cavo", in modo da poter mantenere la funzionalità del boot anche dopo un eventuale scambio o aggiunta di dischi.
P.S. Ai buontemponi consiglio di non guastare questo thread con commenti poco utili: godetevi il vostro "boot loader" M$, se riuscite a farvelo piacere! _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
albatros_la ha scritto: |
P.S. Ai buontemponi consiglio di non guastare questo thread con commenti poco utili: godetevi il vostro "boot loader" M$, se riuscite a farvelo piacere! |
albatros_la, affermazioni come queste non fanno che attirarli i flame anche dove non ci sono.
Non riesci proprio a farne a meno?
Questo topic era già pulito prima di questo tuo infelice intervento.
Come si dice... uomo avvisato.
Cerchiamo invece di aiutare Corrado.
Questo è un intervento di moderazione e non necessita repliche. _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 9:43 am Oggetto: |
|
|
Continua la saga:.......Siamo alla follia!!
Ho eliminato Xp......tanto era un po' che volevo farlo per snellire un po' il tutto.....ho provato quindi a installare kubuntu sul disco vergine.
installazione tutto bene......mi chiede di toglire il disco e di riavviare....lo faccio....solite schermate di inizio.....al momento di caricare il SO (a questo punto solo Linux) mi appare quanto di seguito:
Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key
Ma che diavolo di boot device o boot media vuole se ho installato tutto su un disco e nel bios tale disco dopo il dvd è la prima periferica di boot disponibile???
Che sia la distro fallata?.....proverò a scaricarla e a masterizzarla di nuovo.
Ora sta diventando una questione di principio  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
si, abbastanza strano... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Scarica la versione CD non DVD e cancella completamente l'HD.
Ma il bios cosa cerca come boot? |
Già lavoravo con la versione CD..........ora sto provando a riscaricarla e a masterizzarla nuovamente.
Nel bios (Asus P5B DeLuxe) ho settato l'hd dove installato Linux come 1° hd e nella sequenza di boot ho provato a metterlo sia dopo i 2 masterizzatori/lettori che come primo boot device, ma la frase che compare è sempre la stessa:
Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | cancella completamente l'HD.
|
Posso solo farlo con un'installazione........non ho più sistemi operativi attivi  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 10:53 am Oggetto: |
|
|
cotess ha scritto: | Ho eliminato Xp......tanto era un po' che volevo farlo per snellire un po' il tutto.....ho provato quindi a installare kubuntu sul disco vergine. |
Come hai fatto a eliminare XP? Il disco vergine sarebbe quello dove prima avevi XP o quello nuovo che hai comprato? E gli altri HD li hai lasciati attaccati stavolta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
fdisk per riassegnare tutte le unità logiche ?
mi sa che hai incasinato tutto  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 11:43 am Oggetto: |
|
|
Allora…cerco di ricapitolare…..sono al lavoro e non ho la situazione sotto mano….in più ha fatto le 2 stanotte e sono un po’ sclerato….
I dischi sono tutti collegati
Dapprima ho reinstallato xp sul raptor da 36 Gb dove c’era già riformattando integralmente l’unità in modo che riscrivesse anche il MBR….però l’istallazione è stata strana perché quando ho cercato di installare i driver della mainbord non mi trovava in win installer e mi dava messaggi strani.
Allora ho detto: tagliamo la testa al toro e installiamo solo Linux su quel disco…..quando è stata ora di assegnare la partizione gli ho detto di utilizzare tutto il disco e che facesse lui cosa gli pareva riformattando in Ext3
L’istallazione è andata a buon fine ma una volta tolto il cdrom e fatta ripartire la macchina all’atto di caricare il SO è venuta fuori la scritta di cui sopra.
Grub non parte perché gli ho levato la spunta in fase di installazione perché volevo vedere se riuscivo a installare solo Linux.
Quindi ora c’è
Il raptor con Linux sopra che non parte
2 dischi dati IDE in raid 0 ntfs
altri 2 dischi dati sata2 ntfs
1 disco vuoto sata2 (quello nuovo che ho comprato)
Che gran casino!!
Ora posso fare 2 cose:
O reinstallare da capo xp e poi tentare di affiancargli il pinguino (sto scaricando nuovamente le distro) o tentare di installare solo Linux , ma è quello che ho già fatto senza successo……non capisco dove sia l’anello mancante. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
cotess ha scritto: | Grub non parte perché gli ho levato la spunta in fase di installazione perché volevo vedere se riuscivo a installare solo Linux. |
E come fa a partire Linux senza Grub?
Grub è appunto un boot loader, non serve solo per il multi-boot, senza di esso Linux non parte.
Ora io ti consiglio di fare così:
1) Attacchi tutti i dischi.
2) Installi Windows sul Raptor, dicendogli di formattarlo tutto e creare una partizione da 36 GB o anche più grande, vedi tu.
3) Installi Linux utilizzando lo spazio rimanente sul Raptor, partizionando come meglio credi (ovvero puoi lasciar fare tutto a lui oppure seguire lo schema consigliatoti da ldani).
3b) Mi raccomando installa anche Grub!
Così dovresti trovarti un sistema con Win e Linux funzionante.
Ultima modifica effettuata da Fabio Ferramola il Ven 13 Mar, 2009 12:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | cotess ha scritto: | Grub non parte perché gli ho levato la spunta in fase di installazione perché volevo vedere se riuscivo a installare solo Linux. |
E come fa a partire Linux senza Grub?
Grub è appunto un boot loader, non serve solo per il multi-boot, senza di esso Linux non parte. |
.....Sti cazzi!!!! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 12:34 pm Oggetto: |
|
|
cotess ha scritto: |
Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key |
aspetta...
dai il boot dal disco in cui c'è windows...
anche io feci la stessa cosa,sperando che il boot mi rimasse sul disco di linux, ma non fu così _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 12:37 pm Oggetto: |
|
|
oppure dovresti fare così: prova,son curioso:
stacca tutti i dischi,tieni attaccato solo quello nuovo.
installaci linux
così dovrebbe andare.
poi stacca l'hd di linux ed installa vista.
riattacca tutti e due gli hd, poi in fase di caricamento del bios, scegliendo il disco dovresti anche poter scegliere dierettamente che sistema usare
metodo sicuro sarebbe:
-attacca i due dischi
-installa vista o xp su uno
- installa linux sull' altro
così hai un dual boot linux/windows , però viincolato dal disco di windows, cioè: stacchi il disco di windows ed in teoria non lanci più nemmeno linux _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Lolly il suo problema è che non ha installato il boot loader.
Come ho detto dato che ha un disco sufficentemente capiente gli conviene tenere entrambi i sistemi sullo stesso disco, è la soluzione più sicura e più comoda (tra l'altro si tratta di un Raptor quindi anche più performante). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Lolly il suo problema è che non ha installato il boot loader.
Come ho detto dato che ha un disco sufficentemente capiente gli conviene tenere entrambi i sistemi sullo stesso disco, è la soluzione più sicura e più comoda (tra l'altro si tratta di un Raptor quindi anche più performante). |
ah ok
cmq 7gb x 2 sistemi son un po pochini, meglio fare su 2 dischi va... ,ance per sicurezza _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|