photo4u.it


Richiesta ai possessori di 5D Mark II
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unico modo per cui un'immagine non perda informazioni, e quindi qualità, ridimensionandola, non importa se in ingrandimento o in riduzione, è che sia vettoriale (il discorso diviene complicato, perchè in realtà non è più corretto chiamarla immagine), ovvero non basata sul sistema discreto dei pixel ma su un'informazione di carattere matematico che rigenera esattamente lo stesso contenuto sia che lo si riproduca al 10% che al 1000% delle sue dimensioni native.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esattamente...
infatti in ambito grafico \ editoriale sono ammessi solamente vettoriali proprio per questo (dove per ridurli "bastano" proporzioni matematiche)

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la domanda che ti pongo è:
quali ottiche possiedi e quali vorresti comprare?

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
per il video, io sono dell'opinione che ogni cosa debba fare il suo e possibilmente al meglio! Wink


se come parametro consideriamo solo la qualità d'immagine direi che la 5D mkII è una più che ottima videocamera... Wink

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blacksheep scusami ma io davvero continuo a non capire il senso delle tue parole avvalorando sempre più le parole espresse da vitone. Posso comprendere i tuoi dubbi ma non riesco a capire perché dici che non vi è grande differenza fra la mk1 e la mk2 e soprattutto perchè anziché ridimensionare le immagini della mk2 non aumenti con gli stessi algoritmi quelle della mk2 durante il confronto. Se a te la risoluzione più alta, e le altre novità introdotte dalla fotocamera, non servono non la comprare come personalmente non comprerei mai una macchina da 500 cv per andare a fare la spesa a 50 km/h
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxzega
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 514
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me i fatti e le prove sono l'unica cosa attendibile, di parole ne possiamo scrivere a milioni... Io ho cambiato la 5D MkI per la II e vi garantisco che cose di questo tipo con la I non si possono fare....


INT_MX_15_FEB_2009_-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2669 volta(e)

INT_MX_15_FEB_2009_-1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxzega
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 514
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....


INT_MX_15_FEB_2009_-1-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2667 volta(e)

INT_MX_15_FEB_2009_-1-4.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

curiosità, perché non si possono fare? (chiedo per vera curiosità, non per provocazione)
_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxzega
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 514
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto si puo' fare, ma mantenendo un certo livello di qualità d'immagine no. Un crop del genere se derivasse da uno scatto 5D MkI non manterrebbe certo lo stesso dettaglio che ha, in questi casi i Mpx in piu' tornano mooolto utili...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che fino al crop che hai messo in esempio, non c'è nessun problema ed anche un po' oltre! Smile

P.S. ho preso piu' ho meno la stessa misura della sezione tua



IMG_2461.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  137.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2641 volta(e)

IMG_2461.jpg



Senza-titolo-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2641 volta(e)

Senza-titolo-3.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxzega ha scritto:
Tutto si puo' fare, ma mantenendo un certo livello di qualità d'immagine no. Un crop del genere se derivasse da uno scatto 5D MkI non manterrebbe certo lo stesso dettaglio che ha, in questi casi i Mpx in piu' tornano mooolto utili...


certo, i crop sono utilissimi in fotografia Pallonaro

per giustificare spese alla propria coscienza, per fare la gara a chi ce l'ha più lungo, per chi si mette a guardare stampe di metri per metri con il naso attaccato sulla stampa...

per la vera fotografia invece sono inutili.


ovviamente, il tutto, secondo me.

e quella foto si poteva fare benissimo con una 5D.

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
Maxzega ha scritto:
Tutto si puo' fare, ma mantenendo un certo livello di qualità d'immagine no. Un crop del genere se derivasse da uno scatto 5D MkI non manterrebbe certo lo stesso dettaglio che ha, in questi casi i Mpx in piu' tornano mooolto utili...


certo, i crop sono utilissimi in fotografia Pallonaro

per giustificare spese alla propria coscienza, per fare la gara a chi ce l'ha più lungo, per chi si mette a guardare stampe di metri per metri con il naso attaccato sulla stampa...

per la vera fotografia invece sono inutili.


ovviamente, il tutto, secondo me.

e quella foto si poteva fare benissimo con una 5D.


Ok! parole sacrosante Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxzega
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 514
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora OK ! Siamo giunti alla conclusione che Canon ha toppato ! Soprattutto ha toppato chi ha acquistato la nuova 5D ! Meglio la Mk I, ha caratteristiche inferiori sulla carta ma ogni fotografo, amatore o professionista la preferisce alla II perchè fa foto nettamente superiori !

Chiudo qui la cosa, volevo solo dare il mio modesto contributo alla discussione..... mi autofustigo per l'inc***a presa da Canon...... Crying or Very sad

Qaulcuno conosce la favoletta dell'uva acerba......?

LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a prescindere che nessuno ha detto che la 5d II è inferiore ma semai che fino al livello di crop che hai fatto tu, si equivalgono ma soprattutto è stato scritto che una maggior possibilità di crop, non dovrebbe influire sulla scelta. Per quanto riguarda l'uva acerba, ti posso chiaramente dire che, pur avendo la possibilità di prendere la nuova versione, mi sono preso una seconda 5d semplice semplice, soprattutto per l'inutilità, almeno per me di tutti quei pixel. Quando devi lavorare centinaia di foto, ti ci voglio....Allora, visto che per me la 5D va piu' che bene, che stampo ingrandimenti A3+ senza assolutamente nessun problema ed anche oltre ho ritenuto controproducente, in termini lavorativi prendere la nuova e con gli stessi soldi per comprare solo il corpo, ho preso macchina ed un altro 24-105! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxzega ha scritto:
Allora OK ! Siamo giunti alla conclusione che Canon ha toppato ! Soprattutto ha toppato chi ha acquistato la nuova 5D ! Meglio la Mk I, ha caratteristiche inferiori sulla carta ma ogni fotografo, amatore o professionista la preferisce alla II perchè fa foto nettamente superiori !

Chiudo qui la cosa, volevo solo dare il mio modesto contributo alla discussione..... mi autofustigo per l'inc***a presa da Canon...... Crying or Very sad

Qaulcuno conosce la favoletta dell'uva acerba......?

LOL LOL LOL


Uva acerba? Mmmmm


Io prenderei la MKII per la migliore gestione degli alti iso e per la possibilità di girare video in HD.

Non certo per i 21 MP, totalmente inutili per le mie esigenze.

Per quanto riguarda la qualità d'immagine complessiva invece, ti sfido, quando vuoi, a scattare lo stesso soggetto con la 5D e la 5D MKII, fare stampe 40x60 e poi dirmi chi ha scattato cosa.


Se tu credi che quella immagine l'hai scattata con la 5D MKII e non l'avresti scattata con la 5D, per i crop, mi dispiace ma non hai capito i vantaggi della MKII.

Ovviamente, senza volere di flame o altro. Solo il mio parere.

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che sia sbagliato voler convincere gli altri del proprio giusto parere. Francamente penso che se Maxzega ha tratto dei giovamenti dal suo nuovo acquisto non vedo per quale motivo debba essere criticato lui o la sua scelta. Sicuramente la 5D prima versione offre una quantità di pixell superiore alle necessità di molti fotografi, tuttavia in alcuni tipi di fogorafia, per esempio i paesaggi, in stampe neanche esageramtamente grandi (generalmente a partire dall'A2 ma anche dall'A3) la 5D Mark II mi ha sorpreso favorevolmente fornendo una quantità di dettagli veramente piacevole e superiore alla 5D classica che uso e ho usato con tanta soddisfazione. Personalmente credo che il numero di pixell sia da collegare alla foto specifica, alcuni soggetti traggono molto più beneficio di altri.

Credo che ognuno abbia la libertà di esprimre la propria idea nel rispetto di quella degli altri, e rispetto significa non solo evitare di insultare, ma anche evitare di screditare gli altri, quanto possibile. Non penso che se si fotografa e si croppa non si abbiano dei vantaggi dalla 5D nuova versione, la differenza di risoluzione è tanta, se la si nota non vedo perché bisogna dubitare di quello che viene espresso dagli altri.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli A2 e gli A3 stampati e visti a 10 centimetri avranno anche più dettaglio, visti alle giuste distanze io non ci credo.

senza considerare poi che la maggior parte dei comuni mortali non stampa manco un A3, anzi manco stampano proprio Very Happy

io non ho screditato nessuno, semplicemente non sopporto la corsa ai crop, che a mio parere sono utili solo come curiosità. figurarsi uno che mi dice che adesso che ha la MK2 riesce a fare foto che non avrebbe fatto con la MK1 perché guarda i crop migliori Very Happy

poi ognuno è libera di pensarla come crede, e può anche essere sia io in errore.

di certo io non cambierei la mia 5D per la 5D MK2 per i crop migliori. lo stop di pulizia in più ad alti iso invece sarebbero una gran cosa... ma mi sono già sufficienti i 3200 della 5D, e la luce non peggiora negli anni... Very Happy

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi rendo conto che può essere difficile rispettare il parere e il modus operandi degli altri e ancora più difficile può essere capirlo.

Spero che tu abbia visto almeno una stampa A2 o A3 da vicino stampata da file delle due fotocamere prima di dire che hanno uguale dettaglio, io ho diversi file stampati (scaricati da internet e prodotti da me) stampati, e, se per alune foto non noto nessun cambiamento di dettaglio, in altre avere più Mpixell giova, anche a distanze che consentono di osservare nell'interezza la foto (per me la distanza giusta, almeno all'inzio, è quella alla quale si può osservare tutta la foto insieme).

In ogni caso ti chiedo: la distanza di osservazione giusta la decidi tu? E il fatto che molti non stampano significa che non devo stampare neanche io? La distanza di osservazione giusta non è necessariamente quella che ci consente di vedere la foto nella sua interezza. Non esistono regole inviolabili in fotografia, forse non a tutti è chiaro che, se è vero che spesso è necessario conoscere le regole (soprattutto prima di violarle) non è detto che esse siano sempre valide. Una fotografia di un paesaggio più presentare diverse letture, la si può vedere nell'insieme da lotano e si possono scoprire nuovi dettagli avvicinandosi, per esempio.

Forse non è chiaro che non esisti solo tu e le tue idee, esiste chi ha piacere nello stampare un A3 e goderselo seduto sul divano con la giusta luce, osservandone i dettagli. Se c'è gente che gradisce godersi le stampe e magari individuarne i particolari alora è sbagliato? Io non critico chi non stampa (anche se credo che si perda gran parte del piacere della foto, la carta è molto diversa dal monitor) ma non capisco proprio chi critica cose che non conosce o critica quello che non usa.

Croppare pesantemente non è ritenuto elegante o vatanggioso da molti, però perché si deve restare sempre nei luoghi comuni o nelle procedure di tutti? Io non capisco. Se fotografo e croppo avrò grossi giovamenti dalla 5D Mark II, come fate a negarlo? Non lo fate, non la comprate, ma perché croppare deve essere "non sopportabile" per tutti?

Ti faccio un esempio di crop, prendendo spunto da un amico che ha appena scelto la Mark II rispetto alla vecchia facendo questo ragionamento, secondo me opinabile in alcuni aspetti ma ragionevole nel complesso: voglio una fotocamera full frame per sfruttare alcune ottiche grandangolari e non che ho, ma vorrei anche che il mio 70/200 2.8 rimanga il "320mm" (angolo di campo inquadrato equivalente, ovviamente) che era sulla mia vecchia X0D. Con molti Mpixell posso farlo, in modo relativamente indolore.

Non sei in errore nel momento nel quale non pensi che tutti debbano vedere le cose come te. Nessuno dovrebbe permettersi di dire che croppare è giusto sempre e comunque e viceversa, non so se il mio discorso ora è più chiaro, spero di sì.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' ovvio che quello che scrivi nella parte del post e' sacrosanta verita', ma qui si sta parlando di cosa una fotocamera puo' fare, e dato che non tutti hanno una fibra come connessione, e' molto piu' utile postare dei crop ver verificare quando detto sopra, piuttosto che un'immagine da piu' di 15Mb, non trovi? Smile

Tu puoi pensarla come vuoi, ma e' altresi' innegabile che per quanto ottimi i pixel della Mark1, con la Mark2 puoi croppare e ritagliare molto di piu'.
Quanto? Beh, non a caso si postano i crop apposta proprio per questo..

Postare crop, ovviamente motivandoli come ad esempio ho fatto anch'io nel 3ad sui convertitori RAW, non deve esser visto per forza come "giocare ad avercelo piu' lungo ma tenerlo nelle mutande" ma mostrare (siamo qui per parlare della 5D mark II mi sembra...) le potenzialita', i difetti, i limiti, ecc... della nuova fotocamera.

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Credo che sia sbagliato voler convincere gli altri del proprio giusto parere. ......


e, scusami, quando è stato che si è cercato di convincere del proprio giusto parere? Mah Mi sembra di aver fatto solo notare che un crop di quella grandezza lo faceva tranquillamente anche la vecchia, che una scelta, non dovrebbe e nota che ho scritto non dovrebbe essere influenzata per la possibilità di poter cropare maggiormente ma da altri fattori; poi, ognuno è libero di fare cio' che vuole ma, permettimi di dire anche la mia. Per ultimo, si è parlato di uva acerba e, da parte mia ho semplicemente spiegato il perchè non ho preso la nuova ma ho ripreso la vecchia. Si sta, ognuno, esprimendo i propri pareri senza voler cercare di imporre niente! Se lui è contento per i crop che puo' fare, sono felice anche io per lui ma permettimi di dissentire, per il mio modo di vedere, di fotografare, di...quello che vuoi, sull'importanza di una cosa del genere! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi