Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo in Canon il controllo qualità sulle ottiche deve avere qualche problema nel caso dei grandangoli. Basta vedere i parerei (e le foto) discordanti per quello che rigurada tutto ciò che è sotto ai 35mm, dove l'ottimo 35 1.4 L mette solitamente tutti d'accordo.
Purtroppo scegliere una focale fissa grandangolare è complesso, tanto che, dopo aver provato il 24 1.4 L, il 20 e il 28 2.8, mi sono deciso e ho scelto per il momento di andare avanti con il 17/40 f4.0L, e, nonostante sia f4.0, ti tenerlo e di non passare al 16 35 II 2.8, nonostante avessi già preso i soldi per comprarlo...
Non ti suggerisco il 17/40 L più degli altri, è solo che ne sono riuscito a trovare un buon esemplare di cui sono soddisfatto e per ora mi và bene così e non ho trovato nel 16/35 II quel salto di qualità che immaginavo. Fissi per me personalmente non vale la pena comprarli, se dovessi prenderei sicuramente il 24 1.4 L prima o seconda versione, per la sua incredibile apertura che consente di staccare i soggetti in modo molto convincete...
Devi scegliere in base al tipo di fotografia che fai. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 1:08 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Devi scegliere in base al tipo di fotografia che fai. |
Diciamo che la userei principalmente per i viaggi (quando capitano), per le foto indoor e per i paesaggi.
Del 20mm mi piace il fatto che sia molto wide su FF, che sia fisso, che ha il diametro da 72mm che mi permette di riutilizzare il CPL Hoya Pro1 Digital che già ho (80 Euro) proprio per i paesaggi, e il prezzo che è quasi la metà di quello del 17-40mm.
Se a f/4 la qualità è accettabile o cmq paragonabile al 17-40mm a TA direi che sarei più propenso per il 20mm.
Ecco la titubanza nasce dal fatto che c'è gente che dice che fa schifo anche a f/8 e gente invece che dice che è una lente buonissima come rapporto qualità/prezzo  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alespaul utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 122
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi io vendo un 24 1.4
se ti interessa contattami in mp.
Sicuramente è un altro pianeta rispetto agli altri che si stanno nominando. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | VitOne ha scritto: | Devi scegliere in base al tipo di fotografia che fai. |
Diciamo che la userei principalmente per i viaggi (quando capitano), per le foto indoor e per i paesaggi.
Del 20mm mi piace il fatto che sia molto wide su FF, che sia fisso, che ha il diametro da 72mm che mi permette di riutilizzare il CPL Hoya Pro1 Digital che già ho (80 Euro) proprio per i paesaggi, e il prezzo che è quasi la metà di quello del 17-40mm.
Se a f/4 la qualità è accettabile o cmq paragonabile al 17-40mm a TA direi che sarei più propenso per il 20mm.
Ecco la titubanza nasce dal fatto che c'è gente che dice che fa schifo anche a f/8 e gente invece che dice che è una lente buonissima come rapporto qualità/prezzo  |
Guarda se cerchi nel forum troverai con facilità alcuni miei post sul 17/40 dove confronto due esemplari, uno evidentemente poco nitico anche a f8.0 e l'altro che si comporta bene già ad f4.0.
Prova a guardare questa discussione per esempio e cerca il mio intervento con foto esplicative: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=337535&highlight=
Come si vede due lenti teoricamente assolutamente identiche hanno forinto risultati diversi... Insomma è necessario controllare il singolo esemplare quando si parla di Canon . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | mmm certo il 24mm non sarebbe wide come il 17mm ma effettivamente non si può avere tutto.
Stò vedendo che c'è il Canon EF 24mm f/2.8 che è interessante come prezzo (sui 300 Euro circa) e apertura ma non è USM.
mmm...  |
Qual'è il problema di non essere USM? ci devi fare foto sportive con un 24mm? i paesaggi son li fermi fermi... e cmq non ha problemi di velocità di MAF... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 12:23 pm Oggetto: |
|
|
il 24 2.8 non solo non è USM ma la messa a fuoco fa la retro quando la usi, lo stesso rumore di un auto
ma per me è una grande lente qualità/prezzo. l'ho e ne sono soddisfatto.
e come dice Morice l'USM su di un 24mm non è proprio la necessità.
tre scatti tre
 _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Ultima modifica effettuata da imopen il Gio 29 Gen, 2009 9:28 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Il Canon EF 20mm f/2.8 USM dite che non ha un buon rapporto qualità/prezzo? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Il Canon EF 20mm f/2.8 USM dite che non ha un buon rapporto qualità/prezzo? |
mmmm non ne parlano un gran che bene... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 6:03 pm Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | Il Canon EF 20mm f/2.8 USM dite che non ha un buon rapporto qualità/prezzo? |
mmmm non ne parlano un gran che bene... |
Eppure c'è chi lo usa con soddisfazione
Possibile che chiuso di uno STOP (come parecchie lenti) non sia un buon compromesso qualità/prezzo su full frame?  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | morice ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | Il Canon EF 20mm f/2.8 USM dite che non ha un buon rapporto qualità/prezzo? |
mmmm non ne parlano un gran che bene... |
Eppure c'è chi lo usa con soddisfazione
Possibile che chiuso di uno STOP (come parecchie lenti) non sia un buon compromesso qualità/prezzo su full frame?  |
Posso fornirti qualche link:
20 2.8 più 5D:
http://pindelski.org/Photography/2007/06/29/canon-20mm-some-further-thoughts/
L'utente ha deciso di cambiare la sua versione con un'altra e poi, notando miglioramenti ma non sostazionali, è passato ad un'altra lente. Quindi solito discorso sulla qualità .
FM:
http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=28&sort=7&cat=2&page=1
Leggendo varie review emerge che secondo alcuni la lente è sotto al 17/40, secondo altri è superiore, sia per quello che rigurada la definizione che per i colori, mentre quasi tutti si lamentano di CA e di un comportamento non perfetto in controluce.
Photo.net:
http://photo.net/canon-eos-digital-camera-forum/00E7ju
Anche qui si legge tutto ed il contrario di tutto .
Personlamente posso dirti che guardando certe foto viene voglia di comprarlo subito questo obbiettivo, poi però si leggono di problemi di nitidezza e CA visibili già nelle stampe 20x30... Insomma non è un acquisto da fare ad occhi chiusi però io la comprerei se fossi un amante di questo genere di focale. Eventualmente si può rivedere senza perdere troppo denaro. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 12:23 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Leggendo varie review emerge che secondo alcuni la lente è sotto al 17/40, secondo altri è superiore, sia per quello che rigurada la definizione che per i colori, mentre quasi tutti si lamentano di CA e di un comportamento non perfetto in controluce. |
Su The-Digital-Picture.com (sito di recensioni che mi è sembrato abbastanza completo) ho provato a confrontare i test di mira ottica del Canon EF 17-40mm f/4L USM e del Canon EF 20mm f/2.8 USM, a parità di condizioni ovvero 20mm di focale e f/4 di diaframma (ovviamente su full frame).
ZONA CENTRALE DEL FOTOGRAMMA
Canon EF 17-40mm f/4L USM
Canon EF 20mm f/2.8 USM
ZONA INTERMEDIA DEL FOTOGRAMMA
Canon EF 17-40mm f/4L USM
Canon EF 20mm f/2.8 USM
ZONA ESTREMA DEL FOTOGRAMMA
Canon EF 17-40mm f/4L USM
Canon EF 20mm f/2.8 USM
mmm a me sembrano equivalenti a giudicare da questi esempi, ma c'è chi dice che i test di questo sito non sono attendibili, non saprei...
Guarda se alla fine non faccio la mattata e spendo 430€ per il Canon EF 20mm f/2.8 USM (complice il fatto che possiedo già un polarizzatore circolare Hoya PRO1 Digital da 72mm)  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 10:43 am Oggetto: |
|
|
cercalo almeno usato....
cosi non piangerai più di tanto.....  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | cercalo almeno usato....
cosi non piangerai più di tanto.....  |
 _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Azz... me lo hai fatto piagne!!
vedo che hai solo i fissi, nn è meglio avere anche un pò di zoom? _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 9:36 am Oggetto: |
|
|
Tra 17mm e 20mm (su Full Frame) c'è tanta differenza di inquadratura?  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
un po...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Tra 17mm e 20mm (su Full Frame) c'è tanta differenza di inquadratura?  | bhè 3 mm di wide si sentono,ma nn credo sia nulla di trascendentale,20 mm su FF sono una bella sgrandangolata!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 10:51 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | un po...  |
2 etti di zoom al tavolo 4  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 10:52 pm Oggetto: |
|
|
perché mi tenta il 20mm per l'apertura (e quindi il recupero a f/4), il prezzo e perché ho il CPL... però anche i 17mm  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 9:13 am Oggetto: |
|
|
Il discorso è che spendere 640€ per un Canon EF 17-40mm f/4 L USM, che a sentire in giro tanto "L" non è, non mi ispira molto, anche se mi attirano i 17mm.
Di contro potrei avventurarmi nel fantastico mondo del Canon EF 20mm f/2.8 USM che costa 410€, è cmq un buon grandangolare su FF, non è una lama a f/2.8 ma chiudendolo di uno STOP (a f/4 quindi) dovrebbe/potrebbe essere equivalente all'f/4 del 17-40mm e non ultimo mi ritroverei già il CPL che da 72mm non è che costi pochissimo... mmm... boh...
A vedere le foto su internet fatte col 20mm non mi sembra male...  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|