Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami ma nelle dolomiti non ci vivo ma ci vengo da 24 anni e quei verdi non sono reali in ogni caso... nè quelli della 350d mi sembrano autunnali... sono semplicemente meno saturati ed il fatto che le diapositive assomigliavano di più alle foto della 350d è la riprova che siano colori più fedeli alla realtà. Poi se per il tipo di foto che fai quelle della Pro 1 ti risultano più gradevoli senza postproduzione è un discorso tutto tuo e non posso che consigliarti di continuare ad usare la suddetta macchina... però non venirmi a dire che quel verde si trova in natura perchè ti cresce il naso ... mi riferisco agli alberi in particolare. _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
dolomiti ha scritto: | Il punto che obietto è un'altro. La Pro1 mi dà immediatamente quello che volgio, mentre la 350D no. Tutto qui. Non posso permettermi di perdere tempo ed elaborare ogni singola immagine quando vado a fare qualche reportage. |
Mi sembra che su questo punto siamo tutti d'accordo... con una dSLR ci vuole un po' più di tempo per ottenere i risultati voluti rispetto ad una compatta...
dolomiti ha scritto: | Ho bisogno di prodotti subito pronti senza ulteriori elaborazioni (per esempio al passaggio del giro d'Italia ho realizzato 200 scatti e quelli migliori erano già su internet dopo due ore dal passaggio: http://www.dolomitisport.com/ciclismo/giro2005.htm ). Certo con la 350D avrei sicuramente realizzato più scatti visto la sua velocità, ma quello che cerco sono foto subito brillanti e colorate ! |
Ok... se quello che cerchi è foto più colorate e brillanti (senza doverci lavorare con il photoshop) allora effettivamente la Pro1 può essere più indicata. Comunque rimango dell'idea (dopo aver visto anche le foto del giro) che i colori della Pro1 siano lontani dalla realtà (le zone dove le hai scattate le conosco molto bene visto che ho casa dalle tue parti... ho origini nordiche ).
dolomiti ha scritto: | Si mi sono abitato male con le Prosumer e confrontado le foto che realizzavo una volta in DIA o con la pellicola assomigliano di più a quelle della 350D. Ma personalmente preferisco le foto della Pro1, anche se con questo posso sembrare meno professionale. |
Non credo che il discorso sia il "sembrare professionale" o meno... quanto piuttosto l'ottenere il risultato cercato. Se si vogliono foto molto sature, senza dover perdere tempo con un PC, allora la Pro1 è probabilmente la scelta migliore. Se si ricercano foto più aderenti alla realtà (almeno IMHO) una dSLR fornisce risultati più vicini alle aspettative, a patto magari di perdere un po' di tempo in più a "smanettare" con il RAW.
Bye!
PS: Non voglio stare a discutere per ore... ma tornando a questa foto alberi di quel verde così acceso non li ho veramente mai visti.... e quelle zone le conosco molto bene! Tra l'altro una cosa (che forse può fuorviare...) nella foto scattata con la 350D si vede in primo piano una zona d'erba più gialle seguita, dietro, da dell'erba più verde mentre nella foto con la Pro1 la parte gialla è scomparsa... ma secondo me non perchè la Pro1 l'ha resa verde e non gialla, ma perchè l'inquadratura è più stretta e l'ha tagliata... Per quanto una macchina fotografica possa cambiare la resa dei colori, far passare dal giallo al verde mi pare un po' troppo... Nella foto 4 ad esempio la differenza è minore e non c'è quell'"ingiallimento" dell'erba...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
quoto ogni singola parola detta da balza (comodo è ) _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ma per valutare correttamente la resa cromatica delle due macchine non è il caso di fotografare qualcosa che puoi avere a portata di mano (tipo un maglione, un quadro ecc...) e verificare così quale, tra le due macchine, è stata in grado di "riportare" più fedelmente i colori reali...
Avere colori saturi, al limite della realtà, non vuol dire avere una macchina che fa fotografie migliori... o no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi intrometto anche io nella discussione. Ho aperto un pò di immagini, ma quella che mi lascia più perplessa è la prima
Se si osserva la montagna nella foto scattata con la 350d ha varie tonalità, mentre quella scattata dall'altra macchina ha tutto lo stesso colore grigio-topo.
Non conosco i posti, ma penso che già questo confronto possa far capire la differenza che passa tra le due macchine a livello di fedeltà cromatica.
E poi il cielo. Giuro che non ho mai visto un cielo così celeste come quello della foto scattata con la Pro1 e vivendo in Sardegna di cieli limpidi ne ho visto parecchi, ma mai così celesti....Anche questo mi fà pensare che la forte saturazione della foto della pro1,arrivi a sfalsare i colori, rendendo l'immagine più colorata, ma assolutamente irrealistica.... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Se c'è fretta e la priorità non è avere una buona foto ma averla subito una compatta forse è meglio. Sulla qualità però non si può discutere: la reflex è meglio, in tutto e per tutto, ma è uno strumento professionale e va saputo usare. Non tutti hanno il tempo e la volgia di dedicarsi alla fotografia reflex .
Però non mi si venda a dire che la 350D produce immaigni meno buone della compattona canon . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 1:06 am Oggetto: re |
|
|
vitone, erano 2 giorni che pensavo di scrivere cio' che hai scritto tu......
quindi non posso che quotarti!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
non posso che essere daccordo con tutti e con nessuno..... mi spiego.... per il mio personale parere c'è un errore di fondo...
Non si può affermare che la 350d non faccia foto migliori, dal punto di vista qualitativo.... ma SOGGETTIVAMENTE si può preferire per immediatezza dei risultati la Pro1....
E' qui difatti che sta lo spartiacque tra il fotografo amatore/professionista e il fotografo che ha bisogno di lavori e scatti disponibili subito....
Questo divario, solo in analogico, non ancora era del tutto evidente perchè anche con foto dalle rese mediocri (con buone inquadrature), il lavoro pesante lo faceva il laboratorio.... e tanto più lavoro faceva, tanto più si richiedeva un formato più grande o particolare.... risultato che molte volte il piccolo fotoamatore vedeva la foto e credeva di essere stato bravo molto più di quello che effettivamente era....
imho
Ciao  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 9:41 am Oggetto: |
|
|
La 350D OGGETTIVAMENTE fa foto meno buone della compatta Canon, a meno che non si usi un'ottica di alto livello. E indiscutibile che le ottiche di una Prosumer siano superiore alle ottiche da kit delle dSLR entry-level.
Bisogna spendere un bel po' di soldi sulle dSLR per avere una qualità paragonabile alle Prosumer.
Comunque le ultime Canon hanno una tonalità di colore più calda. Una scelta che personalmente io contesto, preferendo le tonalità più fredde (aka D70, E-300, ecc.). La stessa strada ha preso Nikon con la nuova D50 (!ma non con la D70s!). _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | La 350D OGGETTIVAMENTE fa foto meno buone della compatta Canon |
Non capisco il senso di questa affermazione.... la Pro1, almeno a quello che c'è scritto dalle caratteristiche tecniche, ha un obiettivo paragonabile quasi ad una lente L di canon... quindi per avvalorare questa tesi, dovrebbe essere necessario scattare la foto a parità di caratteristiche... e poi valutare. Non voglio assolutamente polemizzare, anche perchè non sono un fotografo evoluto, però affermare che la 350d oggettivamente fa foto meno buone della pro1, mi sembra quantomeno eccessivo IMHO
bye _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 10:05 am Oggetto: |
|
|
Tetsuro sarà un caso ma resti l'unico a dire che la 350d fa schifo... sarà un caso ma per te fanno sempre tutte schifo tranne la tua E-300 che invece è demolita in quasi tutte le recensioni online . Ero attirato anche io dall'idea di acquistare la E-300 visto il costo, la compattezza e le caratteristiche sulla carta. Letta qualche recensione la misi da parte. E' ovvio che sia una buona macchina ma non puoi uscirtene in ogni thread denigrando le altre e consigliando la tua . Il bilanciamento del bianco in automatico è poi un errore con praticamente tutte le dSRL quindi basta avere l'accortezza di impostare sole quando c'è sole, nuvole quando ci sono nuvole, tungsteno quando si fotografa in interni con luce ad incandescenza ed il fantomatico problema dei toni caldi è risolto ("problema" che ha esattamente all'inverso la nikon che produce foto troppo fredde). Poi le lenti dei kit delle dSRL sono molto spesso molto migliori di quanto non si dica... considera sempre che costano da 100 a 300 euro che è spesso il costo di una intera compatta... non sono il top per ovvie ragioni ma permettono sicuramente di tirare fuori foto molto migliori di quanto la gente creda _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 10:07 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordissimo con luca976, il dettaglio dovuto al maggior grandezza del sensore e la pulizia dell'immagine penso siano sicuramente superiore anche con l'obiettivo kit della 350D....
Se si vuole rimanere abbagliati dai colori ultra mega vividi delle compattone fate pure ma nn ditemi che sono migliori all'occhio....(saranno migliori all'occhio di una persona poco esperta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha scritto: | La 350D OGGETTIVAMENTE fa foto meno buone della compatta Canon, a meno che non si usi un'ottica di alto livello. |
OGGETTIVAMENTE anche con l'ottica del kit la 350d, come qualsiasi reflex con un sensore di dimensioni adeguate, è di molto superiore a qualsiasi compatta.
Se poi si cerca una macchina che in automatico ti saturi i colori, ti dia un alto sharpening per farti sembrare la foto piu nitida e che venga utilizzata sempre e comunque in condizioni di luce favorevoli allora va tutto bene.
Chiaro che in determinate situazioni particolari i risultati di una prosumer possono essere anche confrontabili, ma come si mette un po' alla frusta una macchina ecco li che le differenze si sentono eccome.
Se invece OGGETTIVAMENTE si vuole insistere su certe affermazioni per partito preso allora la discussione non ha senso di esistere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 10:27 am Oggetto: |
|
|
scusate.... a parte l'affermazione poco felice di Tetsuro (potrebbe essere anche mal interpretata), torno sul fatto che in termini di qualità il confronto è impari.... e comunque a favore della 350d per evidenti e oggettive qualità tecniche; Se poi si vuole ottenere delle foto buone, senza pp (vedi tutto ciò che faceva il laboratorio in analogico nello sviluppo e la stampa....), senza troppe perdite di tempo, ma con immediatezza, allora e solo allora si può preferire una compattona ad una digireflex.....
Per inciso, personalmente, trovo sbagliato considerare una compattona=prosumer (che se non erro vuol dire tra il consumer ed il professionale).... Io personalmente reputo quasi tutte le digitali delle consumer (anche 300d-350d)...... prosumer (vedi 20d)..... professional (vedi 1d 1ds 1ds mkII)....
Bye e scusate l'OT  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 11:21 am Oggetto: |
|
|
Non ho mai detto che la 350 fa schifo, anzi... (ho sollevato dubbi sull'impugnatura e sulla tonalità troppo calda finora, mi domando dove troviate queste impressioni, di fantasia ne avete molta a quanto vedo)
Quotare il 10% di un discorso fa bene soltanto ai polemici che leggeranno solo quello e interverranno con i soliti modi alternado il senso del discorso dell'autore.
Demolita? La E-300? Beh, ora la devi proprio sostenere questa affermazione. Posta qualche link, grazie.
P.S.: Oggettivamente niente ziopino93. Prova a leggere le recensioni di gente che ci vive con queste cose e vedrai che nessuno parla bene delle lenti dei kit entry-level Canon. Ci sono test specifici in giro per la rete e tutto mi sembrano fuorché paragonabili alle lenti di una Prosumer.
Anche sulle lenti Zuiko/kit Olympus (una spanna sopra alle Canon/kit) si esprimono dubbi sull'efficacia rispetto ai corrispettivi modelli Prosumer.
La stessa Olympus nella FAQ della E-300 dice 'se cercate una qualità superiore rispetto alla 8080 non la troverete', il senso è questo. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 11:48 am Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha ragione, la Pro1 monta una lente L che sulla carta è superiore a quella in kit con qualsiasi reflex. Il problema è il sensore che ci sta dietro!
Apriti al 100% un file della Pro1 e apri al 100% un file di qualsiasi reflex, anche una vecchian D60. Noterai come la reflex sia molto più ricca di dettagli, dettagli che si vedono solo al 100% magari, ma è così che si valuta un'ottica, spingendosi ai suoi limiti.
Per quando l'ottica della Pro1 possa essere buona, il suo problema resta il sensore, che ne mortifica ogni velleità professionale. Ricordiamoci che nel digitale si deve valutare la coppia sensore-ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Secondo megapixel le lent del kit soffrono di soft focus e di aberrazioni cromatiche, non si esprime sulla qualità del sensore ad alti iso perchè non effettuano test specifici... ecco invece cosa mi ha realmente fatto passare oltre:
# Recommended sensitivity ISO 100 - 400, images at ISO 800 usable, ISO 1600 not really
Trovo molto importante per il tipo di fotografia che faccio, avere la possibilità di scattare ad iso 400 ed iso 800 in assenza quasi totale di rumore... (nella spiegazione estesa dice chiaramente che ad iso 400 già è presente parecchio shadow noise)
# Demosaic artifacts on JPEG and Olympus Master processed RAW
# Images not per-pixel as 'crisp' as from other D-SLR's (image processing / low pass?)
Si commentano da sole
# Moire artifacts can be detected in fine repeating detail
Direi pure questa
# Noise tends have the appearance of color mottle not 'film like' grain
Questo per chi si ostina a dire che la grana è bella... è bella si ma se assomiglia a quella della pellicola e solo in alcune circostanze secondo me
# Metering bug sometimes left under-exposed images (isolated issue?)
# Auto focus provides just three focus points, although AF performance good
E va bene forse si può vivere anche senza e la sottoesposizione si corregge in post process
# Viewfinder slightly darker than E-1, seems smaller than EOS 300D / 20D
Questo invece per chi dice che il visore è più luminoso di quello delle canon... mah
# Over-saturated Adobe RGB images
Ecco perchè ti piacciono le immagini della pro 1... perchè sei abituato ad immagini esageratamente saturate... proprio come quelle delle compattone... da una macchina pretendo la fedeltà rispetto ai colori reali... se voglio saturare maggiormente utilizzo delle azioni che mi sono fatto di proposito su photoshop
# Poor continuous shooting capability, small buffer
Questo a qualcuno potrà sembrare trascurabile ma in passato se avessi avuto la possibilità di scattare delle belle raffiche avrei avuto dei risultati che non ho potuto raggiungere.
# No focus distance indicator on kit lens
E va bene non è "fondamentale"
Questa è stata per me la "stroncatura" intesa nel senso che non ho acquistato la E-300 per i motivi di cui sopra (alcuni più, altri meno).
Per quanto riguarda il fatto che dici che la 350d fa schifo, beh ripeti falsità da un thread all'altro dicendo che non va questo e che non va quello (su cose che vengono poi regolarmente smentite)... ora sei arrivato addirittura a dire che è palese che le foto della 350D sono peggiori di quelle di una compatta (sempre canon tra l'altro)... Certo ci mancherebbe che dicessi esplicitamente "Fa Schifo" ma sembra tanto l'atteggiamento della volpe con l'uva ...
P.S. che le lenti del kit canon non siano di gran qualità sono il primo a dirlo comunque... tanto per evitare polemiche su questo. _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Ultima modifica effettuata da Armisael il Ven 24 Giu, 2005 12:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha scritto: | P.S.: Oggettivamente niente ziopino93. Prova a leggere le recensioni di gente che ci vive con queste cose e vedrai che nessuno parla bene delle lenti dei kit entry-level Canon. |
Certo Tetsuro... certo.... e ricollegandomi ad un'altra tua uscita dove dicevi che le macchine più pesanti di 1.2kg non sono mai uscite da uno studio fotografico perchè troppo pesanti mi viene da pensare che tutte le reflex enormi dei fotografi professionisti che assomigliano (mi raccomando, ASSOMIGLIANO SOLTANTO!!!) a delle 1D in realtà sono solo degli scatoloni di cartone dentro i quali vengono nascoste le Pro1!
Cercando di riordinare le idee...
- Le ottiche kit vengono demolite perchè messe a confronto con ottiche che da sole costano più della Pro1... rispetto a quelle è OVVIO che vengano demolite.
- Le ottiche kit che vengono offerte ad un centinaio d'euro, se fossero vendute "da sole" costerebbero MOLTO di più (mi pare sia la Nikon che vende il 18-70 a svariati centinaia d'euro, ma potrei sbagliarmi)... non bisogna farsi ingannare dal prezzo affermando "sono ottiche economiche = valgono poco" come è stato fatto da qualcuno (non ricordo se eri tu) in altri thread.
- Affermare che "è indiscutibile che le ottiche di una Prosumer siano superiore alle ottiche da kit delle dSLR entry-level" non ha senso. Può avere senso forse (e dico FORSE) in uno o due casi ma sono cmq la minoranza.
- Affermare che "La 350D OGGETTIVAMENTE fa foto meno buone della compatta Canon, a meno che non si usi un'ottica di alto livello" è forse la più grossa castroneria (stavo usando un altro termine ma poi mi avrebbero radiato a vita da Photo4U) mai sentita sul forum. Le foto, anche ammesso che le lenti della Pro1 siano meglio del 18-55, non le fanno solo le lenti ma anche tutto il resto. E a livello di sensore tra le due ci passa la stessa distanza che c'è tra il tuo punto di vista e quello di tutti gli altri del forum . Il sensore della Pro1 ha le dimensioni di 2/3", quello della 350D ha dimensioni di 22,2x14,8mm. Se ti fai due conti vedrai che la superficie di quello della 350D è 5,5 volte quello della Pro1! Vai a dare una occhiata qua... http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Camera_System/Sensor_Sizes_01.htm
Hai idea di quanto influiscano le dimensioni di un sensore sulla resa di una foto?
Bah...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei ricordare che l'ottica in kit con la 350D (e la 300D all'epoca) costa 100 euro... no dico, rendiamoci conto dell'ordine di grandezza... basta comunque un sigma da 200 euro per surclassare la Pro1 anche nel settore di presunta superiorità, ovvero nella lente...
Presunta perchè poi guardando le prove...
http://www.dpreview.com/reviews/CanonPro1/Samples/Fringing/040330-1305-30-002.jpg
Commento:
"There's no doubt that this eight megapixel CCD in combination with such "ambitious" lenses is a recipe for purple fringing. Our first wake up call being the Sony DSC-F828. Thankfully while the Pro1 certainly does exhibit some purple fringing it's not as strong in color or amount as the DSC-F828. Second image, no pun intended."
Ricordiamoci la coppia sensore-lente, soprattutto per le compatte che non possono cambiare ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Senza travisare dalla discussione originale il succo è questo:
la D70/Pro1/E300 ha una tonalità fredda, la D50 (impostazioni di default)/350D/S2 ha una tonalità calda.
Ad alcuni piace la prima, ad altri piace la seconda. Se alla maggior parte degli intervenuti piace la seconda bene, a me personalmente piace la tonalità fredda/neutra che è quella che si adatta più precisamente alla realtà delle cose.
Sulla questione 'meglio Prosumer o dSLR' per quanto mi riguarda è una falsa questione. La qualità delle foto si basa sull'accoppiata sensore+ottica, per quanto riguarda le immagini JPEG si basa anche sull'elaborazione software decisa dal costruttore. L'accoppiata sensore/ottica è probabilmente migliore nella Pro1. Il sensore può essere grande una capocchia di spillo e dare degli ottimi risultati (la E-300 non restituisce immagini superiori alla 8080, anche se il suo sensore è grande il doppio).
Le lenti kit della 350D sono criticate da più parti. Le lenti della Pro1 sono lenti di ottima qualità.
Ora la differenza sostanziale per le immagini JPG la fa il software. Per quanto mi riguarda le foto restituite dalla Pro1 (quelle mostrate dall'autore del topic) sono più aderenti alla realtà, nonostante i colori siano effettivamente più saturi. La vera differenza la fa la TEMPERATURA del colore. E su questo che l'autore del topic vi esorta e pensare, non sulla saturazione del verde o di qualsivoglia colore.
Possibile che nessuno abbia detto 'la temperatura del colore la puoi regolare in post-producing scattando in RAW'? Possibile che nessuno abbia detto 'ci sono più spazi colore tra cui scegliere tra le impostazioni della camera'? [sempre che questa camera ce l'abbia, la D50 ha uno spazio colore neutro (quello della D70) ed uno più caldo (default)]
x Armisael: trovi lo stesso numero di 'Cons' nelle recensioni delle Canon e delle Nikon.
L'importanza dei Cons è soggettiva. Quello che rimane 'per tutti' sono i 'Recommended' e la sfilza di '9'.  _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|