Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nasopazzo nuovo utente

Iscritto: 08 Dic 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh, sono tornato nel mio famigerato locale molto dopo i 15 giorni che avevo preventivato e, facendo tesoro dei consigli che mi avete dato e dopo autocostruzione di imbutone per flash, sparando il flash sia sui muri gialli sia sui vetri che incontravo strada facendo ho ottenuto questi risultati.
Che ne dite?
Mario _________________ Mario
Sarò sempre fedele alla mia piccola e indifesa D300... finchè otturatore non ci separi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
...l'amico dovrebbe essere contento, no?
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
direi che vanno molto meglio  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nasopazzo nuovo utente

Iscritto: 08 Dic 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Si Alberto, è rimasto molto contento e nel mio piccolo ho anche ottenuto qualche altro apprezzamento. Certo che forse si poteva fare qualcosa di più, su questo non c'è dubbio
Grazie Francesco dell'apprezzamento.
Mi sa però che devo comprare una livella a bolla per la slitta del flash perchè ho sudato 16455212121221 camicie per cercare di tenere la macchina il più in bolla possibile
O mi compro sta cosa o cambio testa al treppiedi
Mario _________________ Mario
Sarò sempre fedele alla mia piccola e indifesa D300... finchè otturatore non ci separi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guaresk nuovo utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 5:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi,
spero che rispondere ad un thread così vecchio non infranga le regole di questo forum ma dato che non ho trovato molti post sull'argomento provo a continuare questo.
2 cose.
una riferita alle ultime foto dell'utente nasopazzo.
Forse ho capito male io, ma come ha fatto ad ottenere simile esposizione vicino a lui e 10-20 metri in lontananza con una flashata all'indietro o laterale? Nelle ultime foto mi pare abbia lavorato maggiormente in post produzione che sul campo. Altrimenti rispiegatemi il segreto, per favore!
Come avrete già capito non sono un fotografo ma una persona a cui per lavora capita abastanza spesso di fare foto ad appartamenti, ville etc.. esterni ed interni, promuovendoli sul web. (se potessi fotograferei altre cose, ma mi tocca anche quello...)
Dopo un pò di esperienza con una nikon d50 il famigerato 18-50 base, il mitico cinquantino ed un sigma 70-300 (attrezzatura non proprio profesionale-ma infatti non voglio fare il professionista ) ho deciso che i miei interni non sono un granchè e volgio comprare un grandangolo tipo sigma 10-20 ed un flash decente (ho solo quello in dotazione sulla D50 che è penoso ). Se potessi comprarne solo 1 dei 2 secondo voi quale mi sarebbe + indispensabile? il flash?. e consigli sia sull'obiettivo e su un flash diciamo non terribile?
grazie mille e per favore comunicatemi se devo spostare il post su uo nuovo.
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 10:18 am Oggetto: |
|
|
guaresk ha scritto: | ....
Forse ho capito male io, ma come ha fatto ad ottenere simile esposizione vicino a lui e 10-20 metri in lontananza con una flashata all'indietro o laterale? ....
....volgio comprare un grandangolo tipo sigma 10-20 ed un flash decente ... Se potessi comprarne solo 1 dei 2 secondo voi quale mi sarebbe + indispensabile?.. |
...il "flash lento" o di riempimento è in realtà una luce ambiente+ flash, in cui il flash aiuta a restringere la gamma dinamica in modo che il povero sensore sia in grado di registrarla tutta - in altre parole, "tira su" gli scuri. Rispetto al flash usato come luce principale questa tecnica consente di rispettare maggiormente i veri colori del luogo e delle sue luci: sarebbe orrido avere un locale tutto legno e candele e luci calde, e poi fotografarlo con la luce bianco-blu del flash. Si possono usare anche le gelatine colorate, è vero, ma si va sul professionale esagerato.
Sul tuo quesito, a te serve il grandangolo, in modo da trasformare qualunque sgabuzzino delle scope in "ampio soggiorno con comodo angolo di cottura". La luce in interni se non hai esigenze particolari non è un grosso problema.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nasopazzo nuovo utente

Iscritto: 08 Dic 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
guaresk ha scritto: | ....Forse ho capito male io, ma come ha fatto ad ottenere simile esposizione vicino a lui e 10-20 metri in lontananza con una flashata all'indietro o laterale? Nelle ultime foto mi pare abbia lavorato maggiormente in post produzione che sul campo. Altrimenti rispiegatemi il segreto, per favore!....
....Se potessi comprarne solo 1 dei 2 secondo voi quale mi sarebbe + indispensabile? il flash?. e consigli sia sull'obiettivo e su un flash diciamo non terribile?
grazie mille e per favore comunicatemi se devo spostare il post su uo nuovo.
Andrea |
Per gli aspetti tecnici lungi da me dire altro rispetto a quanto detto da Alberto... se non era per lui non avrei mai ottenuto queste foto i cui tempi sono pure indicati sulle foto. Conservo gelosamente l'imbutino autocostruito e l'esperienza di queste foto mi ha aiutato moltissimo anche dopo con l'utilizzo del flash. Certo questo locale era sicuramente difficile per i forti contrasti che ci sono.
Quanto alla post produzione ti assicuro che in pp non ho fatto nulla a parte l'ovvio bilanciamento del bianco e una passata davvero minima di maschera di contrasto ma per il resto non ho fatto davvero nulla. Questo per tutte le foto.
Ringrazio ancora Alberto per le formidabili dritte e per i complimenti che ancora oggi ricevo da qualcuno e che sarebbero, in realtà, tutti suoi
Per l'altro quesito anche io penso che prima di tutto se fossi in te compresrei il grandangolo e dopo il flash ma dipende dalle necessità.
Ciao
Mario _________________ Mario
Sarò sempre fedele alla mia piccola e indifesa D300... finchè otturatore non ci separi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guaresk nuovo utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta e scusate l'ignoranza ma:
-l'imbutino va messo sul flash a mò di megafono?
-non mi è ancora chiaro il concetto di "flash lento"...ha usato un altra fonte di luce o ha tenuto un esposizione lunga dopo il flash?
temevo che mi consigliassi di comprare un flash decente....li odio...peròne gli appartamenti a volte c'è poca luce e spesso arriva da lampade sulle pareti laterali (ma non usano + i lampadari? ormai è pieno di lumini in giro). Quindi problema simile a nasopazzo....ma senza flash a testina girevole come lo risolvo? a volte ho usato la carta igienica ful flash...ma per ritratti però  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 2:32 pm Oggetto: |
|
|
io avrei chiuso maggiormente il diaframma in modo da avere una luce piu' puntiforme.
ok per il flash, ma per un livello professionale l'avresti dovuto staccare dalla macchina (almeno due ) e diffondere con bank o ombrelli.
se puo procurati un didffusore come il lightsphere , in queste situazioni puo' aiutare.
stai massimo a 400 iso in modo da tirare il file (magari raw) per recuperare dettaglio.
le prime foto, le trovo piu rustiche(la prima è accettabile) e in ps è recuperabile una grande quantità di informazioni.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|