photo4u.it


A questo 50mm manca la ghiera di MAF...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabile ha scritto:
exelion ha scritto:
Probabile ha scritto:


P.S.:Comunque il tuo è un F 50 f1.7 e non un FA


Cosa cambia?

Vedo qui:

http://kmp.bdimitrov.de/lenses/primes/normal/index.html


Sono quasi uguali no?

Ciò che comunque li differenzia è l'anno di produzione. Ne consegue che un F ha più anni sul groppone di un FA.Tutto qui.


si, ma lo schema ottico è lo stesso.

ed inoltre non contano soltanto gli anni di produzione ma COME è stato usato Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
non contano soltanto gli anni di produzione ma COME è stato usato Wink


Beh, se gli è saltata la ghiera, non credo che ne abbiano avuto molta cura.
Un affare? Per chi lo ha venduto di certo. Ripeto che a quel prezzo doveva essere come nuovo e con tappi e scatola.
Ma il venditore è stato corretto, su questo non si discute.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Probabile
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, vabbe' adesso non ne parliamo più. Goditi l'obiettivo e non ci pensare. L'importante che funzioni con l'autofocus. Buone foto.
_________________
....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luckylisp
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 173

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fossi in te metterei in baia la lente.

Sii corretto e sincero, metti il difetto una foto della lente e magari una o più foto fatte con la lente.

Con fortuna ti rifarai anche della tua spesa.

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 13 Dic, 2008 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luckylisp ha scritto:
Fossi in te metterei in baia la lente.

Sii corretto e sincero, metti il difetto una foto della lente e magari una o più foto fatte con la lente.

Con fortuna ti rifarai anche della tua spesa.

Saluti


Eh ci ho già pensato infatti.. che rottura però Mah

Prima però attendo la risposta dal mio negoziante di fiducia, vediamo se riesce a trovare una ghiera di ricambio.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
amiraz ha scritto:
non contano soltanto gli anni di produzione ma COME è stato usato Wink


Beh, se gli è saltata la ghiera, non credo che ne abbiano avuto molta cura.
Un affare? Per chi lo ha venduto di certo. Ripeto che a quel prezzo doveva essere come nuovo e con tappi e scatola.
Ma il venditore è stato corretto, su questo non si discute.


Sono d'accordo, con una osservazione sull'ultimo punto. Mi spiego, non ritengo che il venditore sia stato scorretto, ma la dichiarazione che la mancanza della ghiera è un difetto estetico è fuorviante (o meglio opinabile), in quanto non è facile sapere se è facille girare l'anello di messa a fuoco senza la sua ghiera, in quanto è probabile che il compratore non abbia mai affrontato una situazione simile.

Se è questo il caso, a mio parere (ma non sono un legale), si può chiedere il diritto di recesso (Decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 185

), che prescinde dal fatto che il fornitore sia stato commercialmente corretto e si basa sul fatto che comprando per corrispondenza (credo che <Internet sia assimilabile) l'oggetto può non corrispondere alle aspettative del compratore anche a seguito di una trattativa svolta in buona fede e correttezza. Attenzione però, non so se il diritto si applica alla vendita tra privati e quindi il caso potrebbe essere diverso tra un negozio su Internet e un privato che vende oggetti che gli sono appartenuti (in questo caso credo che il diritto di recesso non esista, anche se nel decreto in ooggetto la distinzione non c'è).

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Non ritengo che il venditore sia stato scorretto, ma la dichiarazione che la mancanza della ghiera è un difetto estetico è fuorviante (o meglio opinabile), in quanto non è facile sapere se è facille girare l'anello di messa a fuoco senza la sua ghiera, in quanto è probabile che il compratore non abbia mai affrontato una situazione simile.

Se è questo il caso, a mio parere (ma non sono un legale), si può chiedere il diritto di recesso, che prescinde dal fatto che il fornitore sia stato commercialmente corretto e si basa sul fatto che comprando per corrispondenza (credo che <Internet sia assimilabile) l'oggetto può non corrispondere alle aspettative del compratore anche a seguito di una trattativa svolta in buona fede e correttezza. Attenzione però, non so se il diritto si applica alla vendita tra privati e quindi il caso potrebbe essere diverso tra un negozio su Internet e un privato che vende oggetti che gli sono appartenuti (in questo caso crdoi che il diritto di recesso non esista).


E' un venditore con un posto fisico non un privato.

Pensavo pure io di esercitare questa opzione ma chi lo vendeva non è d'accordo, sostenendo che la descrizione dell'asta era corretta e che non posso obbiettare nulla.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trattandosi di vendita per corrispondenza e visto che non è un privato, se il venditore è italiano dovrebbe applicarsi il diritto di recesso. Che ti da diritto a rispedire la merce e ottenere il rimborso in ogni caso, anche se l'oggetto corrisponde a quanto descritto nell'asta.

Se invece è straniero, non credo che la cosa si possa applicare.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto! Il diritto di recesso è una tutela del consumatore prevista da una direttiva europea e dalla legge italiana. Il fatto che lui ti abbia avvisato dello stato dell'obiettivo è ininfluente. Il diritto ha diverse limitazioni, tutte riportate nel decreto legislativo: ad esempio non varrebbe se tu l'avessi comprato all'asta, ma tu hai comprato con "compralo subito" e quindi non si tratta di asta. Ti consiglio di leggere il decreto e andare subito all'attacco.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La situazione è questa.

Il mio negoziante di fiducia ha trovato una ghiera di ricambio e la sta facendo adattare all'ottica: mi ha assicurato che verrà fuori un lavoro fatto bene, con il fuoco manuale perfettamente funzionante e una garanzia di 6 mesi.
Durante la verifica mi ha detto però che il 50mm aveva un altro problema: la messa a fuoco all'infinito non era perfetta e girava "a vuoto", hanno dovuto sistemare pure quella (mi farò spiegare per bene la cosa).

In tutto spenderei 40 euro: piccolo dettaglio, il negoziante non può farmi una "vera" ricevuta fiscale altrimenti il conto sarebbe stato molto più salato.

Il lavoro è già stato fatto in parte per cui non posso dirgli "ferma tutto che rimando l'ottica al venditore" : il cinquantino sarà pronto venerdì o sabato.

Lo "scherzo" mi costa come un obiettivo usato ma perfettamente a posto (in ebay diciamo che l'esborso è non meno di 150 euro + s.s., mentre online nuovo lo si prende a 180 euro + spedizione): certo, se lo avessi saputo prima non avrei fatto l'asta.

Col venditore come dovrei comportarmi?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine l'hai pagato un po' salato questo 50/1.7. Il venditore è stato sostanzialmente corretto sullo stato dell'oggetto, visto che c'erano le foto ed era specificato il difetto, per quanto non sia solamente estetico. Tuttavia avrebbe dovuto concederti il diritto di recesso, come specificato dall'asta.
Direi feedback neutro o negativo, a seconda di quanto vuoi essere cattivo.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti lo pago come un modello perfettamente a posto: più che altro è stata la rottura di scatole a doverlo portare in negozio e perdere tutto sto tempo.

Penso proprio che da me si prenderà un feedback negativo con motivazione, prima attendo mi arrivi l'ottica sistemata.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccolo l'ottica sistemata, e messa accanto al modello A F/1,7 (che venderò più avanti).

La riparazione della MAF e montaggio della ghiera sostitutiva è stata fatta ma senza emissione di fattura fiscale (sarebbe costata molto di più), totale 40 euro: chiederei al venditore di fare a metà con le spese di riparazione, che ne dite?

Non sono certo quei 20 euro a cambiarmi la vita, ma per principio visto che l'ottica era difettosa un rimborso minimo sarebbe lecito, dico ben?



alto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 480 volta(e)

alto.jpg



2lenti2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 480 volta(e)

2lenti2.jpg



_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi