Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Sobekk ha scritto: | Max ha scritto: |
Fino a quando è possibile? Dipende dalla garanzia?
La mia è "scontrinata" giugno 2008. |
Pure la mia.
Sì, dipende dalla garanzia. Se questa è garanzia italia/europa è possibile effettuare questa operazione omaggio entro al giugno 2010.  |
è vero ... l'avevo dimenticato.
Grazie del promemoria. Sopravviverò fino a dopo le ferie natalizie, poi farò onore alla garanzia  _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 9:29 am Oggetto: |
|
|
Consiglio spassionato , vai a Peschiera evita Camera service Milano
Quando ho fatto pulire in garanzia la 5D in camera service Milano me l' hanno ridata piu' sporca di prima e siccome non è che posso andare avanti ed indietro alla fine ho fatto da me , ho avuto altri episodi di disservizio con CSM che non sto ad elencare (e pare che non sia certo il primo).
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 4:01 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | i miei sono questi:
[url=http://cgi.ebay.it/CleanSkies-SENSOR-CLEANING-Brush-Set-For-Digital-SLR_W0QQitemZ320322590239QQcmdZViewItemQQptZDigital_Camera_Accessories?hash=item320322590239&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318]link[/url]
solo che sono piccoli, adatti ad un aps.c, per un ff sarebbe meglio trovarli di dimensioni superiori...
si possono trovare anche nei negozi di fai da te e pittura, l'iportante è che siano senza solventi sulle setole.
per caricarli elettrostaticamente ci vorrebbe una bomboletta di aria compressa, ma io ho sempre e solo usato la perettina per soffiare sulle setole e pulirle...
p.s. perchè non funziona la formattazione??? |
Mark puoi dirmi di che materiale è l'estremità che entra in contatto con il sensore? Quindi tu li usi a secco, solo caricandoli elettrostaticamente con ad aria?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
IH_Patriota ha scritto: | Consiglio spassionato , vai a Peschiera evita Camera service Milano
Quando ho fatto pulire in garanzia la 5D in camera service Milano me l' hanno ridata piu' sporca di prima e siccome non è che posso andare avanti ed indietro alla fine ho fatto da me , ho avuto altri episodi di disservizio con CSM che non sto ad elencare (e pare che non sia certo il primo).
Ciauz
Pat |
Ottima info.
Grazie.
Anche a me a Milano hanno combinato un po' di casino su una 350D .... meglio dimenticare. _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: |
Mark puoi dirmi di che materiale è l'estremità che entra in contatto con il sensore? Quindi tu li usi a secco, solo caricandoli elettrostaticamente con ad aria?
Salut |
sono delle setole molto morbide, non saprei dire il materiale...
si, tra l'altro essendo morbidissime non possono causare alcunché al sensore, in termini di righe ecc...
l'articolo su nadir è stato rimosso:
http://www.nadir.it/tec-crea/polvere-sensori/polvere-sensori.htm
ma indicava come l'uso di una bomboletta di aria compressa potesse caricare il pennello elettrostaticamente...
io cmq ho fatto sempre con la pompetta ed ho risolto sempre bene _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
da qualche parte sconsigliano l'uso delle bombolette di aria compressa perchè si rischia che contengano residui umidi e impuri
un sistema per caricare elettrostaticamente le setole è la rotazione in modo che il reciproco sfregamento le carica (sistema adottato da pennelli a batteria di marca blasonata dai costi stratosferici)
i pennelli più morbidi sono quelli per le belle arti in setole di animale (non ricordo che bestia sia) ma ovviamente costano di più, preferibili quelli a testa piatta e di dimensioni adatte al sensore _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Allora dopo essermi sempre servito di camera service per la pulizia del sensore su consiglio di un fidato amico ho provato il sistema http://www.sensor-cleaning-system.info/ .
Il risultato ottenuto è eccellente, il sensore della 5d è lindo come nuovo, anzi meglio, visto che nuova aveva già un granello di polvere e con mia sorpresa più pulito di come mi veniva restituito da camera service.
Il mio consiglio è di evitare il kit inutilmente costoso e di comprare solo i ricambi wet&dry. Io ho trovato tutto in negozio a Milano, il kit a 60 euro ed i ricambi a 20 euro ed ho comprato questi ultimi consistenti in 3 spatoline umide e 3 spatoline asciutte. Una paluzia si esegue con una coppia di spatoline quindi con 20 euro ci fate tre pulizie del sensore che per me vuol dire andare avanti 8 anni quindi non è una spesa folle. L'operazione è semplice e come detto il risultato sorprendente.
Il secondo video al link sopra indicato mostra come effettuare l'operazione. Fate solo attenzione a comprare le spatoline della dimensione del sensore della vostra fotocamera.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
anche del sistema Eclipse non ho comprato il kit ho preso la boccetta di liquido grande e i fazzolettini che poi uso sulla solita paletta presa sfusa ............. nel kit esce la boccettina piccolissima e una decina di palette che dicono di buttare ogni volta  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Le palette vanno buttate ogni volta, ci sono due eclipse e vanno usati con attenzione in base al modello ed alla marca di fotocamera, i pennelli DEVONO essere sintetici non di animale, possibilmente in nilon, i pennelli di visible dust costano (soprattutto gli autorotanti) ma valgono il loro costo. mai usare le bombolette perché lasciano residui grassi.
Usare solo se si è certi di cosa si sta facendo l'alcool isopropilico o l'etere etilico, per esperienza ho notato che lasciano residui e soprattutto non so se danneggino il rivestimento anti polvere dei nuovi filtri sui sensori di ultima generazione.
Detto ciò, se si ha la mano leggera e un minimo di occhio, conviene pulirsi i sensori in casa tenendo conto del detto "chi più spende meno spende".
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 5:57 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Le palette vanno buttate ogni volta |
io non riuso la paletta integralmente ovviamente visto che è sporca
sostituisco il pec pad che la ricopre con uno nuovo (visto che di quello si tratta ed nella versione intonsa è bloccato con un elastico) , ovviamente è un'operazione da fare con accortezza e evitando di applicare dei pec pad che abbiamo già fato sporcare sventolandoli in giro
raccomandata manualità, sangue freddo, mano leggera nel manovrare sul sensore (evitando di spaccare tutto quello che c'è intorno ) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 12:14 am Oggetto: |
|
|
Ho acquistato l'Eclipse E2 perchè è consigliato per i modelli attualmente in mio possesso anche se avevo l'Eclipse, che sembra vada bene solo per i modelli tipo 350D ,30D etc......
Mi sono costruito delle nuove palette per i Pec-pad usando come materiale le carte di credito, così ho risparmiato 2 volte, nel senso che non devo comprare le palette originali, e in più risparmio non potendo più usare le carte di credito!
Che genio....
Fate come me!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: |
Che genio....
Fate come me!
|
O.T.
@ Mspecial
complimenti per l'autoritratto dell'avatar!!!!!
Sei sicuro di non aver fatto danni al sensore?
Perchè se poi, dopo la pulizia le foto vengono così....
Fine O.T. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | Mspecial ha scritto: |
Che genio....
Fate come me!
|
O.T.
@ Mspecial
complimenti per l'autoritratto dell'avatar!!!!!
Sei sicuro di non aver fatto danni al sensore?
Perchè se poi, dopo la pulizia le foto vengono così....
Fine O.T. |
O.T
@Granato
Nessun problema al sensore, anzi sono diventato più fotogenico, e non ho bisogno di ritocchi.
Piuttosto non mi hai ancora risposto quando ti chiesi che obiettivo hai usato per il tuo autoritratto dell'avatar.
Fine O.T. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cpiovan utente

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 233
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
..post doppio.. _________________ Eos 5D + EF 17-40 L + EF 70-200 F4 L + EF 24-105 L is + EX 430 + RS-80N3
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà 'come', mentre altri
di natura più curiosa si chiederanno 'perché' ". Man Ray
Ultima modifica effettuata da cpiovan il Mer 17 Dic, 2008 2:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cpiovan utente

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 233
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
ho acquistato anche io le palettine suggerite da MisterG
e ho eseguito la pulizia.
Il fatto che la quantità di liquido sia già quella giusta
in effetti aiuta molto ed il sensore e' venuto veramente
lindo
Ho solo un dubbio sulla durata delle altre due confezioni:
e' vero che sono sigillate, ma se li si usa tra sei mesi
o un anno, il liquido non potrebbe evaporare ?
...io ogni caso resta comunque il fatto che anche
dovendole ricomprare e' sempre molto piu' conveniente
del laboratorio  _________________ Eos 5D + EF 17-40 L + EF 70-200 F4 L + EF 24-105 L is + EX 430 + RS-80N3
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà 'come', mentre altri
di natura più curiosa si chiederanno 'perché' ". Man Ray |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Sono confezioni fatte apposta per resistere anni se non aperte
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Allora dopo essermi sempre servito di camera service per la pulizia del sensore su consiglio di un fidato amico ho provato il sistema http://www.sensor-cleaning-system.info/ .
Il risultato ottenuto è eccellente, il sensore della 5d è lindo come nuovo, anzi meglio, visto che nuova aveva già un granello di polvere e con mia sorpresa più pulito di come mi veniva restituito da camera service.
Il mio consiglio è di evitare il kit inutilmente costoso e di comprare solo i ricambi wet&dry. Io ho trovato tutto in negozio a Milano, il kit a 60 euro ed i ricambi a 20 euro ed ho comprato questi ultimi consistenti in 3 spatoline umide e 3 spatoline asciutte. Una paluzia si esegue con una coppia di spatoline quindi con 20 euro ci fate tre pulizie del sensore che per me vuol dire andare avanti 8 anni quindi non è una spesa folle. L'operazione è semplice e come detto il risultato sorprendente.
Il secondo video al link sopra indicato mostra come effettuare l'operazione. Fate solo attenzione a comprare le spatoline della dimensione del sensore della vostra fotocamera.
Salut |
Puoi dirmi il nome del negozio milanese MisterG?  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lou Amaro nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 21
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2008 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Un buon pennello con setole sintetiche: 5 euro con bancomat
Cartine per pulizia lenti (quelle per pulire gli occhiali): 2 euro con bancomat.
Un litro di alcool isopropilico buono: 20 euro con bancomat.
Una Mastercard sagomata a dovere: 0 euro (era scaduta!)
Pulire il sensore infinite volte in barba a chi spende centinaia di euro e ottiene gli stessi risultati non ha prezzo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|