Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Peso solo corpo senza batterie.
Pentax k200d 630 g
Pentax K-m 525 g
Fortunatamente la K-m non è troppo leggera.
L'idea del giocattolino è più dovuta alle dimensioni più ridotte che sono state consentite dall'eliminazione del monitor lcd monocromatico.
Come dimensioni, al livello di corpo, risulta solo leggermente più grande della Fuji S5600 (chiaramente valutando la bridge ipoteticamente senza obiettivo).
Discorso fanciulle ne ho viste molte che si portano addirittura dei cannoni dietro, e non mi riferisco a palestrate, anzi dirò di più spesso capita che quando sono a passeggio con la famiglia loro si prendono l'attrezzatura mentre il padre deve spingere il passeggino.
Quindi non parliamo più del discorso peso.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Inoltre non tutti sanno che la K200D pur essendo fino all'arrivo della KM la entry-level di pentax è l'unica nella sua fascia ad essere tropicalizzata...poi fate voi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G77 utente
Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 148 Località: MILANO
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2008 3:42 pm Oggetto: |
|
|
con GX10 ci ho fatto il cantiere in Sardegna: cantiere+ freddo/caldo+ pioggia+urti+trasporto disumano= neanche un risentimento.
Canon più leggera? si , ma fa lo stesso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
infatti la GX10 è un carro armato,molti se lo dimenticano _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinfer nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2008 Messaggi: 20 Località: prov. di Napoli
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sembrano eccessivamente pesanti, anzi, la K20/K10 nella sua fascia è tra le più compatte come dimensioni. La k200 pesa un pò di più rispetto alle altre fotocamere nello stesso segmento, ma è tropicalizzata e non è un giocattolo, come mi sembrano le varie Canon 450 e compagnia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 12:43 am Oggetto: |
|
|
llucake ha scritto: | sono passato da una 350d canon a una K20... mi si è aperto un nuovo mondo a livello di ergonomia, mirino e stabilità della macchina una volta in mano...
non si torna più indietro! |
Mele ed arancie...
A livello di prezzo devi paragonare la K20D con la 40D, che pesa più o meno uguale...
Se fai margherite sotto la pioggia la Pentax potrà andare benissimo, sempre che si trovino gli obiettivi e gli accessori, ma se qualcosa inizia a muoversi, con 2.8 fps contro 6.5 (o 6.3 della 50D)...
Comunque la qualità costruttiva non la fa il peso ma altro... Chi ha usato le MZ con lunghi tele conosce bene i motorini af di Pentax... Certo, adesso ci sono gli ultrasuini... _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Probabile utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 411
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 1:27 am Oggetto: |
|
|
_Thor_ ha scritto: | llucake ha scritto: | sono passato da una 350d canon a una K20... mi si è aperto un nuovo mondo a livello di ergonomia, mirino e stabilità della macchina una volta in mano...
non si torna più indietro! |
Mele ed arancie...
A livello di prezzo devi paragonare la K20D con la 40D, che pesa più o meno uguale...
Se fai margherite sotto la pioggia la Pentax potrà andare benissimo, sempre che si trovino gli obiettivi e gli accessori, ma se qualcosa inizia a muoversi, con 2.8 fps contro 6.5 (o 6.3 della 50D)...
..... |
e se non ce la dovessi ancora fare, ci sarebbero le videocamere 25/30 fps _________________ ....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
_Thor_ ha scritto: |
Se fai margherite sotto la pioggia la Pentax potrà andare benissimo, sempre che si trovino gli obiettivi e gli accessori, ma se qualcosa inizia a muoversi, con 2.8 fps contro 6.5 (o 6.3 della 50D)...
|
Questa storia dei fps è abbastanza ridicola...
Tutti a scattare foto sportive?
Per tutti gli altri generi 1 fotogramma al minuto è sufficiente...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinfer nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2008 Messaggi: 20 Località: prov. di Napoli
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | _Thor_ ha scritto: |
Se fai margherite sotto la pioggia la Pentax potrà andare benissimo, sempre che si trovino gli obiettivi e gli accessori, ma se qualcosa inizia a muoversi, con 2.8 fps contro 6.5 (o 6.3 della 50D)...
|
Questa storia dei fps è abbastanza ridicola...
Tutti a scattare foto sportive?
Per tutti gli altri generi 1 fotogramma al minuto è sufficiente...
Luca |
Concordo. Mai avuto problemi. Da un giorno all'altro pare che il mondo si sia popolato di fotografi sportivi pro (sottolineo pro). Mah. Il problame è sempre quello: troppi ragionamenti astratti (che infestano i forum) e spicciola pratica su campo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 4:35 pm Oggetto: |
|
|
direi che siamo finiti OT.
Ad ogni modo a scattera una foto al minuto con una mitragliatrice puoi sempre farlo, mitragliare con una macchina con 3 fps no, anche se ti servisse raramente. E parla uno che una reflex che fa ben 2 fps  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 8:56 pm Oggetto: |
|
|
non vorrei andare ancora piu' OT (spero), comunque proprio stasera mi e' capitato di tenere in mano la K20 (solo corpo) e la K-m con l'obbiettivo kit. Forse e' solo una questione di mani, ma ho sentito meglio la presa sulla K20 rispetto alla K-m, e credo che possa influire sul peso "percepito" durante l'uso. Per il peso da portare, probabilmente una cinghia sufficientemente larga possa distribuire comunque il peso in modo accettabile, ed anche se la macchina (con obbiettivo montato) pesa un po' , magari oscilla un po' meno nel camminare (e personalmente quel dondolio lo trovo piuttosto seccante, la mia bridge attuale e' leggerina... e si', la Pentax un po' sta attirandomi ) _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|