photo4u.it


Sto per diventare possessore di 30d
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D3mon ha scritto:
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio.
Dovendola acquistare usata e meglio una macchina piu usata,anche con piu proprietari,o un corpo macchina appena fuori garanzia con pochi scatti usata come secondo corpo?
Il mio dilemma e quanto possa incidere la garanzia e quale eventuale difetto può realmente rientrare in garanzia!

Aiutatemi.


direi "la seconda che hai detto".
da nikonista abituato a due rotelle per tempi e diaframmi non posso che dire: 30d tutta la vita
concordo pienamente con chi ti consiglia la 30d.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sasachess
utente


Iscritto: 22 Mgg 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè, invece, non prendi la 30d con il 18-55 IS?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Xke x ora nn ho tutti questi soldi x comprare un 18-55 IS


Ragazzi IMPORTANTISSIMO:
Una volta presa la macchina,c'è qualche test o prova in particolare che devo fare x capire se ha qualche difetto?qualcosa in particolare da guardare bene?
E la prima reflex che compro,con molti sacrifici,quindi nn vorrei sbagliar nulla!

PLease HLEP!

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evviva.........FINALMENTE E NATA A MIA "PICCOLA" 30D!!!!!

Una goduria infinita!!!



Pallonaro

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti e buon divertimento!
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!!!
Adesso mi serve solo un po di tempo x andarmene in giro con la mia amata tra le mani Very Happy
Corpi

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto un grande acquisto.
In combinazione con il plasticotto puoi tranquillamente portartela sempre appresso e fare delle prove in varie situazioni: all'aperto o al chiuso, con o senza flash. A vari iso.
Insomma è il modo migliore per prendere confidenza con la macchina fotografica e per conoscerne i limiti, soprattutto dell'ottica.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!
Il plasticotto devo ancora ritirarlo....spero solo nn sia una grossa limitazione e che nn mi trovi in situazioni in cui mi trovo una 30d in mano ma nn riesco a fare foto decenti!sarebbe pure imbarazzante davanti a dei conoscenti... Very Happy

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D3mon ha scritto:
Grazie!
Il plasticotto devo ancora ritirarlo....spero solo nn sia una grossa limitazione e che nn mi trovi in situazioni in cui mi trovo una 30d in mano ma nn riesco a fare foto decenti!sarebbe pure imbarazzante davanti a dei conoscenti... Very Happy


Se eviti che le fonti di luce siano troppo dirette da entrare nell'obiettivo e se lo usi intorno a f5.6 f8 vedrai che non avrai particolari problemi.
E' un plasticotto ma non è proprio da buttar via. Soprattutto agli inizi.
Certo. Nuovo costa quanto un 50mm f1.8 (se non di più) e vale la metà però hai il vantaggio di avere un range di focali con cui lavorare qualora sia impossibilitato a muoverti. Per il resto, impara a conoscerne quanto prima pregi e difetti per poterlo usare al meglio ed evitare le figure imbarazzanti...

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D3mon ha scritto:
Grazie!
Il plasticotto devo ancora ritirarlo....spero solo nn sia una grossa limitazione e che nn mi trovi in situazioni in cui mi trovo una 30d in mano ma nn riesco a fare foto decenti!sarebbe pure imbarazzante davanti a dei conoscenti... Very Happy

non preoccuparti, in realtà stiamo sempre tutti a spaccare il capello in quattro sulla risoluzione delle ottiche, sulla qualità ecc. ecc., ma non ho ancora visto un obiettivo che faccia foto indecenti. magari un po' meno belle, ma indecenti mai

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D3mon ha scritto:
Grazie!
Il plasticotto devo ancora ritirarlo....spero solo nn sia una grossa limitazione e che nn mi trovi in situazioni in cui mi trovo una 30d in mano ma nn riesco a fare foto decenti!sarebbe pure imbarazzante davanti a dei conoscenti... Very Happy

Se dovessi trovarti in una situazione simile la colpa non sarà certo del 18-55! Prrrrrr

L'unico caso in cui potresti trovarti in serio imbarazzo è se dovessi trovarti a fare foto in controluce.. in quel caso la resa risp. a quella di un 17-40L è spesso 'indecente' ma da amatore basta conoscere i limiti di quello che si ha in mano. Se vuoi improvvisarti 'professionista' con un 18-55 e poi fai qualche brutta figura poi è un'altra storia.. Ops ma se riesci a guadagnare qualche soldo o anche solo la gratitudine di amici/parenti ecc. hai fatto un affarone! Very Happy

Altra cosa: la differenza di resa tra un 17-40L e un 18-55 non si ferma certo alle foto in controluce, anche nitidezza/contrasto/colori sono di ben altro livello... ma tante volte sono cose che apprezziamo noi appassionati, se le foto sono destinate ad un pubblico 'generico' è possibilissimo che non si apprezzino differenze di sorta Smile

E da ultimo: si possono fare foto bellissime anche col 18-55, sicuramente vengono meglio foto fatte con quest'ultimo ma sfruttando la luce in modo consapevole (o magari preparandola laddove possibile) piuttosto che con un 17-40L e una luce del cavolo.

Es. uso 'sensato' di 2 flash vs flash in slitta neanche diffuso! O ritratti in esterni con luce morbida o 'ammorbidita' vs ritratti sotto il sole di mezzogiorno a luglio! Ops Voglio vedere se pure col 85/1.2 riesci a tirare fuori qualcosa di decente.. Very Happy Si sono visti esempi eloquenti anche su questo forum.. non linko nulla per rispetto.. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille ragazzi x i vostri incoraggiamenti....spero di mettermi quanto prima a lavoro ed imparare ad usare il sistema reflex...e gestirmi il plasticotto. Very Happy

Quello che però mi sorge spontaneo chiedere e:tutti mi dicono di utilizzare il plasticotto con valori di diaframma tra f8 ed f11,xke e qui ke ha la resa migliore....ma se mi servisse piu luce senza però allungare troppo i tempi???ricorro alla compensazione EV???
questi problemi purtroppo sulla mia compattona nn ce li avevo:oops:

Ciao,
Fabio.

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D3mon ha scritto:
..

Quello che però mi sorge spontaneo chiedere e:tutti mi dicono di utilizzare il plasticotto con valori di diaframma tra f8 ed f11,xke e qui ke ha la resa migliore....ma se mi servisse piu luce senza però allungare troppo i tempi???ricorro alla compensazione EV???...


meno pippe Smile

se devi fare una buona foto ed in quel momento ti serve scattare con il diaframma aperto (es un ritratto per sfocare un po lo sfondo) lo fai e basta...

ovvio che se vuoi il massimo della nitidezza... usi f9..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so lo dico sempre pur'io ke ci si fanno sempre troppe pippe...xò fino a quando nn riuscirò a scoprire da me come funzioni davvero la mia 30d con sto ciofegon me ne farò fin troppe Very Happy
_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D3mon ha scritto:
questi problemi purtroppo sulla mia compattona nn ce li avevo:oops:

Stavo per scrivere di getto: "permettimi di dire che per 'schifo' che possa fare il 18-55 al peggio delle sue possibilità non sarà comunque peggio del superzoom di una compattona.. Wink "


Ma poi vedendo che hai una FZ7 in firma mi sono preso la briga di andare a guardare la prova e confrontarla con una foto scattata col 18-55 (mi ricordavo che erano stati pubblicati degli scatti su Dpreview.com quando il 18-55 era una novità, prima lente EF-S, abbinato alla 300D).


I risultati, pur parziali, li puoi controllare di persona: http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS300D/page16.asp

Ci sono 3 esempi: 18-55, 28-70 (zoom professionale 'di riferimento'), 50/1.4 (il massimo possibile)

Col 18-55 saltano subito all'occhio la disuniformità di resa a TA a 18mm, in generale le aberrazioni cromatiche col grandangolo e il basso contrasto generale a 55mm, cose che ho verificato anche sul mio esemplare, anche in scatti 'normali'.. alle distanze più comuni.

E qui c'è la stessa foto scattata con la FZ7: http://a.img-dpreview.com/reviews/panasonicFZ7/samples/resolution/panasonicFZ7.JPG


Come vedi sulla compatta disponi di uno zoom piuttosto buono.. uno zoom onestissimo direi! Per cui è probabile che il 18-55 non sfornerà file da lasciarti "a bocca aperta". Per lo meno finché si tratta di scattare a 80-100ISO Wink Perché poi i 1600ISO della 30D sono più belli dei 200ISO della compattona! Smile In più tutto quel 'processing' un po' grezzo che sta dietro i JPEG della compattona te lo scordi, i file della reflex saranno puliti e ti permetteranno di applicare sharpening nella misura in cui ti è gradito. E comunque l'utilizzabilità della macchina è di un altro mondo ecc. ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie letturo!
Quindi tu dici che il massimo dello "schifo" del plasticotto nn avrà cmq tutte queste differenze con la mia compattona?
Sugli ISO lo so.....con la FZ7 sempre e solo scattato a 100ISO,mi sara capitato un paio di volte di provare i200...certo su quello sono d'accordo!
MI resta in dubbio la qualità dell'immagine....sulla fz7 c'e cmq una lente Leica per quanto possa essere una compatta sforna belle immagini,con tutti i problemi legati al mondo compattone superzoom Smile

Cmq cercherò di farmi meno problemi e scattare tanto nn appena avrò rimediato sto benedetto plasticotto!
Poi voglio dire:se scatto in RAW esiste sempre lo sharpening!!! Very Happy

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D3mon ha scritto:
Quindi tu dici che il massimo dello "schifo" del plasticotto nn avrà cmq tutte queste differenze con la mia compattona?

Di solito lo 'schifo' del 18-55 è superiore allo zoom di una compattona!

Citazione:
MI resta in dubbio la qualità dell'immagine....sulla fz7 c'e cmq una lente Leica per quanto possa essere una compatta sforna belle immagini

Ecco, il punto è questo: la tua compattona ha un obiettivo onestissimo, che a Panasonic sicuramente è costato più di quanto non sia costato il 18-55 a Canon! Very Happy Quindi nel tuo caso non credo che il 18-55 sia più brillante dell'obiettivo che avevi, e se passi ad un super-zoom economico, anche in quel caso non noterai un abisso risp. alla compatta a 80-100ISO. I vantaggi li troverai invece nelle peculiarità della reflex...

Una bella differenza da tutti i punti di vista la potrai notare con obiettivi più 'seri' (e quasi invariabilmente costosi.. Rolling Eyes ): zoom 'pro' o cmq di gamma medio-alta e con obiettivi a focale fissa in genere. Resta comunque il fatto che con la reflex puoi gestire la profondità di campo.. soprattutto con obiettivi luminosi.

Citazione:
Poi voglio dire:se scatto in RAW esiste sempre lo sharpening!!! Very Happy

Con la 300D ho fatto sempre così! A maggior ragione quando avevo solo il 18-55... Alla 30D puoi anche chiedere di 'prepararti' un bel JPEG.. basta fare un po' di prove.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i superzoom devo dire la verità:preferisco le immagini piu ariose,quindi con meno zoom Very Happy
Visto che ormai e diventata una discussione "accesa"...come devo impostare i vari parametri:nitidezza contrasto ecc?per ora sono su standard....

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con il plasticone imposti poco,cmq in generale io mettere la nitidezza a +5,e il resto a 0...x situazioni di luce buone funziona bene...poi se vuoi qualcosa in più ti giostri a seconda della luce e di quello che vuoi ottenere dal jpeg...se invece scatti in raw pensa solo a esporre bene ecc ,poi wb ecc li modifichi dopo... Ok!
vai tranqui la 30D è spettacolosa... Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D3mon ha scritto:
Per i superzoom devo dire la verità:preferisco le immagini piu ariose,quindi con meno zoom Very Happy

Stai dicendo semplicemente che non ti interessa più tanto il reparto 'tele'?

Dici 'ariose' per indicare le immagini scattate a focale relativamente corta giusto? Smile Di solito nel gergo fotografico questo termine si usa per descrivere altre cose.. si scomoda per obiettivi di altro livello, roba di classe! Ops


Comunque, se non ti interessa più il teleobiettivo e non hai ancora scoperto le focali ultra-grandangolari.. meglio x te! In giro vedo ottimi 17-50/2.8 nuovi a 330€ e per poco di più ti puoi portare a casa pure un 17-40L semi-nuovo (che tempi... Rolling Eyes ). Confronti tra questi due sono stati fatti infinite volte.. Interessante pure il 17-70/2.8-4.5 Sigma.. (...)

Una volta che avrai messo da parte qualche altro spiccio (se nel frattempo ti sarai reso conto di event. limiti del 18-55) potrai toglierti qualche soddisfazioni in più senza svenarti! Splendidi sarebbero pure il 17-55/2.8IS e il 24-105/4IS ma sono ancora lenti piuttosto care, anche usate... Boh? Va beh, col tempo capirai cosa ti serve, intanto divertiti no?? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi