photo4u.it


dettaglio iso 50 vs iso 100... avete mai provato..?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ecco qui qualche test....



clipping delle alte luci da jpg, usando il secchiello di ps con tolleranza 2. nello scatto a iso 100 sono serviti diversi clic... in quello a iso 50 uno... la differenza è evidente a favore dei 100 iso...:




ecco un dettaglio:



ecco invece uno sguardo alle basse luci:



questo è un dettaglio:



pulizia delle basse luci, da raw, ACR 4.6, contrasto a zero e rid rumore ACR a zero





torniamo al dettaglio.
raw con sharp a zero:




ma torniamo al jpg con nitidezza a 5... tanto i risultati sono assimilabili ad un raw lavorato normalmente







Grazie mark !
Tranne che per le alte luci, differenza tra l'altro modesta, la definizione è molto superiore.

Ma che è, dobbiamo scattare solo a 50 ISO?
Tutti gli altri ISO sono una evidente fregatura? A questo punto ridiventano molto utili lenti luminose e stabilizzatore.

Ma questo succede solo in casa Canon o anche da Nikon?

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:


Ma che è, dobbiamo scattare solo a 50 ISO?
Tutti gli altri ISO sono una evidente fregatura? A questo punto ridiventano molto utili lenti luminose e stabilizzatore.



Loool Ops

O magari usarli in studio o in situazioni simili in cui hai il massimo controllo delle luci e ti serve la massima definizione Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Ma che è, dobbiamo scattare solo a 50 ISO?
Tutti gli altri ISO sono una evidente fregatura? A questo punto ridiventano molto utili lenti luminose e stabilizzatore

Quando si dice "non date le perle (*) ai porci..." Rolling Eyes

Mo bannatemi, amen..


(*) complimenti per la prova Mark, chiara ed esplicativa come al solito... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
xrr ha scritto:
Ma che è, dobbiamo scattare solo a 50 ISO?
Tutti gli altri ISO sono una evidente fregatura? A questo punto ridiventano molto utili lenti luminose e stabilizzatore

Quando si dice "non date le perle (*) ai porci..." Rolling Eyes

Mo bannatemi, amen..


(*) complimenti per la prova Mark, chiara ed esplicativa come al solito... Wink



Non ti rendi conto delle fregature Wink Meglio non darti perle vere le scambi con finte Very Happy Very Happy

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella discussione, utilissima per tirare fuori il massimo dai nostri sensori!

Io non ho mai provato ISO 50 temendo, come letto da qualche parte, di avere minor gamma dinamica.

Mi pare di ricordarlo dal test di tutti fotografi fatto a suo tempo.

Non sentendo la necessità di ISO più bassi tengo sempre addirittura inserito il "salvataggio alte luci" per avere la massima gamma dinamica già in jpeg, ma parto così solo da 200ISO, ahimé.

Belli test Luca, domani me li riguardo meglio.

Saluti

Alberto

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:

Non sentendo la necessità di ISO più bassi tengo sempre addirittura inserito il "salvataggio alte luci" per avere la massima gamma dinamica già in jpeg, ma parto così solo da 200ISO, ahimé.
Alberto


Personalmente ti invito a testare attentamente il salvataggio delle alte luci: è un'opzione che aiuta quando ci sono alte luci da salvare Smile ma può penalizzare, e non poco, le basse luci.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
.. chiara ed esplicativa come al solito.... Wink


insomma... Very Happy ho fatto il possibile per far vedere eventuali differenze.
+ che altro quei 50iso sono li e se ne sa ben poco...

io un giorno vorrei fare una uscita paesaggistica e provare a sfruttarli...
l'alternativa e qualche ritratto con 1/2 flash per avere abbastanza luce... Very Happy

alberto roda ha scritto:
Bella discussione, utilissima per tirare fuori il massimo dai nostri sensori!
Io non ho mai provato ISO 50 temendo, come letto da qualche parte, di avere minor gamma dinamica.
...



lieto di esser stato utile...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 6:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
letturo ha scritto:
.. chiara ed esplicativa come al solito.... Wink


insomma... Very Happy ho fatto il possibile per far vedere eventuali differenze.
+ che altro quei 50iso sono li e se ne sa ben poco...

io un giorno vorrei fare una uscita paesaggistica e provare a sfruttarli...
l'alternativa e qualche ritratto con 1/2 flash per avere abbastanza luce... Very Happy

alberto roda ha scritto:
Bella discussione, utilissima per tirare fuori il massimo dai nostri sensori!
Io non ho mai provato ISO 50 temendo, come letto da qualche parte, di avere minor gamma dinamica.
...



lieto di esser stato utile...


Da adesso in avanti SOLO a 50 ISO !!! Ok!

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao molto molto interessante certo avendo una macchina che mi arrivi ai 50 iso proverei subito Wink
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:

.............................
io un giorno vorrei fare una uscita paesaggistica e provare a sfruttarli...
l'alternativa e qualche ritratto con 1/2 flash per avere abbastanza luce... Very Happy
.........................
lieto di esser stato utile...



ciao Luca, Smile
interessante ... Ok!
e da approfondire ...

io, un giorno (non ricordo quando) ho "viaggiato" con i 50ISO sulla 5D ma poi alla fine mi rendo conto che non ho fatto dei paragoni scattando la stessa inquadratura con i soliti 100 o anche 200 ISO che uso abitualmente ...

proverò con entrambi i corpi ... Very Happy

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo.. non è un cosa da non dormirci la notte ma è una curiosità da approfondire.... Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella cosa, a questo porgo una domandina...
Io ho una 40d, che ovviamente parte da 100iso e a quella sensibilita il sensore ha la sua resa, e fino a qui tutto OK.

Se io espongo una scena a 100iso di sensibilità e sovraespongo di 1 stop, in modo da avere una sensibilità equivalente di 50iso, secondo voi cosa succede quando recupero il RAW? Ottengo un'immagine più nitida, o mi sveglio tutto sudato ed il sogno finisce?

Grazie 1000 a tutti.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Succede che bruci le alte luci o fai un ritratto Hi Key! LOL

Scusa, scherzi a parte, non credo che si recuperi dettaglio, non mi tornerebbe.... a logica.

Penso che l'immagine acquisita a 100 contenga le informazioni dei 100 Iso.

D'altra parte il "peso" del file raw dovrebbe dimostrare ciò in modo evidente: se hai 3 mega di raw a 100 Iso, il sensore ha catturato quel genere di informazioni e dettagli.
Luca invece ha dimostrato che a 50 hai raw più "pieni" e, di conseguenza più "pesanti", di dimensioni maggiori.

Saluti

Alberto

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EOSman ha scritto:
Bella cosa, a questo porgo una domandina...
Io ho una 40d, che ovviamente parte da 100iso e a quella sensibilita il sensore ha la sua resa, e fino a qui tutto OK.

Se io espongo una scena a 100iso di sensibilità e sovraespongo di 1 stop, in modo da avere una sensibilità equivalente di 50iso, secondo voi cosa succede quando recupero il RAW? Ottengo un'immagine più nitida, o mi sveglio tutto sudato ed il sogno finisce?

Grazie 1000 a tutti.

Felix.
Wink



non sono in grado di darti una risposta certa e quindi prendi con le pinze ... Imbarazzato
secondo me non è la stessa cosa ...

poi, comunque, di certo, se sovraesponi di uno stop corri il rischio di bruciare le alte luce e una volta bruciate non le recuperi ...
potresti fare delle prove anche sovraesponendo ma a questo punto forse sarebbe meglio tirare giù (anche di 2 tacche rispetto lo "0" centrale) il contrasto: forse così salvi le alte luci ...

tutto da provare ... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
Succede che bruci le alte luci o fai un ritratto Hi Key! LOL

Scusa, scherzi a parte, non credo che si recuperi dettaglio, non mi tornerebbe.... a logica.

Penso che l'immagine acquisita a 100 contenga le informazioni dei 100 Iso.

D'altra parte il "peso" del file raw dovrebbe dimostrare ciò in modo evidente: se hai 3 mega di raw a 100 Iso, il sensore ha catturato quel genere di informazioni e dettagli.
Luca invece ha dimostrato che a 50 hai raw più "pieni" e, di conseguenza più "pesanti", di dimensioni maggiori.

Saluti

Alberto


Mi aspettavo proprio questa risposta...vabbè mi asciugo il sudore.
In ogni caso grazie 1000 per la disponibilità.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EOSman ha scritto:
alberto roda ha scritto:
Succede che bruci le alte luci o fai un ritratto Hi Key! LOL

Scusa, scherzi a parte, non credo che si recuperi dettaglio, non mi tornerebbe.... a logica.

Penso che l'immagine acquisita a 100 contenga le informazioni dei 100 Iso.

D'altra parte il "peso" del file raw dovrebbe dimostrare ciò in modo evidente: se hai 3 mega di raw a 100 Iso, il sensore ha catturato quel genere di informazioni e dettagli.
Luca invece ha dimostrato che a 50 hai raw più "pieni" e, di conseguenza più "pesanti", di dimensioni maggiori.

Saluti

Alberto


Mi aspettavo proprio questa risposta...vabbè mi asciugo il sudore.
In ogni caso grazie 1000 per la disponibilità.

Felix.
Wink


Felix, perché ti asciughi il sudore?
Ciao

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
EOSman ha scritto:
alberto roda ha scritto:
Succede che bruci le alte luci o fai un ritratto Hi Key! LOL

Scusa, scherzi a parte, non credo che si recuperi dettaglio, non mi tornerebbe.... a logica.

Penso che l'immagine acquisita a 100 contenga le informazioni dei 100 Iso.

D'altra parte il "peso" del file raw dovrebbe dimostrare ciò in modo evidente: se hai 3 mega di raw a 100 Iso, il sensore ha catturato quel genere di informazioni e dettagli.
Luca invece ha dimostrato che a 50 hai raw più "pieni" e, di conseguenza più "pesanti", di dimensioni maggiori.

Saluti

Alberto


Mi aspettavo proprio questa risposta...vabbè mi asciugo il sudore.
In ogni caso grazie 1000 per la disponibilità.

Felix.
Wink


Felix, perché ti asciughi il sudore?
Ciao


Perchè "sognavo" il dettaglio della 5D con la 40D, ma ahimè il sogno è svanito....
In effetti immaginavo che sovraesponendo, quindi "simulando" i 50iso con la 40d si potesse ottenere qualcosa in più dal suo sensore...però una prova la voglio comunque fare....magari forse si ottiene qualcosa in termini di pulizia finale dell'immagine ottenuta, non credo per il dettaglio. In ogni caso le dimensioni dei files sono la controprova che le informazioni sono maggiori. Vi terrò aggiornati.

Ancora grazie 1000

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la differenza di dettaglio in jpg mi pare molto superiore a quella del raw: non e' che in jpg, 'sapendo' che si sta scattando a 50 iso, con un certo rumore di fondo in meno, l'algoritmo si adatta ed interviene in modo piu' 'robusto'?

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
la differenza di dettaglio in jpg mi pare molto superiore a quella del raw: non e' che in jpg, 'sapendo' che si sta scattando a 50 iso, con un certo rumore di fondo in meno, l'algoritmo si adatta ed interviene in modo piu' 'robusto'?

Ciao

...mi sa che è proprio così, anche perchè se l'aumento reale di dettaglio fosse quello si dovrebbe verificare un aumento proporzionale anche con i raw...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarei curioso di vedere il paragone tra Canon e Nikon visto che Nikon con la D700 parte da 200 a 6400 Iso, e poi tramite software va da 100 a 25.000 Iso.

Che i 100 iso di Nikon equivalgono ai 50 Iso di Canon ??? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi