 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Questo? Magari fosse uno...  |
dai nico, non è difficile metterli tutti assieme in memo, ce ne sono altri ben piu' frivoli...
ciao
tiz _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2009 3:50 pm Oggetto: |
|
|
ho notato che il mogano è un pò difficile da reperire nei centri di bricolage, dove invece ho trovato questi legni:
-faggio
-rovere
-pino
-ayous
-abete (piallato)
Posso usarli al posto del mogano? Magari dandogli una passata di una qualche vernice-mordente-quelchesia
Grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2009 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un grande esperto di legni per poter dire quale sia in definitiva migliore. Il mogano, oltre ad essere esteticamente piacevole, è compatto e abbastanza robusto (non a caso viene spesso usato insieme all'acero per la fabbricazione dei manici di chitarra). Il faggio dovrebbe essere di media durezza, quindi dovrebbe andare bene, ma non escludo che anche gli altri possano funzionare. Per il colore: sì, il legno si può trattare o verniciare... ma si può anche lasciarlo al naturale (specie se sono presenti delle venature) cambiando invece il colore delle stecche di alluminio (ad esempio nere su legno chiaro non dovrebbe essere malaccio come soluzione)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|