Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marco_iol utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ok. Grazie per la dritta. In realtà non ho mai pensato al riflesso del flash, anche perchè mi sembrava che la cosa fosse randomica, ma è anche vero che in una sala si trovano superfici vetrate in abbondanza! Se ce la faccio provo già oggi - lì sono dai miei.
L'unica cosa che non mi è molto chiara è la frase: la luce per il ttl è sufficiente per una foto ben esposta...
p.s.: ho fatto un giro dai "tuoi concerti" e le foto sono veramente belle! Complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
marco_iol ha scritto: | L'unica cosa che non mi è molto chiara è la frase: la luce per il ttl è sufficiente per una foto ben esposta... |
Significa che la macchina si vede tornare indietro tanta luce e pensa che sia stata sufficiente per una corretta esposizione. In realtà è tornata indietro da un solo punto minuscolo che evidentemente è un riflesso del flash stesso.
In realtà da un'accoppiata "flash TTL ultimo modello + macchina E-TTL II con esposimetro non proprio banale" sarebbe auspicabile ottenere risultati un po' diversi da questi.. anche in completo automatismo, ma purtroppo a quanto pare..
In generale dovresti evitare riflessi di questo tipo oppure semplicemente bloccare l'esposizione (tasto FEL) su un volto oppure su un qualcosa di simile al grigio chiaro Se blocchi l'esposizione su un vestito nero al 99% la foto ti viene sovraesposta, se la blocchi su un vestito bianco è probabile che ti venga sottoesposta. Se non usi lo 'spot' e blocchi "sparando un po' nel mucchio" comunque non otterrai mai un risultato così indecente!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_iol utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Ok. Cmq hai ragione, veramente un risultato indecente!
Quindi suggerisci di impostare la lettura su misurazione parziale (un semi spot), bloccare l'esposizione sul viso, ricomporre l'inquadratura e quindi scattare, giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
si ma la parziale NON riguarda l'esposizione del flash....
che è impostabile come valutativa o media pesata...
cmq...
basta rifare la foto con il flash sovraesposto a +1.3 ev...
al limite serve anche raddoppiare gli iso perchè il flash integrato è debole... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
perchè il flash integrato è debole... |
Non per foto come quella postata  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_iol utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
cmq...
basta rifare la foto con il flash sovraesposto a +1.3 ev...
|
A dire il vero, visto che questa non è la prima foto che viene così, avevo provato ad agire come dici tu, tanto è vero che per agevolare la sovraesposizione del flash ho impostato il tasto set (normalmente richiama i picture style) per questo tipo di settaggio. Solo che il risultato è sempre lo stesso, pessimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: |
Non per foto come quella postata  |
vero in teoria. ma cmq i dato di scatto ci potrebbero di re di +...
marco_iol ha scritto: | ...Solo che il risultato è sempre lo stesso, pessimo  |
beh potrebbe essere una sfortunata combinazione di parametri che magari ha portato il flash di lavorare in condizioni critiche... se il lampo è già a piena potenza sovraesporre non ha effetto... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_iol utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto altre prove, puntanto la macchina contro una vetrata e facendo varie prove secondo i vostri suggerimenti. La stanza era insufficientemente illuminata dal lampadario.
Inutile dire che, bloccando l'esposizione su qualcosa non riflettente - il pavimento, il muro, ecc, la situazione è notevolmente migliorata, con foto decisamente più equilibrate.
Devo dire che, ad oggi, non sono riuscito ad ottenere foto perfettamente equilibrate, in quanto devo sempre agire manualmente sulla compensazione dell'esposizione del flash per ottenere foto correttamente esposte - per esempio, quando blocco l'esposizione sul volto, devo comunque leggermente sovraesporre (ovviamente non sto prendendo in considerazione i casi di sovra o sotto esposizione su nero o bianco...). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|