Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maso nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Perchè le foto di Burdeny viste dal vero hanno tutta la pochezza, la leziosità, la leccaggine del digitale B/N, oltre ad essere mortalmente sbadiglianti.
Adatte per entrate di pizzeria blasè.
ciao claudiom |
ma non usa una Horseman 4x5?? Fa così cag**e lui come fotografo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
Quelle che ho viste erano fotone digitali molto colorate, può darsi che faccia anche stampare chimico, questo non lo so. A me piace un paesaggio più secco, più vitale, più cattivo, mi pare che alla lunga stufi anche meno.
cia claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:00 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Perchè le foto di Burdeny viste dal vero hanno tutta la pochezza, la leziosità, la leccaggine del digitale B/N, oltre ad essere mortalmente sbadiglianti.
Adatte per entrate di pizzeria blasè.
ciao claudiom |
Meglio non avresti potuto descrivere un BN digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maso nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Ok... m'avete distrutto un mito... sentitevi tutti in colpa ora... non saprò più a chi ispirarmi... crudeli...
...scherzo!
Comunque a me non hanno fatto quell'effetto.. ma io le sue foto le ho solo viste sul web e su riviste, quindi non avendole viste dal vivo, non posso giudicare..
Grazie comunque a tutti dei consigli...!!
@ Tomash
.....ho notato che sei un esperto di biottiche.... che ne dici se andassi su una Rolleiflex? Iniziando a risparmiare, magari tra un paio d'anni me la potrei permettere... che modello / con che ottica mi consigli di cercare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maso nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Tomash è espertissimo
Comunque il verbo risparmiare è relativo |
No no, se non inizio a buttare un po' di soldini nel salvadanaio, tipo bimbetto, non arriverò mai a comprare una Rolleiflex.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Partendo da una Rolleicord IV (la prima equipaggiata con Xenar 75f3.5) a cercare bene te la puoi anche cavare con 100-150€.
Poi c'è la Rolleiflex T che va sui 200-300€ e i modelli "di lusso", a partire dalla C, la E e la F.
La C si trova bene con lo Xenotar 80f2.8 a circa 350-400€, la E e la F vanno dai 400€ in su, una classicissima quanto eccelsa 3.5F Planar viaggia sui 500-600€ fino ad arrivare alla 2.8F Xenotar che supera i 1000€.
Un alternativa per me interessante per la fotografia di paesaggio sono le biottiche Mamiya, 2Kg di macchina, circa il doppio di una Rolleiflex biottica ma dotata di obiettivo intercambiabile che dicono di ottima qualità.
Una Mamiya C330 (o C220) con un paio di ottiche è un insieme ancora ben trasportabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maso nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
.....mi consiglieresti, per cominciare, una Rolleicord IV? O mi consigli di aspettare un momento più profiquo, e prendere qualcosa di meglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
maso ha scritto: | @ _Nico_
Kenna?
Tu personalmente, che sceglieresti, se dovessi? daresti priorità alla "maneggevolezza" di una Rollei, o alla versatilità di una Mamiya? |
Io ho dato priorità alla versatilità della Mamiya...
Alla 7 per l'esattezza, per poter usare una lente, il 43, che però non ho ancora comprato.
C'è anche la minor dimestichezza con le biottiche: non mi fa impazzire guardare nel pozzetto. Preferisco il mirino tradizionale.
Interessante Kenna, vero?  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Kenna è anche uno dei miei fotografi preferiti.
visto che la richiesta del topic è di natura tecnica ti dò qualche dato sulle sue foto:
Nelle interviste dice di usare principalmente una vecchia hasselblad con pellicola b/n.
La stampa la fà personalmente in camera oscura.
Fra l'altro le sue stampe sono piccole (credo 20x20 cm), in controtendenza con le stampe esagerate che vanno tanto di moda, la stampa piccola rientra nel suo modo di vedere la fotografia, a suo avviso la sua fotografia và vista da vicino (20/30cm) perchè la visione deve essere "intima".
L'anno prossimo dovrebbe fare una mostra a Reggio Emilia, io non me la perdo.... _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Giannic ha scritto: | L'anno prossimo dovrebbe fare una mostra a Reggio Emilia, io non me la perdo.... |
Notizia utile, grazie!  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maso nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 7:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei preziosi consigli, e grazie a Giannic per la bella notizia... mi era sfuggita..! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Cestinare dopo quelle di Kenna?
Vi sbagliate, vedrete, vedremo.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Esatto, ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 5:53 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | OT
Raduno totale a Reggio con stampe alla mano da confrontare e cestinare dopo la visione di quelle di Kenna tenetevi liberi per ottobre 2009 |
E se facciamo qualcosina prima? anche senza buttare le stampe
Edit: Facciamolo! Tutti qui per l'organizzazione
E se qualcuno vuole pubblicizzare in firma
Codice: | <a href="http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2916304#2916304"> Raduno italiano b&n chimico! </a> |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|