Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
che belle OSEA!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Su fotocamera Canon EOS 400D
f/32 - 1 sec. - 100 ISO - 17mm
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
zakkos ha scritto: | scusate una cosa... approfitto del thread...
ma quante versioni esistono di questo obiettivo?
Su ollo ce ne sono due.... possibile? |
Si, SOLO per nikon ne esistono due tipi:
- Il "vecchio" senza il motore autofocus che permette il funzionamento su d40-50-5000 etc etc.
Decisamente più veloce nella messa a fuoco ma "statisticamente" con più problemi di f/b focus.
Ad oggi praticamente introvabile nel nuovo, ho fatto i salti mortali per prenderlo un mese fa dall'altra parte del mondo.
-Il "nuovo" con il motore af integrato (BIM), stesso schema ottico e costruzione del vecchio...Meno problemi con f/b focus ma af decisamente più lento (se usato su corpi pro con af interno, tipo la d300).
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Su fotocamera Canon EOS 400D
f/32 - 3.2 sec. - 100 ISO - 50mm
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigipnt nuovo utente
Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 12 Località: Calascibetta(Enna)
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 9:10 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | ne metto un paio datate
 |
Testa Pazza mannaggia a te , sei stato qui a Calascibetta per fare quella foto con lo sfondo dell'Etna e non mi dici niente .Quando avrò il piacere di conoscerti giuro che ti do un morso nell'orecchio
PS se ritorni da queste parti avvisami e un piacere conoscerti
_________________ Canon EOS 400D + 6D, Canon EF 24-105, Canon 70-200 L F2.8 IS USM, Canon 50 F1.8 Speedlite 580EXII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 12:16 am Oggetto: |
|
|
facciamo un pò di rumore...
Descrizione: |
Canon EOS 400D + Tamron AF 17-50mm f/2.8
f/8 - 1/2 sec. - 400 ISO - 33mm |
|
Dimensione: |
196.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5742 volta(e) |

|
Descrizione: |
Canon EOS 400D + Tamron AF 17-50mm f/2.8
f/8 - 1/6 sec. - 800 ISO - 17mm |
|
Dimensione: |
160.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5742 volta(e) |

|
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 1:15 pm Oggetto: |
|
|
osea molto belle....ma hai usato il cavalletto per caso o a mano libera?
pure la foto più sopra del 21 aprile, hai usato il cavalletto?
bell'ottica come sempre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
esatto. ottica stupenda!!! non la cambierei mai!!!
per quella delle rocce a mare, ovviamente cavalletto. per quelle 2 in bn, non ricordo, dato che il cavalletto di sera lo porto, ma quando c'è gente non sempre. e quella sera, non ricordo...
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Su Canon 30D
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/250
AV (Valore diaframma) 5.6
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 320
Obiettivo 17.0 - 50.0mm
Distanza focale 29.0mm
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5676 volta(e) |

|
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Dom 26 Lug, 2009 8:23 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo il campanile del Resia !
_________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoPagani utente
Iscritto: 23 Ott 2008 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Il mio piccolo contributo: ho l'ottica in questione da un paio d'anni e ne sono contento per la resa ottica. Una caratteristica che ho riscontrato è che che alle brevi distanze la focale si accorcia in modo evidente, consentendo scatti ravvicinati con prospettive esagerate, come da foto allegata. La cosa mi piace per questo genere di scatti, meno per i ritratti, dove i primi piani hanno una prospettiva ancora un pò troppo grandangolare anche a 50 mm, per i miei gusti. Rompendo le regole e scattando primi piani a 17 mm escono quelle che in famiglia chiamiamo "fotocaricature", non oso mettere foto di qualcuno per paura di prendermi una denuncia, comunque c'è da ridere...
ciao
Marco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5483 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Hai le idee molto confuse...o almeno così mi sembra . Ti consiglio di visitare la sezione Obiettivi e la sezione Tecniche di ripresa. Leggi soprattutto i Memo.
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoPagani utente
Iscritto: 23 Ott 2008 Messaggi: 96
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
forse il mio discorso era poco chiaro, mi riferisco al fatto che per mettere a fuoco da vicino gli obiettivi o si allontanano dal piano focale o accorciano la focale, oppure un mix delle due cose, come accade con le ottiche molto complesse. E' una cosa molto comune, prova a vedere la focale effettiva alla distanza minima di messa a fuoco di qualche macro moderno tipo il 105 VR Nikkor o il sigma 150, vedrai che la focale cala vistosamente man mano che ci si avvicina alla distanza minima. C'è una spiegazione molto precisa della cosa sul sito di Riccardo Polini, se ti va prova a dare un'occhiata.
Ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
MarcoPagani ha scritto: | Ciao,
forse il mio discorso era poco chiaro, mi riferisco al fatto che per mettere a fuoco da vicino gli obiettivi o si allontanano dal piano focale o accorciano la focale, oppure un mix delle due cose, come accade con le ottiche molto complesse. E' una cosa molto comune, prova a vedere la focale effettiva alla distanza minima di messa a fuoco di qualche macro moderno tipo il 105 VR Nikkor o il sigma 150, vedrai che la focale cala vistosamente man mano che ci si avvicina alla distanza minima. C'è una spiegazione molto precisa della cosa sul sito di Riccardo Polini, se ti va prova a dare un'occhiata.
Ciao
Marco | ....come si farebbe a non darti ragione...
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 10:24 am Oggetto: |
|
|
Osea ha scritto: | ....come si farebbe a non darti ragione...  |
non capisco se è un'affermazione ironica o meno, comunque il comportamento imputato al 17-50 (che peraltro non conosco quindi non posso confermare per esperienza diretta, ma solo per applicazione della teoria fisica ) è comune a tutte le lenti zoom IF, dove la messa a fuoco viene fatta spostando in maniera relativa tra di essi gruppi di lenti e non facendo traslare in avanti tutto il blocco. ciò comporta in genere un accorciamento della focale alle distanze di messa a fuoco ridotte.
se hai un 50 mm fisso, la prova è molto semplice: fotografa lo stesso oggetto alla stessa distanza (minima o comunque molto ridotta, tipo 1m-1,5 m) di messa a fuoco con il 50 e con il tamron a 50mm. vedrai da solo che il rapporto di ingrandimento ottenuto con il fisso sarà superiore a quello ottenuto con il tamron.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...la prova è molto semplice: fotografa lo stesso oggetto alla stessa distanza (minima o comunque molto ridotta, tipo 1m-1,5 m) di messa a fuoco con il 50 e con il tamron a 50mm. vedrai da solo che il rapporto di ingrandimento ottenuto con il fisso sarà superiore a quello ottenuto con il tamron. |
Conferm, prova effettuata pure da me qualche tempo fa
_________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|