photo4u.it


qualità canon....da rivedere!
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 12:40 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
comunque se devo essere sincero avevo trovato un manuale tecnico in rete e il problema era solo di taratura, che avevo fatto comodamente io senza ricorrere all'assistenza ( visto che era agosto e mi avevano preannunciato un'attesa di 45 giorni )


come si fa? ci sai dire qualcosa? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 12:51 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

x gerarcone

1°_mi piacerebbe proprio sapere chi ha parlato di aver tarato un obiettivo Mi arrabbio?

2°_se ti riferisci al fatto di tarare il sensore autofocus di una macchina
Citazione:
comunque se devo essere sincero avevo trovato un manuale tecnico in rete e il problema era solo di taratura, che avevo fatto comodamente io senza ricorrere all'assistenza

che ti assicuro essere molto differente,ti garantisco che su quel modello non e' molto difficile..... basta una chiave a brugola e un po' di buona volonta'....

quindi riassumendo: se siete interessati vi posso postare il modo corretto di eseguire un veloce test per vedere se avete problemi di back/front focus...... ( e' piu' chiaro cosi'?? )

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 12:58 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

quindi riassumendo: se siete interessati vi posso postare il modo corretto di eseguire un veloce test per vedere se avete problemi di back/front focus...... ( e' piu' chiaro cosi'?? )



posta posta...è sempre comodo fare un test veloce...io penso di avere probl sul 50ino...

ciao ciao grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La taratura con la brugola mi pare fosse dedicata alla D70... il tipo aveva addirittura tagliato a mano un chiodo o qualcosa del genere perchè non aveva una brugola così piccola... tra l'altro mi pare che quel sistema fosse per regolare lo specchio visto che agisce sulla camma di fermo e non è detto che tutte le macchine abbiano lo stesso sistema di regolazione.

Cmq provate più volte il test di messa a fuoco, la cosa dovrebbe essere variabile perchè, almeno è ciò che ho notato su mire, canon è veloce ma poco precisa nella messa a fuoco.
Detto questo, nel mondo reale la situazione è ben diversa, ne so qualcosa io che ho dovuto portare la minolta in riparazione ben 3 volte perchè, al contrario, sulle mire era tutto perfettamente a fuoco mentre fotografando oggetti 3D reali e non mire non riuscivo ad ottenere immagini a fuoco... insomma, ok le mire, ok i test ma la cosa migliore è guardare gli scatti... se la nitidezza è soddisfacente la macchina funziona bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:24 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

esatto,il metodo per tarare il sensore di messa a fuoco,si riferiva proprio alla d70, ma ho evitato di scriverlo ( preferivo non dire di che marca fosse ).comunque la taratura giocava appunto sul fatto di variare il fascio rifratto dell'immagine sul sensore,con conseguente variazione della percezione della distanza di messa a fuoco...... e sulla mia ha funzionato egregiamente!!! per cio' che riguarda la precisione di fuoco sulle canon,che ti devo dire..... mai avuti problemi nemmeno con i cosidetti obiettivi a " rischio " ( logicamente con la 1d se do' la priorita' in af-c alla cadenza di scatto puo' capitare che faccia qualche fuori fuoco, ma il problema e' comunque minimo e si elimina privilegiando la messa a fuoco piuttosto che la raffica ).....
nelle canon non so se c'e la stessa vite per regolare la posizione dello specchio ( ma penso proprio di si visto che in assistenza e' un problema che risolvono in fretta ). se il problema e' nell'obiettivo sono c....i!!! bisogna sapere aprire l'obiettivo ( e in certi casi gia' non e' banale ) e agire meccanicamente ( almeno nel caso di obiettivi non USM ) sulla corona dentata che prende il moto dai motori af...... ma l'operazine e' tutt'altro che banale.
io ho fatto una cosa analoga sul 50 macro ,perche' non andava a fuoco all'infinito,ma e' tutt'altro che una cosa sempice...... specie rimettere tutto a posto!!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:38 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
x gerarcone

1°_mi piacerebbe proprio sapere chi ha parlato di aver tarato un obiettivo Mi arrabbio?


pardon Ave
la faccina è un po' inquietante... Mi nascondo

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima che qualcuno faccia dei danni meglio chiarire che in questi casi conviene sicuramente passare dall'assistenza.
I problemi di fuoco possono dipendere da troppi fattori. Vi elenco quelli + diffusi.

Uno è l'allineamento dei gruppi delle lenti spesso dovuto a difettosità di costruzione o a botte.
Un'altro è la taratura dell'elicoedale spesso dovuta a usura. Idem per il motorino di messa a fuoco.
Poi c'è la taratura del sensore AF che sta nella EOS.

Quindi inutile procedere per tentativi se non si sa nemmeno cosa c'è che non funziona si rischia solo di starare qualcosa che invece va bene.

Nel caso dei 50 non sono ancora riuscito a trovare una spiegazione ufficiale, comunque il problema dovrebbe essere riconducibile al punto due, in quanto a me li hanno tarati avendo portato in assistenza solo gli obiettivi. Mi è capitato con gli 1.8 sia mkI che mkII.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:45 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

x gerarcone : no problem........ e' solo che su certe cose sono abbastanza pignolo ( eccessivamente suona meglio ).
comunque a parte le faccine di certo non me la sono presa.....
e per cio' che concerne un'eventuale soluzione " fai da te " vi dico che spesso su alcune cose l'ho applicata ( magari su prodotti economici o fuori garanzia ), ma per una serie di motivi....
non ultimo il fatto che sono molto amico di un buon fotoriparatore della mia citta', quindi se dovessi correre ai ripari avrei " le spalle coperte " Mandrillo

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:59 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
il cps non e' destinato solo a chi abita in lombardia.... io saro' avvantaggiato perche' posso portare la macchina in assistenza di persona e non devo spedirla,ma credo che anche dalle tue parti ci sia un centro assistenza autorizzato........ almeno lo spero.......
comunque se ti accordi telefonicamente puoi tranquillamente spedire la macchina in meno di 24 ore e anche se non sei registrato come professional end-user,se specifichi che con la macchina ci lavori, difficilmente attendi molto......
comunque la situazione assistenza, purtroppo, e' delicata, moooooolto delicata!! e guarda io ho esperienze dirette con nital,prf,mamya trading,fowa, e canon e fino ad ora il servizio canon si e' dimostrato il piu' valido,rapido,esaustivo!! magari sono stato fortunato, ma non credo si possa chiamare solo " fortuna", il termine "organizzazione" mi sembra piu' adeguato!!! ( tanto per dirti con una fotocamera di altra marca per sostituire il selettore della modalita' di scatto ho aspettato 40gg e anche se in garanzia ho dovuto pagare!!!!!!! )

Infatti io mi sono messo in contatto via mail e dopo sono stato contattato e mi e' stata detta la procedura da fare per spedire la macchina, ma vicino a me niente, mi e' stato dato l'indirizzo si Peschiera Borromeo.
Fin qui tutto bene, sono fiducioso.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il test farebbe molto comodo perchè penso di avere anch'io qualche problemino di back/focus con il 50 mk2...porca mucca tutte le volte che metto a fuoco sugli occhi, si nota che il fuoco cade più indietro...

Ma il problema è noto con tutti i 50 mm?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E che test ti serve allora? Ops

metti su un tavolo 3 oggetti in diagonale, metti a fuoco su uno e vedi subito dove cade il fuoco... prova a diverse distanze di ripresa... e poi porta macchina e obiettivo in assistenza, o solo l'ottica se con altri obiettivi non noti problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provo subitooo!! La macchina con le altro ottiche funziona bene..penso che sia proprio il 50 ino un pò cieco! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, a leggere diversi interventi sembra che i 50 soffrano di questo problema... quindi se è solo il 50 mandalo in assistenza, se invece la cosa succede con tutte le ottiche è probabile che sia la macchina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 3:48 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
x gerarcone : no problem........ e' solo che su certe cose sono abbastanza pignolo ( eccessivamente suona meglio ).
comunque a parte le faccine di certo non me la sono presa.....
e per cio' che concerne un'eventuale soluzione " fai da te " vi dico che spesso su alcune cose l'ho applicata ( magari su prodotti economici o fuori garanzia ), ma per una serie di motivi....
non ultimo il fatto che sono molto amico di un buon fotoriparatore della mia citta', quindi se dovessi correre ai ripari avrei " le spalle coperte " Mandrillo


figurati... non ho nessuna intenzione di mettere le mani sulla macchina o l'obiettivo! Per fortuna tutto mi funziona alla grande (sgrat, sgrat...) e se scoprissi qualche problema con il fuoco non me ne importerebbe più di tanto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il test più semplice consiste nel fotografare a tutt'apertura un righello disposto non parallelo ma in diagonale rispetto al piano focale.. puntando su un particolare valore della scala dei cm. Sarà molto facile verificare dallo scatto se il fuoco è preciso, se è anteriore o posteriore.

Nello scatto che allego puntavo ai 15cm con l'ef 50 1.8 mkI montato sulla 300D.. sufficentemente preciso direi. Wink



15cm_b.jpg
 Descrizione:
crop 100%
 Dimensione:  87.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 351 volta(e)

15cm_b.jpg



15cm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 351 volta(e)

15cm.jpg



_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma io volevo sapere se avevate pure voi avuto qualche problema.... Triste
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh.. il mio era un no. Ops
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io finora nessun problema con 135 f2L , 70-200 F2.8L e 50 1.4.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi