photo4u.it


Come scurire una lente?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o altrimenti devo smontare uno dei due polarizzatori e girare il vetro nella posizione inversa rispetto a quella originaria???? Mah

e come si fa, senza rovinare tutto ??? Grat Grat

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte che mi pare strano che non scendi sotto 1/30s a 100iso f 22
ma la cosa migliore è un filtro ND
oppure aspetta che si abassa il sole
byee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Osea ha scritto:
o altrimenti devo smontare uno dei due polarizzatori e girare il vetro nella posizione inversa rispetto a quella originaria???? Mah

e come si fa, senza rovinare tutto ??? Grat Grat


ahò nun la fa tanto complicata... Very Happy

prendi un pola, avvitaci davanti il secondo.
inizia a tenere fermo un pola e gira l'altro...
guarda dal lato giusto, mi raccomando
e vedrai il nero Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma usando due polarizzatori, visto che tolgono tanti stop, può essere che la foto debba essere scattata con un tempo più lento di 30s...

in questo caso, immagino che bisogna mettere in M, impostare la posa bulb e usare uno scatto remoto o no? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:

Due polarizzatori in quadratura, in teoria, toglono il 100% della luce incidente.
In realtà qualcosa filtra comunque: si perdono circa 20 stop.

Fai i conti esatti, se vuoi e togli il "circa", ma gli zeri stanno bene dove sono...



Se fossero polarizzatori lineari sarebbe come dici tu, ma con i polarizzatori circolari questo discorso cade... Il pola circolare filtra una componente della luce ma poi restituisce luce ancora polarizzata circolarmente (da li il nome..)
Quindi anche mettendone due in serie si perdono 3-4 stop.

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:

Due polarizzatori in quadratura, in teoria, toglono il 100% della luce incidente.
In realtà qualcosa filtra comunque: si perdono circa 20 stop.

Fai i conti esatti, se vuoi e togli il "circa", ma gli zeri stanno bene dove sono...



Se fossero polarizzatori lineari sarebbe come dici tu, ma con i polarizzatori circolari questo discorso cade... Il pola circolare filtra una componente della luce ma poi restituisce luce ancora polarizzata circolarmente (da li il nome..)
Quindi anche mettendone due in serie si perdono 3-4 stop.

Luca


aiaiaiaiiiiii Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:

Due polarizzatori in quadratura, in teoria, toglono il 100% della luce incidente.
In realtà qualcosa filtra comunque: si perdono circa 20 stop.

Fai i conti esatti, se vuoi e togli il "circa", ma gli zeri stanno bene dove sono...



Se fossero polarizzatori lineari sarebbe come dici tu, ma con i polarizzatori circolari questo discorso cade... Il pola circolare filtra una componente della luce ma poi restituisce luce ancora polarizzata circolarmente (da li il nome..)
Quindi anche mettendone due in serie si perdono 3-4 stop.

Luca


Non ho parlato di cricolari, infatti.
E comunque, basta che sia lienare il più esterno. L'altro può tranquillamente essere circolare.

Wink Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo sapevo.
cmq già 3 4 stop sono un bel valore

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 2:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Osea ha scritto:
o altrimenti devo smontare uno dei due polarizzatori e girare il vetro nella posizione inversa rispetto a quella originaria???? Mah

e come si fa, senza rovinare tutto ??? Grat Grat


ahò nun la fa tanto complicata... Very Happy

prendi un pola, avvitaci davanti il secondo.
inizia a tenere fermo un pola e gira l'altro...
guarda dal lato giusto, mi raccomando
e vedrai il nero Wink
ho due circolari infatti: in serie mi tolgono un tot ( 2, 3 o 4 stop), mentre se li monto uno contro l'altro posso togliere il 100% della luminosità. Altrimenti devo usare almeno uno dei due lineare, come suggerito dai tizi.
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora ok...

con due pola, c'è più elasticità....ci saranno 2 lenti davanti l'ottica ma c'è più versatilità....

la qualità diminuisce parecchio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
ma usando due polarizzatori, visto che tolgono tanti stop, può essere che la foto debba essere scattata con un tempo più lento di 30s...

in questo caso, immagino che bisogna mettere in M, impostare la posa bulb e usare uno scatto remoto o no? Grat Grat


ma tu non devi mica metterne due, era un esempio per dire l'effetto che danno due polarizzatori assieme e girati "per il verso giusto".
se ti compri il filtro nd fai prima no?

_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi