 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 1:40 am Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: |
Mah.
Parliamoci chiaro, se volesse Canon butterebbe fuori domani una videocamere HD con attacco EF-S.
|
esiste un adattatore per mettere le ottiche eos sulle canon xl, il problema è il formato del sensore che avrebbe un fattore di crop tipo 4x, rendendo inutilizzabili molte focali e comunque perdendo tanto in termini di pdc.
l' idea di fare dei delle clip di alta qualità con lo sfocato di una reflex digitale e con il corpo macchina di una macchina fotografica mi solletica molto...
penso che canon non farà niente in questo senso perchè è già troppo attenta a distribuire le features sui propri corpi macchina in modo da non dare un prodotto abbastanza completo da soddisfare tutte le esigenze fotografiche con un solo modello, figurati se gli metti la pulce di inficiarsi la vendita di una videocamerina...
ciaso!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 1:45 am Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | perchè questo nuovo 18/105 non potrebbe non potrebbe essere proprio la controparte del 24/105? |
Mah! Di certo non su D700/D3... e comunque credo che il 18-105VR sia una lente di categoria nettamente inferiore. Inferiore anche al(recentissimo!) 16-85. Se no non mi spiegherei una due lenti così 'vicine'...
Non mi stupirebbe un prossimo 'aggiornamento' del 24-120VR così come del 70-200/2.8VR...
Altra cosa che non c'entra niente: mi sembra un po' anomalo il rapporto qualità/prezzo del 17-55/2.8 se confrontato con quello del 17-55/2.8IS Canon. Va beh che il Nikon è costruito meglio, ma insomma... Stesso discorso per il 12-24 VS 10-22 volendo...
Citazione: | io invece in canon sento la mancanza di un fish x apsc, un' equivalente del 14/24 e di un macro stabilizzato come il 105 vr... |
Tutto vero. Quelle (IHMO soprattutto le prime due) sono lenti che ancora possono farti scegliere una marca piuttosto che un'altra...
Fino al mese scorso c'era pure il 18-200VR... adesso finalmente Canon s'è svegliata! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
A me sembra che siate tutti un pò troppo critici con Canon, poi è ovvio che ognuno di noi ha determinate esigenze che magari un dato corredo può magari momentaneamente soddisfare meglio di altri, ma io non ho mai sognato Nikon dal 1988 in poi e nemmeno ora, nel link troverete le mie motivazioni di quanto detto sopra (forse ho fatto il post nella discussione sbagliata.....)
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=314557&start=160
(in fondo alla pagina....) _________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Un tantino prolisso mi pare
Però non mi convinci sul discorso di Nikon, tra D300 e D700 cambia il formato DX vs FX ed è esattamente quello che successe con Canon quando presentarono la 5D ad un anno esatto dalla 20D (come per Nikon). Dal link puoi vedere i dati di confronto.
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/
la 5D era una 20D con il sensore FF e anzi con qualcosa in meno (mancava il flash e la raffica era da entry level)
Quindi non mi pare che il comportamento delle due case in tale ottica sia stato diverso anzi, Canon secondo me mise un prezzo esagerato per la 5D rispetto alla 20D approfittando di una situazione di monopolio. A meno che non voglia tu accusare Nikon di far pagare troppo poco la D700.......  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
discorso relativo: periodi diversi, prezzi diversi... neanche la 20D all'epoca costava quanto costa oggi la 40D o la 50D appena uscirà... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | discorso relativo: periodi diversi, prezzi diversi... neanche la 20D all'epoca costava quanto costa oggi la 40D o la 50D appena uscirà... |
Sicuramente! però la 20D alla presentazione venne annunciata a 1599,00 euro la 5D (un anno dopo) a 3699,00 euro non prorpio bruscolini cioè con i prezzi dell'epoca con una 5D ci comprari quasi 2,5 Canon 20D.
Oggi la 5D costa moooolto meno ma è rimasta quella di allora mentre la 20D ha visto già tre evoluzioni. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|