| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
| filrub ha scritto: | | Nicola Giani ha scritto: |
In altre parole: chiedi un prezzo equo. |
Non sono assolutamente d'accordo.
Io intendevo un prezzo equo per lui, poi vedremo se la casa farmaceutica accetterà o meno.
Sono sicuro che il nostro amico non venderà la sua foto a 10 euro, perché si sentirebbe preso per i fondelli e sono altrettanto sicuro che se ne fregherà bellamente di quello che impone il mercato microstock. |
Se è "equo" lo è per entrambi.
Non può essere "equo" solo per una delle due parti in gioco.
Io non ho visto la foto. E se è una foto da 10 euro, chiedere di più sarebbe lecito ma immorale.
Se è una foto da 10.000 euro, sarebbe immorale chiedere di meno (a meno di non voler fare un favore all'acquirente).
Per quello dico di analizzare il mercato, visto che è l'unico elemento che si ha per dare un valore alla foto senza averla vista.
Dire a priori che 10 euro è una presa per i fondelli è una presunzione. Per quanto ne sappiamo potrebbe essere anche troppo.
Io non ho mai parlato di microstock, ma del valore della foto.
Che può essere di milioni, ma anche zero. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
| Nicola Giani ha scritto: |
Se è "equo" lo è per entrambi. |
Mica vero.
Il prezzo è equo in base a quello che io ritengo che sia il valore dello scatto.
Per me quindi il prezzo equo della foto può essere 1000 euro.
Se all'acquirente non va bene, si cercherà di trattare.. se va bene bene altrimenti pace! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
| filrub ha scritto: | | Nicola Giani ha scritto: |
Se è "equo" lo è per entrambi. |
Mica vero.
Il prezzo è equo in base a quello che io ritengo che sia il valore dello scatto.
Per me quindi il prezzo equo della foto può essere 1000 euro.
Se all'acquirente non va bene, si cercherà di trattare.. se va bene bene altrimenti pace! |
Ma se sul mercato ci sono 10000 scatti simili, tutti usati per scopi analoghi e tutti venduti a un milione di euro, tu stai svendendo la foto. Esattamente come fanno i microstock che vendono a 20 cent foto da 20 euro.
E se lo scatto è unico, mai osato e mai concepito da mente umana, con un contenuto artiustico inestimabile, lo stai svilendo per il solo fatto di usarlo in una brochure...
Come fai a dire che quel prezzo che proponi è equo senza aver visto la foto? _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
| Nicola Giani ha scritto: |
Come fai a dire che quel prezzo che proponi è equo senza aver visto la foto? |
Vedi che tiri sempre fuori il microstock?
Ti sto dicendo che me ne frego del mercato e di tutte le altre foto al mondo.
Io voglio prendere X perché ho lavorato tot ore, ho speso tot euro e per me il valore è quello...
Quello che ti sto dicendo è: perché al nostro amico dovrebbe importare il fatto che volendo l'azienda (forse) potrebbe trovare una foto simile a pochi euro?
L'azienda è interessata alla sua foto: se la vuole comprare al prezzo che decide lui bene, se no pace.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
...
...in un rapporto commerciale la chiusura della trattativa deve soddisfare domanda e offerta
...il fatto di prezzare lo scatto vedendo cosa offre il mercato mi sembra scelta intelligente per capire in linea di massima quanto chiedere riferito a cosa offro
.... poi sta a te valutare le potenzialità dello scatto e più lo scatto è " unico " maggiore diventa la possibilità di guadagno
....
.... in ogni caso anche essendo autori dello scatto esclusivo se non si verifica il primo punto si sta parlando di aria fritta ....
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
| sfinge ha scritto: |
...il fatto di prezzare lo scatto vedendo cosa offre il mercato mi sembra scelta intelligente per capire in linea di massima quanto chiedere riferito a cosa offro |
D'accordo, ma se il mercato è evidentemente "distorto" per via del microstock la cosa non pare più così intelligente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 3:10 pm Oggetto: |
|
|
| filrub ha scritto: | | sfinge ha scritto: |
...il fatto di prezzare lo scatto vedendo cosa offre il mercato mi sembra scelta intelligente per capire in linea di massima quanto chiedere riferito a cosa offro |
D'accordo, ma se il mercato è evidentemente "distorto" per via del microstock la cosa non pare più così intelligente... |
.... la cosa triste è che se non ti adegui al mercato sei fuori e sono solamente pochi e normalmente specializzati su immagini non di stock quelli che riescono a spuntare prezzi buoni ( ma si entra nel valore aggiunto presente nello scatto e forse tutti discorsi che senza il visibile sono senza senso ) visto che l'autore del post chiedeva indicazioni di quanto chiedere per la vendita
....
.... io imprenditore ho bisogno di uno scatto come da post , lo trovo e ho la richiesta del fotografo per la cessione dell'immagine se ritengo il prezzo in linea con il suo valore ok altrimenti cerco un qualcosa di simile con prezzi di mercato magari abbassando l'aspetto " unicità "
....
.... mettila come vuoi ma se vai contro il mercato ti fai solamente male ...
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 3:14 pm Oggetto: |
|
|
| sfinge ha scritto: | | .... mettila come vuoi ma se vai contro il mercato ti fai solamente male ... |
E vendere la foto a 2 euro è farsi del bene?
Rimani convinto del fatto che la casa farmaceutica cercherà in giro altre foto a fronte dell'offerta del nostro amico? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
| filrub ha scritto: | | sfinge ha scritto: | | .... mettila come vuoi ma se vai contro il mercato ti fai solamente male ... |
E vendere la foto a 2 euro è farsi del bene?
Rimani convinto del fatto che la casa farmaceutica cercherà in giro altre foto a fronte dell'offerta del nostro amico? |
....
...dovresti prendertela con chi mortifica i propri scatti vendendoli a 2 euro non con me .... ma il discorso si fa complicato
... dipende dalle cifre in gioco e non conoscendone l'entità e nemmeno l'esclusività dello scatto posso fare solamente congetture
... lo sbattimento per cercare uno scatto simile in rete ( in un sito di quelli lì ) è pari a zero e non è un discorso di casa farmaceutica ma di non passare per il " gonzo " di turno
... ( naturalmente spero che l'autore del post riesca ad ottenere soddisfazione sia a livello personale che monetaria )
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
| filrub ha scritto: |
D'accordo, ma se il mercato è evidentemente "distorto" per via del microstock la cosa non pare più così intelligente... |
Purtroppo Filrub, il mercato se è mercato NON è distorto
Cioè, semplificando, se una "manica di ragazzini mantenuti dai genitori, si diverte a regalare foto per giocare a fare il fotografo" l'unico sistema per ottenere dei soldi è quello di rinunciare ad un tornaconto economico e dedicarsi ad altro per sbarcare il lunario.
Spesso si obietta:
"Ma se la foto la sa fare anche il ragazzino allora non è un granchè e non vale tanto. Aumenta la qualità."
Non è tanto vero.
In ogni caso c'è sempre un tempo lavorato, che in un rapporto onesto dovrebbe essere comunque retribuito.
Inoltre in molti settori del mercato fotografico la qualità NON è richiesta sia dal punto divista ottico che dal punto di vista estetico e creativo.
Purtroppo non è un problema della sola fotografia.
Anche nell'informatica ogni ragazzino che ha imparato ad installare un vidiogioco incomincia a spargere la voce: "son un genio dell'informatica (rectius cogli... ndr) e risolvo i vostri problemi gratis".
Vabbè, scusate se sono piuttosto incazzato su questi temi... _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 8:36 am Oggetto: |
|
|
| filrub ha scritto: |
Io voglio prendere X perché ho lavorato tot ore, ho speso tot euro e per me il valore è quello...
|
Seguendo questo concetto però se la foto è stata fatta al volo, in vacanza, tra mille altre, ecc. All'autore è costata zero quindi dovrebbe regalarla alla ditta.
Mi trovo stranamente d'accordo con Nicola Giani, è il mercato che fa il prezzo. Perché la fotografia non dovrebbe seguire le regole di mercato mentre tutto il resto si? _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 8:43 am Oggetto: |
|
|
| ldani ha scritto: | | filrub ha scritto: |
Io voglio prendere X perché ho lavorato tot ore, ho speso tot euro e per me il valore è quello...
|
Seguendo questo concetto però se la foto è stata fatta al volo, in vacanza, tra mille altre, ecc. All'autore è costata zero quindi dovrebbe regalarla alla ditta.
Mi trovo stranamente d'accordo con Nicola Giani, è il mercato che fa il prezzo. Perché la fotografia non dovrebbe seguire le regole di mercato mentre tutto il resto si? |
Ma porca pupazza, se la ditta paga la cifra che lui chiede che problemi ci sono??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
| Cosimo M. ha scritto: |
Cioè, semplificando, se una "manica di ragazzini mantenuti dai genitori, si diverte a regalare foto per giocare a fare il fotografo" l'unico sistema per ottenere dei soldi è quello di rinunciare ad un tornaconto economico e dedicarsi ad altro per sbarcare il lunario.
|
io vendo su siti micro, in totale faccio sui 150 euro mese, una mia foto ha già venduto per un totale di 150$.....mi son ripagato l'attrezzatura.
non mi sento un ragazzino mantenuto dai genitori che gioca a fare il fotografo, scusa ma mi son sentito un pò offeso.....ho provato il macro, ma è un mercato estremamente lento e, anche li, le vendite non son molte (alamy e simili).....riguardo a lavorar in proprio.....ci ho provato per un anno, ma è stato pressochè impossibile, di conseguenza resto sul micro. _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
| cashcb ha scritto: |
io vendo su siti micro |
Hai ragione Cashcb.
In realtà non mi riferivo a situazioni come la tua che è un pò diversa.
Mi scuso ugualmente di aver urtato la tua sensibilità.
Concordo con tua esperienza del macro e del micro e con il fatto che in talvolta bisogna accontentarsi di vendere qualcosa sul micro piuttosto che niente. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
| Cosimo M. ha scritto: | | talvolta bisogna accontentarsi di vendere qualcosa sul micro piuttosto che niente. |
Ah beh di certo se ogni volta che un cliente ti chiede una foto ti fai di queste pare dovrai accontentarti abbastanza spesso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
| filrub ha scritto: | | Cosimo M. ha scritto: | | talvolta bisogna accontentarsi di vendere qualcosa sul micro piuttosto che niente. |
Ah beh di certo se ogni volta che un cliente ti chiede una foto ti fai di queste pare dovrai accontentarti abbastanza spesso... |
Ahò, ma ce l'avete con mè?!?
Innanzitutto la mia frase voleva stemperare i toni.
Poi, ci sono situazioni diverse, foto diverse e quotazioni diverse.
Non mi sembra il massimo della vita fare di tutta un'erba un fascio.
Non bisogna dimenticare inoltre, che questo è un discorso un pò da salotto,
infatti ognuno è libero di proporre le proprie foto alle quotazioni che crede.
E' giusto uno scambio di opinioni. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
| filrub ha scritto: |
Io voglio prendere X perché ho lavorato tot ore, ho speso tot euro e per me il valore è quello...
|
E il mercato è quello che ti dice "il prezzo è quell'altro".
Se posso comprare a 20 euro una stampa su carta da brochure di una foto di Ansel Adams, perchè per la tua dovrei spendere 50 volte tanto?
Per la cornaca, molte volte ho detto al mio datore di lavoro: "io voglio prendere Y, per me il valore è quello".
Purtroppo, però, non funziona così.
L'altra cosa che hai detto, però, è giustissima: se la casa farmaceutica è disposta a spendere 1.000, è opportuno chiedere 1.000. (anche questo è "mercato")
Il problema si sposta: come fare a capire quanto è disposta a spendere la ditta?
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
| filrub ha scritto: |
Ah beh di certo se ogni volta che un cliente ti chiede una foto ti fai di queste pare dovrai accontentarti abbastanza spesso... |
quantomeno però porterai a casa qualcosa , "piutost che nient le mei piutost" si dice dalle mie parti  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
vi ho seguito per un po poi ho perso il filo del discorso.
Per me dovresti stare tra i 500€ e 1000€ mantenendo i diritti d'autore.
Una cifra che potrebbe essere fattibile 800€. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|