photo4u.it


Differenze tra Canon eos 20d e 1D-1Ds... parliamone...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se solo la mia macchina fosse tropicalizzata sarei mooooolto più contento che avere mpixel in più e funzioni che non uso... Ma sembra che la tropicalizzazione costi l'impossibile.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provo a rispondere pure io....naturalmente come misterg dopo averle provate,più profondamente la 1d, un po meno la 20d ma già ho capito a cosa serve una e l'altra.

allora partiamo dal fatto che ora non mi staccherei più la 20d dalle mani per portarmela sempre ingiro con il 50ino. è una macchina poco pesante e manegevolissima, piccola che sta in un marsupio senza grandi problemi. la cosa più bella è poterla usare sopra i 400 iso Smile , cattura tanti di quei dettagli che metà bastano, ha una bateria che dura una vita, penso sui 8-900 scatti senza guardare l'lcd. ha un buon bilanciamento del bianco in automatico, un autofocus veloce e l'esposimetro lavora molto bene anche se ho notato qualche difficoltà nella velocità d'azione delle stesso quando si corre dietro ad un soggetto e questo cambia angolazione dalla sorgente di luce.
in poche parole una macchina favolosa .

passiamo alla 1d. io posseggo quella vecchia, quindi posso parlare solo per quella. la mark II ho avuto modo di provarla, ma non ho capito bene evidentemente come va LOL bè,già a prenderla in mano e tenerla al collo dopo un po il peso si sente, a me consuma le batterie con 500 scatti e quella non originale un po più capiente con 700 scatti la batteria è down senza neanche mai guardare l'lcd. non si riesce a lavorare sopra gli 800 iso, o almeno con l'esposimentro in automatico(altrimenti qui aaron viene apostarmi la sua foto senza rumore che non so come abbia fatto, io ho buttatto migliaia di foto perchè zeppe di rumore tanto da esser irrecuperabili per stampe in 20x30), sopra i 320 se non si vuole del rumore di fondo. l'autofocus è una cosa incfedibile,riesce a mettere a fuoco anche l'impossibile....una moto a 120 km/h sono riuscito ad immortalarla a 4 mentri di distanza e la percentuale di errore era del 20% Surprised l'esposimetro non soffre come sulla 20d di quel problemino, le immagini hanno dei colori superlativi...anche con i set di default.
indispensabile al fotografo sportivo....gli altri possono usare la 20d Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi