 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
secondo me il 10-20 con le persone a distanza ravvicinata è da evitare (al limite lo puoi usare solo per 1-2 scatti di gruppo in casa).
In Chiesa, invece, ti consiglierei di usare comunque il flash (a meno che la Chiesa non sia tanto illuminata da permetterti almeno, almeno, almeno...un f4 con tempi accettabili).
Io di regola uso f 5.6, ma lo passo a 4 oppure 2.8 se voglio giocare con lo sfocato...oppure salgo a f8 se ho proprio necessità di avere una pdc maggiore.
Di regola si scatta col flash diretto (il soffitto delle chiese è troppo alto per il rimbalzo) e ci vorrebbe un altro flash dalla parte opposta alla tua (rispetto al soggetto) in modo da illuminare l'altra metà del volto che altrimenti resterebbe soggetta all'ombra del flash principale.
Per l'album...
il momento 'topico' è uno solo: la prima Comunione!
Qui c'è chi preferisce scattare proprio durante "l'imboccatura" (passatemi il termine... ) oppure chi (come me) preferisce scattare un attimo prima, cioè quando il sacerdote solleva l'ostia...e quindi evitando brutte scene con le bocche aperte.
Altri momento che potresti cogliere sono:
- l'offertorio (di solito, dalle mie parti, i bambini presentano dei doni all'altare, oppure portano i calici con le ostie e col vino...);
- qualche ritratto mentre si partecipa alla funzione;
- una foto prima della Messa davanti all'altare;
- qualche panoramica con i bambini che seguono la funzione, giusto per contestualizzare un po'...tanto hai il 10-20 (devi solo avere la possibilità di muoverti e trovare un buon punto di ripresa).
Per la Comunione: occhio a metterti alla sinistra del sacerdote.
Siccome fa tutti i gesti con la mano destra, se ti metti alla sua destra, rischierebbe di rovinarti la foto perché gli abiti sacri hanno le maniche lunghe (e pendono)  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
SOno andato oggi a ripescare le foto fatte in questa chiesa gli anni precedenti sia con la 300d che con la sony e sinceramente terrei la sony per quei colori "rosati e pallidi" che dava la canon.
Lasciando sta cosa ho rivisto che sostanzialmente laa chiesa e talmente bianca che col flash si sposa bene.
Mentre per la luce ,se avro lè stesse condizioni ,non mi potro lamentare tanto perche con f/5.6 scattavo molto bene a 1/60s.
Quindi penso che anche con una coppia f/4 e 1/80 potrei evitare il mosso delle persone giusto?
Sulle foto in casa invce ho usato focali sulle 18-20 mm (Cioè il minimo che permettono gli obbiettivi kit) e quindi col 10-20 qualcosina si gaudagnera come campo.
Sempre ovviamente seguendo il tuo consiglio di evitarlo ,anche perche ho visto che le foto fatte in casa erano tutte in verticale (Quindi immaginatevi bordi tagliati).
Per l'album : di solito che formati sono usati per gli album digitali tipo quelli da battesimo? _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
credo che il formato standard sia il 30x30.
quelle poche volte che l'ho fatto, ho preparato in photoshop i vari fogli in 30x60...ma cmq il tutto cambia da laboratorio a laboratorio. _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 8:31 pm Oggetto: URGENTE |
|
|
Come scritto su minoltasony ,mi son arrivati i 2 sigma e sono stracontento ,soprattutto del 2.8 e del senso di spaziosita ed infinito che da il 10-20)
Allora i fotografi degli altri gruppi hanno deciso di fare un prefilmino ai bambini domani (Tanto per aumentare i costi).
Ora il fotografo ufficiale del turno dove dovrei essere io ,non ha accennato nulla di cio.
Mi converrebbe cogliere l'attimo e magari ,se riesco a radunare il gruppetto , farlo per domani o i prossimi giorni?
Se si come potrei svolgerlo sto prefilmino? _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|