photo4u.it


File RAW 40D
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 2:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io penso che lasciare lightroom ti sarà impossibile (non ho ancora installato DPP...prima o poi proverò)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
qualche volta l'ho usato... ma la scintilla non è scoccata.. sono impantanato con lightroom per ora... Very Happy



...anche io Smile ....decisamente ricco di features Sbav ... ti ci perdi Crying or Very sad
ma C1v.4 è solo per piattaforma Mac?....

Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stò provando C1 da ieri sera non mi sembra male... certo dire che la versione 4 sia copiata da Aperture è un eufenismo...

Very Happy

Comunque... ritirate fuori le scatole delle vostre sandisk extreme III/IV, dentro c'è il codice per attivare C1... che di fatto diventa freeware.

Wink


Ultima modifica effettuata da flurry il Mar 05 Feb, 2008 10:52 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No no, C1 e' anche per windows, eccome se c'e' Smile
www.phaseone.com

LightRoom devo dire che e' notevole ... ma non mi piace.. vuole fare troppe cose Ops questione di gusti personali, eh!! Wink

Con C1 mi sono trovato sempre benissimo, abbinato ai profili etcetera (http://www.etcetera.cc/pub/) poi e' spettacolare come fedelta' cromatica.
Peccato temo tanto non rilascino un profilo etc per la mark III ma quello standard e' molto accurato comunque...

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esistono profili per la 40D?
_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh c'e' quello ovviamente standard per 40D di C1 stesso, pero' non dell'Ectera.. Triste Idem per la Mark III Triste
Vanno poi cmq bene lo stesso Wink

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quasi quasi lo provo...
ieri ho installato CS3 con Camera Raw 4.3 ... devo dire: non male!
Ok!

_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusate...il programma che da canon con la 40d non va bene?...qui mi sembra si passi più tempo davanti al pc che a scattare...questa è una cosa che mi spaventa molto...non vorrei che dopo tanti sacrifici decidendo di comprare una reflex mi ritrovassi con un aggeggio da psicopatici informatici e un pc da ricomprare perché insufficiente...a me piace scattare e non postprodurre.
qualcuno può rincuorarmi?

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600


Ultima modifica effettuata da gidi_34 il Mar 05 Feb, 2008 7:41 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
ma scusate...il programma che da canon con la 40d non va bene?...qui mi sembra si passi più tempo davanti al pc che a scattare...questa è una cosa che mi spaventa molto...non vorrei che dopo tanti sacrifici decidendo di comprare una reflex mi ritrovassi con un aggeggio da psicopatici informatici e un pc da ricomprare perché insufficiente...a me piace scattare e non postprodurre.
qualcuno può rincuorarmi?

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
ma scusate...il programma che da canon con la 40d non va bene?...qui mi sembra si passi più tempo davanti al pc che a scattare...questa è una cosa che mi spaventa molto......



la post produzione è una parte integrante della nascita della foto ..

come dire che ci scatta a pellicola poi non si cura dello sviluppo e stampa... Very Happy

ciascun software ha i suoi pregi e difetti, modi di operare, diversa resa suoi colori, tonalità, rumore e nitidezza.. ben venga la varietà di pareri e di software utilizzabili...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
ma scusate...il programma che da canon con la 40d non va bene?...qui mi sembra si passi più tempo davanti al pc che a scattare...questa è una cosa che mi spaventa molto...non vorrei che dopo tanti sacrifici decidendo di comprare una reflex mi ritrovassi con un aggeggio da psicopatici informatici e un pc da ricomprare perché insufficiente...a me piace scattare e non postprodurre.
qualcuno può rincuorarmi?
bhè la post produzione è parte integrante della foto e trasforma una bella foto in una bellissima...ma la bella foto la devi sempre fare tu!!!
nn ci nascondiamo dietro questi futili,x nn essere scortese,motivi!!! Wink
e come detto da un amico in altro forum se nn ti piace tale discussione n ti obbliga nessuno a leggerla!!! Wink
poi se tu vuoi scattare in jpeg fai pure se usi il raw devi passare x forza x la post,e quindi vale sistemarla x bene la foto se merita!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
.
e come detto da un amico in altro forum se nn ti piace tale discussione n ti obbliga nessuno a leggerla!!! Wink .


Biberon, evitiamo certe frasi... e se riteniamo che un altro utente abbia scritto qualcosa di provocatorio possiamo scegliere tra:

1 non rispondiamo, alla provocazione
2 contattare lo staff

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che sono d'accordo con Biberon (tranqui Luca non voleva essere offensivo.. se non lo e' stato con me quando si parlava dei corpi 1D qualche mesetto fa... Very Happy ) volevo aggiungere..
Anche nell'analogico potevi farti sviluppare le foto nel lab dietro casa oppure passare ore in camera oscura.. Nel digitale e' uguale.. puoi scegliere di fare il jpg, e come viene viene, oppure star li' ad abbellirlo..
C'e' anche la via di mezzo: raw, conversione veloce, e recupero solo delle foto veramente esposte male o da ritoccare.. non so se mi sono spiegato ma quello che volevo dire e' che non tutte le foto necessitano di 20 minuti di ritocco e conversione raw, ecco Smile
Poi per il raw ci son milioni di altre argomentazioni.. per dirti..
Io dei mie scatti conservo il raw. Un domani (e' gia' successo...) che esce un software migliore di conversione ...posso sempre riconvertirle.. se ho solo il jpg.. finisce li' Wink

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mark sinceramente la frase mi sembra molto regolare,è un invito e nn un insulto...nn mi pare di avere assunto un linguaggio nn consono alla discussione,e oltretutto lo penso sinceramente...sono polemiche stupide e inutile ne converrai con me....oppure puoi anche nn essere daccordo con me,ma nn mi sembra un motivo xchè nn lo dovessi scrivere!!!
cordialmente ti saluto BIBE!!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, però l'invito a non leggere la discussione è un po forte... Wink

tutto chiarito Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, ma il mio post non voleva essere ne offensivo ne irriverente.
ricalibro la domanda.
sto avvicinandomi al mondo reflex digitale e le mie preoccupazioni principali risiedono nella gestione del file raw.
so già scattare con digitali compatte e sono arrivato ad una buona preparazione del file jpeg che ne esce fuori con un programma di fotoritocco semplice e leggero come photoimpact.
la tecnica basilare (e qualcosa in più) della reflex l'ho acquisita nel passato con macchine analogicje come la canon F 1, e una canon Eos 5 (rubate!)
ora vorrei chiedervi dei lumi perchè nessun mio conoscente ha una reflex digitale.
se scatto in raw e decido di non toccare le foto, posso leggerle sul mio pc nude e crude come sono uscite dal sensore tramite l'apposito software in dotazione alla macchina? (nel mio caso sarà sicuramente una canon)
se decido di toccare qualcosina sul file raw sempre con il programma dato con canon (tipo bilanciameno o vignettatura)e se decido dopo le modifiche apportate di non convertirlo in jpeg, posso in un secondo momento cmq modificarlo?
forse per qualcuno saranno delle domande stupide ma per me sono dubbi seri.
sperando di non aver offeso nessuno. Triste

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene, bene, tutto risolto Ok!
Dimenticavo: se abiliti l'HTP, puo' essere che anche con C1 tu veda l'immagine sottoesposta di uno stop, ...in quanto e' normale e solo DPP si accorge di questo flag settato nel raw e sovraespone di uno stop.
Cmq i benefici dell'HTP li hai ugualmente, almeno con la mark III e' cosi' (ho fatto qualche prova in merito e se non fosse per il rumorino che si genera in piu' terrei l'HTP sempre abilitato)

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
scusate, ma il mio post non voleva essere ne offensivo ne irriverente.
ricalibro la domanda.
sto avvicinandomi al mondo reflex digitale e le mie preoccupazioni principali risiedono nella gestione del file raw.
so già scattare con digitali compatte e sono arrivato ad una buona preparazione del file jpeg che ne esce fuori con un programma di fotoritocco semplice e leggero come photoimpact.
la tecnica basilare (e qualcosa in più) della reflex l'ho acquisita nel passato con macchine analogicje come la canon F 1, e una canon Eos 5 (rubate!)
ora vorrei chiedervi dei lumi perchè nessun mio conoscente ha una reflex digitale.
se scatto in raw e decido di non toccare le foto, posso leggerle sul mio pc nude e crude come sono uscite dal sensore tramite l'apposito software in dotazione alla macchina? (nel mio caso sarà sicuramente una canon)
se decido di toccare qualcosina sul file raw sempre con il programma dato con canon (tipo bilanciameno o vignettatura)e se decido dopo le modifiche apportate di non convertirlo in jpeg, posso in un secondo momento cmq modificarlo?
forse per qualcuno saranno delle domande stupide ma per me sono dubbi seri.
sperando di non aver offeso nessuno. Triste
allora tranquillo!! Ok!
si puoi fare tutto quello che dici con qualsiasi programma di sviluppo...con Dpp(che è l'originale canon fornito con la macchina) puoi:
_settare i vari parametri ,tutti dal raw e nn applicare modifica invasiva...cioè se vuoi dopo ritorni al momento in cui hai scattato senza perdita alcuna...oppure modificare il raw,salvare il jpeg con le modifica e chiudere dpp così quando riapri il raw lo hai già con le modifiche fatte e da li decidere cosa vuoi fare come se avessi fatto un altra foto ogni volta...
se quando apri il raw con DPP,nn mi ricordo se si possa fare di aprire tutto a o come impostazioni,cmq se lo vuoi neutro,mettti tutti i parametri a zero e vivi felice!!!
spero sia tutto chiaro,ciao!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:

se scatto in raw e decido di non toccare le foto, posso leggerle sul mio pc nude e crude come sono uscite dal sensore tramite l'apposito software in dotazione alla macchina? (nel mio caso sarà sicuramente una canon)
se decido di toccare qualcosina sul file raw sempre con il programma dato con canon (tipo bilanciameno o vignettatura)e se decido dopo le modifiche apportate di non convertirlo in jpeg, posso in un secondo momento cmq modificarlo?


Il raw lo puoi visualizzare in fase di "sviluppo" con i tool che si parlava prima, pero' non e' il massimo Smile anche microsoft ha il suo raw viewer, ma e' aggiornato ...come windows 95 Ops quindi con i file del digic 3 non funziona. FORSE l'ultimo ACDSee ha il supporto per il digic 3 ma vado a memoria..
Altra cosa: una volta che hai i raw, li puoi convertire cosi' come sono "di botto", tutti insieme con le impostazioni che la fotocamera ha in loro registrato. Poi ok, puoi rivedere i jpg, e se qualcosa non ti torna, tornare sul raw e riconvertirlo dopo averlo aggiustato.. E questo lo puoi fare infinite volte, con tutti i programmi e confrontarne i risultati Smile

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il buon dpp non lo usa nessuno?

camera raw non mi piace molto Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi