photo4u.it


migliorie X-sinch 1/500 rispetto a.........
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2005 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRANDE Aron!!! grazie per le delucidazioni!!!

ora è tutto chiaro!!!

grazie ancora

ma canon EOS 1D 1/500 yes!!!

Canon you Can . sempre!!!

tutto è dovuto dall'utilizzo del CCD!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2005 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo proprio di si.... scattano entrambi con quel tempo li .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2005 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh... ma pare che canon unti sul cmos... quindi... canon you can't Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra proprio che è una mancanza della quale si può fare a meno!!!

altrimenti pensate che Canon non avrebbe risolto tale inezia!!! a a a!!!

Canon sempre YOU CAN!!! e poi da quello che ho capito con un buon flash la differenza non si nota anche perchè l'utilizzo che se ne fa per sfruttare tale caratteristica è riferito x soggetti a breve distanza (con un flash esterno anche se non si sfrutta la sua potenza per intero si ha un'efetto similissimo)!!!

quindi è una dato pressochè trascurabile!!!

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo!!! Ok! Ok! Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2005 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lol
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2005 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...maloxplay... uno col flash a 1/500s ci fa quello che ne ha voglia... ti è stato fatto qualche esempio per spiegarti qualche possibile utilizzo ma le possibilità che offre un tempo di syncro veloce sono direttamente proporzionali alle capacità ed alla creatività del fotografo...

...poi, personalmente, ti prego di smetterla di mitizzare così il marchio Canon perchè ormai l'effetto di queste continue ed eccessive affermazioni è puramente irritante e non stimolante...
...se potevano usare 1/500s come tempo di sincronizzazione con i CMOS di sicuro l'avrebbero messo sulla serie 1... non eesndoci significa che non possono... non fanno i miracoli gli ingegneri Canon...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quanto vi irritate!!!

che spettacolo!!! Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ora è palese la tua natura di Troll... d'altra parte non mi pare intelligente fare irritare il prossimo facendo la figura del xxxxx, è molto meglio farli irritare mostrando una certa intelligenza... hai ancora da studiare, ti consiglio il corso per troll che fanno al CEPU.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Signori, signori.....da estraneo alla discussione vi invito a moderare gli animi..i confronti sono molto più costruttivi se non animati da astio...cerchiamo di non rendere una plemica sterile un argomento che, invece, potrebbe essere di grande interesse tecnico per tutti. Detto ciò, vi ringrazio. Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella mia esperienza, mi sono trovato a fotografare con tele a f 2.8 in pieno sole ed avere la necessità di schiarire le ombre del volto e dare la classica luminosità all'iride. Ho trovato dei limiti con 1/250. Ovviamente volevo il 2.8, non volevo certo chiudere. 1/500 mi sarebbe servito.
De gustibus Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Nella mia esperienza, mi sono trovato a fotografare con tele a f 2.8 in pieno sole ed avere la necessità di schiarire le ombre del volto e dare la classica luminosità all'iride. Ho trovato dei limiti con 1/250. Ovviamente volevo il 2.8, non volevo certo chiudere. 1/500 mi sarebbe servito.
De gustibus Smile

...probabilmente ti avrebbe fatto comodo allo stesso modo un flash che sincronizzasse con i tempi veloci... spesso ci sono più modi per ottenere il medesimo risultato...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però, da che mi risulta, i flash esterni sui tempi brevi comportano limitazioni di distanza; quindi non è proprio la stessa cosa.
Va da sè che ognuno dà un peso diverso a tale caratteristica.

x OCIO:

Gli otturatori centrali sincronizzano su tutti i tempi, la limitazione è dovuta al tempo minimo che solitamente è di 1/500.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
Però, da che mi risulta, i flash esterni sui tempi brevi comportano limitazioni di distanza; quindi non è proprio la stessa cosa.
Va da sè che ognuno dà un peso diverso a tale caratteristica.

...è vero, calano di potenza, ma finchè lo scopo è schiarire le ombre in un ritratto all'aperto problemi non ce ne sono a meno che il soggetto non è a 20 e passa metri...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo nel dire che sia una caratteristica non molto rilevante e sicuramente non determinante l'acquisto di un corpo rispetto ad un altro.
Va però anche detto che la possibilità di sincro sui tempi brevi con i flash esterni si può ottenere solo con flash di un certo livello e costo mentre se la caratteristica è interna al corpo funziona con qualsiasi flashetto.
Detto questo io ho il sicro a 1/250 e mi avanza. La possibilità di sincro su tutti i tempi ce l'avrei (con il flash esterno) ma non l'ho mai utilizzata.

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi