photo4u.it


[GUIDA A PHOTOSHOP] Il trattamento avanzato del ritratto
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 8:31 am    Oggetto: Re: [GUIDA A PHOTOSHOP] Il trattamento avanzato del ritratto Rispondi con citazione

davide1410 ha scritto:
Marty McFly ha scritto:
AleZan ha scritto:
Ora creiamo un nuovo Layer come somma dei precedenti, premendo contemporaneamente Ctrl-Alt-Shift-E.


AleZan, una domanda su questo modo di operare che ho da quando seguo i tutorial di Katrin Eismann:


scusate l'OT ma vorrei chiede dove è possibile seguire i tutorial della Eismann
grazie


Mi riferivo a questo Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2008 8:02 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

..MEMO x me..... Ok!
_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2008 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stavorta è la vorta bona che imparo ...
grazie Ale
ciao

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2008 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo tutorial....ho gia fatto degli esperimenti ed è veramente fenomenale.

Grazie di cuore!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 11:22 am    Oggetto: Re: [GUIDA A PHOTOSHOP] Il trattamento avanzato del ritratto Rispondi con citazione

[quote="Marty McFly"][quote="davide1410"][quote="Marty McFly"][quote="AleZan"]Ora creiamo un nuovo Layer come somma dei precedenti, premendo contemporaneamente Ctrl-Alt-Shift-E.[/quote]

[b]AleZan[/b], una domanda su questo modo di operare che ho da quando seguo i tutorial di Katrin Eismann:
[/quote]

scusate l'OT ma vorrei chiede dove è possibile seguire i tutorial della Eismann
grazie[/quote]

Mi riferivo a [url=http://www.software-cinema.com/disc_product_details.php?disc_id=71]questo[/url] Ok![/quote]

OT -Volevo segnalare che esiste anche un volume in italiano della Eisman. Meno costoso e probabilmente più facile da seguire che non le lezioni su DVD, se l'inglese "ascoltato", come nel mio caso, non è perfetto.
Non so se è lecito darne le coordinate qui.

Per il resto ancora grazie Alezan, al solito un gran lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mar 29 Dic, 2009 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre a ringraziare per la splendida guida , vorrei chiedere come poter ridimensionare le sopracciglia nel caso di un volto femminile con queste troppo estese e marcate ... io le hos chiarite con "brucia/Scherma" ma non so ridimensionarle ...
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 30 Dic, 2009 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi provare una passata del filtro Liquify (Fluidifica) di Photoshop sul confine tra sopracciglia e fronte.
Ma è uno strumento del demonio: non intuitivo nell'uso e colpevole di trasformare definitivamente una foto in qualcos'altro....
Tutti i taroccamenti estetici per trasformare le persone, riducendo (dove serve) o ingrandendo (altrove) sono fatti così.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 30 Dic, 2009 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stasera riprovo . L'esercizio di ieri sera l'ho eliminato perchè sono decisamente caduto nell'effetto alieno Pallonaro
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rroccia
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 125
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei una domanda su questo passaggio:
LEVIGARE LA PELLE (coraggio che siamo a buon punto...)
(...)

L'effetto ottenuto è sempre sproporzionato. Con una maschera sul Layer facciamo in modo che l'effetto interessi solo la pelle e non occhi, bocca, capelli, abiti e il resto dell'immagine. Poi abbassiamo l'opacità del Layer in modo da ricominciare a distinguere la texture dei pori della pelle (fig. 10).


Io clicco sul pulsantino che mi aggiunge la maschera di livello e poi?Se regolo l'opacità del livello, mi pare che il risultato sia lo stesso con e senza maschera di livello. Sbaglio io? C'è qualcosa che dovrei fare e non faccio? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante e completamente diverso dal mio metodo Smile
_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una maschera di livello bianca di per sè non modifica nulla.
Una volta aggiunta, essa va attivata (ci clicchi sopra) e con un pennello soffice e colore di primo piano nero devi provvedere a dipingerevi (quindi nascondere) le zone che non vuoi siano interessate dall'operazione (bocca, occhi ecc).
A questo punto solo la pelle apparirà levigata.
Il pennello dev'essere soffice per evitare che si noti la transizione fra zone nascoste e no. Se necessario è possibile, sempre con maschera attiva, applicare un po' di filtro sfocatura.

_________________
Mauro Poggi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 10:44 pm    Oggetto: Re: [GUIDA A PHOTOSHOP] Il trattamento avanzato del ritratto Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
LUCI ED OMBRE
Nuovo Layer. Ora dipingete con un pennello bianco 5 linee come in figura. Sul mento e sulla fronte sono state fatte con un pennello al 50% e molto sfumato (fig. 11).

Impostate come metodo di fusione Soft Light. Poi applicate un filtro Gaussian Blur (Sfocatura migliore?). Aumentando il raggio di sfocatura, vedrete le linee trasformarsi progressivamente in un effetto di luce (fig. 12).


Io mi perdo qui .

Con CS5 non vedo il Gaussian Blur . Uso sfocatura migliore ma le linee non mi si sfumano come nell'esempio Rolling Eyes

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2010 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa. errore mio di traduzione del comando dall'inglese all'italiano.
Devi usare: Controllo Sfocatura.
Ho già corretto il testo.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bergazzz
nuovo utente


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 1
Località: ferrara

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2012 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow!
non sono un mago di fotoshop, anzi....ho letto, applicato il metodo ed ho ottenuto al primo colpo un risultato più che discreto.
Vi leggo molto anche se scrivo poco, colgo l'occasione per ringraziare Alezan e tutti quelli che mettono a disposizione il loro tempo e condividono la loro esperienza.

Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi