photo4u.it


Che tipo di attacco è questo ? (MTO)
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è mica autofocus ... si fa fatica per 2 motivi .. uno perchè la messa a fuoco manuale su reflex digitale non è la cosa più comoda che ci sia .. e due perchè la ghiera sull'MTO è durissima da girare ... e se non hai un cavalletto bello stabile che ti aiuta a fare da "contrappeso" mentre giri spacchi tutto Very Happy

metto una foto .. la ghiera di messa a fuoco è quella zigrinata conle scritte sopra ...

la messa a fuoco va da 8 metri a infinito ..



IMAGE003.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  31.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 267 volta(e)

IMAGE003.jpg



_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised
'mazza che bestia!!!
grazie ancora!

_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
uno perchè la messa a fuoco manuale su reflex digitale non è la cosa più comoda che ci

guarda che una reflex digitale è uguale ad una analogica per la messa a fuoco manuale... Mah

_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non direi proprio^^
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e per quale motivo? Mah
_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perche' non c'e' lo stigmometro a immagine spezzata
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lhawaiano ha scritto:
e per quale motivo? Mah

Perchè nelle digitali essendo tutte autofocus manca la corona di microspismi e lo stigmometro ad immagine spezzata che sono presnti nei vetrini di messa a fuoco delle vecchie reflex analogiche manuali.
Provate a mettere a fuoco con diaframma f10 sul solo vetro smerigliato e poi mi dite.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
lhawaiano ha scritto:
e per quale motivo? Mah

Perchè nelle digitali, essendo tutte autofocus, manca la corona di microspismi e lo stigmometro ad immagine spezzata che sono presenti nei vetrini di messa a fuoco delle vecchie reflex analogiche manuali.
Provate a mettere a fuoco con diaframma f10 sul solo vetro smerigliato e poi mi dite.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ecco...non so bene di che parlate,ma mi sa che non ce l'ho manco sulla reflex analogica Ops ...che effettivamente comunque è af..

che fai rispondi e ti autoquoti? Mah



Very Happy

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh allora il "problema" non è nel digitale.. ma nelle nuove macchine AF.. sia digitali che analogiche Smile
_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lhawaiano ha scritto:
ah ecco...non so bene di che parlate,ma mi sa che non ce l'ho manco sulla reflex analogica Ops ...che effettivamente comunque è af..


Ecco un'immagine del mirino di una reflex a fuoco manuale.
Al centro vedi lo stigmometro ad immagine spezzata, serve a mettere a fuoco in modo veloce e preciso (io con la mia Contax faccio prima di mio fratello con la vecchia Nikon F801 Prrrrrr , senza polemica con Nikon)
Si usa in questo modo: si cerca una linea retta o leggermente curva, un bordo una angolo o una cosa del genere, e la si inquadra nello Stigmometro, se l'immagine è sfocata la linea apparirà spezzata, basta ruorate la ghiera per vedere lentamente allinearsi i due segmenti. A quel punto l'immagine è a fuoco. Ti assicuro che è molto più facile a farsi che a spiegarsi.
La corona di microprismi invece brilla quando il soggetto è fuori fuoco mentre diviene perfettamente trasparente quando è a fuoco, con poca luce però si oscura e diviene poco utilizzabile.

Enzo Ciao



mirino.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  10.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 219 volta(e)

mirino.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e no,la 401 non ha lo stigmometro Trattieniti

grazie della spiegazione Ok!

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi