Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
io uso digitalpix, buoni prezzi e ottima qualità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Brutus ha scritto: | io uso digitalpix, buoni prezzi e ottima qualità  |
scusa brutus su che carta stampa digitalpix il formato 13x19? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
preferisco spendere un pelo di piu e stampare da digitalpix xkè nn interviene sulle foto oltre a fornirti veramente un servizio coi fiocchi.
tra l'altro da la possibilità d stampare i file nativi fornendo i profili degli spazi colore utilizzati in stampa da passare a photoshop, cosi in questo modo si è sicuri che in fase d stampa i nostri files nn subiscono nessun tipo d conversione. questo è importantissimo x me.
ciauz _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Quoto chi ti ha consigliato Digitalpix, è più caro ma secondo la mia esperienza merita.
Giusto una domanda... non è che le foto sono profilate per AdobeRGB? Lo chiedo perchè tempo fà mi informai da Photocity e mi risposero che garantisco buoni risultati solo per lo sRGB... a quanto pare loro non convertono i profili colore in fase di stampa come invece fà Digitalpix (o meglio puoi scegliere se lasciar fare a loro o no...)
Ultimamente CMQ stampo solo i grandi formati da Digitalpix, per i piccoli formati uso la Epson Stylus Photo R265... con carte Epson Premium Glossy e Ultra Glossy e gli inchiostri Epson Claria le stampe sono uno spettacolo
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 8:08 am Oggetto: |
|
|
framilo leggendo i tuoi problemi con photocity anche una volta rispedite le immagini mi sorge un dubbio...
per caso hai impostato in photoshop o nella macchina RGB come profilo colore?
......in tal caso è normale avere delle immagini + magenta perchè, benchè sa uno spazio colore + ampio,non viene stampato dai lab(almeno per ora no)chimici...che vogliono l' sRGB.....se il problema fosse quello la colpa sarebbe tua(e di photocity per nona vere intuito l'inghippo)so che correggono un pelo le immagini ma non tanto da vederne dominanti così marcate!...e se le hanno ristampate uguali mi pare strano l'errore sia loro...photocity è uno dei migliori lab in italia...io stampo da digitalpix ma scatto in RGB se non convertissi in sRGB avrei il tuo stesso problema _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | framilo leggendo i tuoi problemi con photocity anche una volta rispedite le immagini mi sorge un dubbio...
per caso hai impostato in photoshop o nella macchina RGB come profilo colore?
......in tal caso è normale avere delle immagini + magenta perchè, benchè sa uno spazio colore + ampio,non viene stampato dai lab(almeno per ora no)chimici...che vogliono l' sRGB.....se il problema fosse quello la colpa sarebbe tua(e di photocity per nona vere intuito l'inghippo)so che correggono un pelo le immagini ma non tanto da vederne dominanti così marcate!...e se le hanno ristampate uguali mi pare strano l'errore sia loro...photocity è uno dei migliori lab in italia...io stampo da digitalpix ma scatto in RGB se non convertissi in sRGB avrei il tuo stesso problema |
non ho mai cambiato le impostazioni del profilo colore della macchina nè tanto meno in photoshop, le foto a video (monitor philips briliance) le vedo perfette ed anche nel mac di un mio amico, le stampe con la canon a getto di inchiostro vengono uguali a ciò che vedo al monitor. In effetti le stampe inguardabili sono quelle dove è stato usato il flash, esempio ho una foto dove nello sfondo c'è un armadio color noce e il mio volto è dello stesso colore dell'armadio. Le foto all'aperto mostrano una tendenza al rosso accettabile, ma in interni è un disastro. Non ho mai usato il profilo RGB.
Ho visto le proprietà degli scatti con photoshop ed il profilo è sRGB.
Qualcuno conosce il numero di telefono del laboratorio photocity? perchè quello che c'è nel sito corrisponde ad un call center in croazia....
Ultima modifica effettuata da framilo il Gio 20 Set, 2007 1:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | beh io le mando a photosi, stampano su kodak royal se ricordo bene e non ho mai avuto problemi.  |
Ecco...con la mia Epson R300 ho avuto problemi proprio con questa carta Kodak, anche seguendo le indicazioni del produttore.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
ho seguito i vostri suggerimenti ed ho mandato 5 files a digitalpix, files identici a quelli che ho fatto stampare a photocity con risultati di ipersaturazione dei colori.
Risultati? le foto hanno formato 13x19 su carta digitalphoto (sconosciuta) e sono completamente smorte, foto con colori spenti senza contrasto e profondità, da questo punto di vista photocity è notevolmente migliore.
Ma come fate a dire che digitalpix dà un'ottima qualità?
una di queste stampe l'ho fatta in casa con la canon I455 e glossy photo paper 401, che sarebbe quella non pro, ed ho ottenuto risultati superiori a digitalpix. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 5:47 pm Oggetto: |
|
|
scusa la banalità della domanda ma hai il monitor calibrato?
in che modalità hai stampato da digitalpix?con che profilo in caso della modalità nativa?
in genere i piccoli formati sn meno controllati dei medio-grandi e utilizzano da qualche tempo quela carta ignota con cui anche io nn mi sn trovato molto bene a livello di resa cromatica,,, _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
si, il monitor è calibrato, ed ho anche un mac professionale a disposizione, quindi sul profilo colore non c'è errore.
Ho mandato i files in sRGB, al resto dovrebbero pensare loro.
Digitalpix non ha commesso gli stessi errori di photocity, ma ha stampato con colori spenti e senza contrasto-profondità-dettaglio.
Le foto di photocity sono molto dettagliate, l'unico problema è la tendenza al rosso che ha rovinato il 10% delle stampe.
Ciò significa che per avere delle stampe ottime bisogna spendere i dindini o fare da se spendendo comunque parecchio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
prova digitalpix in modalità nativa convertendo nei loro profili..... _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 9:00 pm Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | prova digitalpix in modalità nativa convertendo nei loro profili..... |
potresti spiegarmi la procedura?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
converti i file nei loro profili e stampi in modalità nativa...è relativamente semplice
scusami ma ora ho davvero poco poco tempo per approfondire......guarda nel sito è spiegato tutto...oppurebmanda una mail sono gentilissimi!!! _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | marko82 ha scritto: | prova digitalpix in modalità nativa convertendo nei loro profili..... |
potresti spiegarmi la procedura?
grazie |
E' abbastanza semplice.
1) Sul sito di digitalpix, guardi con che tipo di carta viene stampato il formato di stampa che desideri.
2) Nella loro pagina dei profili colore scarichi quello relativo a quella carta.
3) Il profilo scaricato va messo nella cartella di Win dove trovi gli altri file *.icc
4) Converti le foto nel profilo di Digitalpix e le salvi come copia (tieni l'originale non convertito)
5) Invii tutto a loro, specificando la "modalità nativa".
Lo svantaggio sta nella procedura un po' laboriosa e nel fatto che l'applicazione del profilo all'immagine provoca un notevole appesantimento del file (anche 700-800 Kb).
L'uso della modalità nativa implica che tu abbia un monitor perfettamente calibrato e profilato, altrimenti non ha senso.
Ti posso dire comunque che Digitalpix nella stampa a modalità "standard" ha comunque una ottima fedeltà all'originale.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Ultimamente CMQ stampo solo i grandi formati da Digitalpix, per i piccoli formati uso la Epson Stylus Photo R265... con carte Epson Premium Glossy e Ultra Glossy e gli inchiostri Epson Claria le stampe sono uno spettacolo
B_F |
Stasera ho visto da mediaworld la epson r265 a 79 euro, stavo per prenderla, le cartucce le danno a 54 euro tutte e 6, la carta ultra glossy che se non sbaglio è il top a 300 gr/m era a 15 euro 50 fogli 13/18.
Ma con una serie di cartucce all'incirca quante stampe ci fai da 13/18?
nelle stampe si vedono i pixel? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | Ferro ha scritto: | Ultimamente CMQ stampo solo i grandi formati da Digitalpix, per i piccoli formati uso la Epson Stylus Photo R265... con carte Epson Premium Glossy e Ultra Glossy e gli inchiostri Epson Claria le stampe sono uno spettacolo
B_F |
Stasera ho visto da mediaworld la epson r265 a 79 euro, stavo per prenderla, le cartucce le danno a 54 euro tutte e 6, la carta ultra glossy che se non sbaglio è il top a 300 gr/m era a 15 euro 50 fogli 13/18.
Ma con una serie di cartucce all'incirca quante stampe ci fai da 13/18?
nelle stampe si vedono i pixel? |
apparte il costo(specie per quanto riguarda inchiosri originali ma anche le carte nn scherzano) il principale problema sarebbe la fedeltà dei colori...per gni tipo di carta dovresti avere un profilo...e farteli fare costa...farteli da te molto di èiù e non è nemmeno facilissimo....ti consiglio di insistere coi lab....nonostante la qualità delle stampe casalinghe sia(a mio gusto)superiore....io uso una canon pixma 4300+carta ilford perlata da 290gr..ma la fedeltà dei colori è una chimera!
p.s
quante stampe nns aprei ma davvero poche!! _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 8:25 pm Oggetto: |
|
|
certo che il laboratorio è sempre laboratorio.
Ne stò provando unaltro, fotopixel, che dice di stampare su kodak royal.
Ho rivisto le stampe di qualche tempo fà su carta agfa sensatis, uno spettacolo, ma perchè l'agfa ha chiuso?
tra parentesi tengo a precisare che io non cerco la fedeltà assoluta dei colori per come li vedo a monitor, ma cerco delle stampe decenti almeno da poter essere guardate, e vi assicuro che sia photocity (saturazione esagerata con volti itterici o rossi) che digitalpix (colori slavati scarsissima definizione e profondità) hanno fatto un pessimo lavoro confronto alle stampe che produceva lo stesso photocity con la carta agfa sensatis.
Ho provato anche 12print...meglio non parlarne... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 9:24 am Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: |
Stasera ho visto da mediaworld la epson r265 a 79 euro, stavo per prenderla, le cartucce le danno a 54 euro tutte e 6, la carta ultra glossy che se non sbaglio è il top a 300 gr/m era a 15 euro 50 fogli 13/18.
Ma con una serie di cartucce all'incirca quante stampe ci fai da 13/18?
nelle stampe si vedono i pixel? |
Questa è una bella domanda...
In linea di massima quoto marko. I costi di stampa saranno sempre più alti del lab in rete.
Comunque se può servirti, la prima carica è finita dopo circa 20 foto 13x18 + 4 foto 20x30 + diversi CD + molte pagine con contenuto misto e due cicli di pulizia, ma:
1 - Una buona metà della carica delle prime cartucce (fornite di corredo) se ne và per l'avviamento delle testine di stampa
2 - I cicli di pulizia prosciugano le cartucce molto velocemente (si perdono circa 1-2ml d'inchiostro per cartuccia).
3 - La durata delle singole cartucce non è uniforme e dopo il primo KIT di sei cartucce, consiglio di comprare le cartucce in funzione dei consumi effettivi, pena trovarsi sul groppone un mare di cartucce inutilizzate
Parlando di durata delle cartucce, in rete trovi poco o niente a riguardo, purtroppo, e le informazioni che trovi (la cosiddetta yield) si riferiscono a test di stampa ISO su pagine con contenuto misto ma NON per foto. Inoltre la durata delle singole cartucce dipende dal tipo di foto che stampi (es. notturni e panorami ad esempio)
Si vocifera di una durata media di circa 200 foto 10x15 per carica ma purtroppo non sò come prendere questa info.
Con il secondo set di inchiostri ho già fatto 2 20x30 una decina di 12x18 e altrettante 10x15, una mezza dozzina di CD e le cartucce segnano ancora piena carica.
NB:
E' possible convertire la stampante e usare il kit di serbatoi esterni della refill (in questo modo i costi di stampa crollano) ma devi controllare il firmware della stampante perchè i nuovi modelli (quelli prodotti da Feb 2007 in poi) non sono più compatibili con i vecchi kit.
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: |
apparte il costo(specie per quanto riguarda inchiosri originali ma anche le carte nn scherzano) il principale problema sarebbe la fedeltà dei colori...per gni tipo di carta dovresti avere un profilo...e farteli fare costa...farteli da te molto di èiù e non è nemmeno facilissimo....ti consiglio di insistere coi lab....nonostante la qualità delle stampe casalinghe sia(a mio gusto)superiore....io uso una canon pixma 4300+carta ilford perlata da 290gr..ma la fedeltà dei colori è una chimera!
p.s
quante stampe nns aprei ma davvero poche!! |
Il problema della fedeltà stà nelle carte e negli inchiostri non originali, purtroppo
Con carte e inchiostri Epson ho constatato una buona (se non ottima) fedeltà stampando con profilo standard (sRGB o Adobe1998 a seconda della foto), gamma=1.8 senza correzione dei singoli canali colore.
Le cose si complicano con carta non-Epson... con carta Kodak premium i colori "virano" al magenta, ad esempio
Per il momento stò con le carte e gli inchistri originali... poi convertirò la macchina a RIS (kit infinity della refill) e carte.. da definire
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: |
Il problema della fedeltà stà nelle carte e negli inchiostri non originali, purtroppo
Con carte e inchiostri Epson ho constatato una buona (se non ottima) fedeltà stampando con profilo standard (sRGB o Adobe1998 a seconda della foto), gamma=1.8 senza correzione dei singoli canali colore.
Le cose si complicano con carta non-Epson... con carta Kodak premium i colori "virano" al magenta, ad esempio
Per il momento stò con le carte e gli inchistri originali... poi convertirò la macchina a RIS (kit infinity della refill) e carte.. da definire
B_F |
grazie per la dettagliata descrizione della situazione, attendo sviluppi riguardo le tue prove con inchiostri e carta non originali, magari appena raggiungi il top sarebbe gradito sapere lo stato dell'arte del non originale.
Attendiamo con ansia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|