photo4u.it


Canon 300D...MORTA...:-S
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maurigno
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 48
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotorep ha scritto:
Ma è forse vero che i centri di assistenza tendono sempre a scoraggiare la riparazione di un oggetto oramai "anziano" sparando prezzi alti per la riparazione, in modo che il cliente acquisti uno nuovo? Tanto le riparazioni a loro non mancano mai...hanno anche quelle del "nuovo".
Poi, se il preventivo è a pagamento non ci perdono mai.

E' vero, è vero...ve lo garantisco, che se pur in altro settore, ci ho lavorato.


Azz...allora le mie sensazioni strovano riscontro... Crying or Very sad

_________________

Canon EOS 400D - Canon Speedlite 430EX - Canon 18-55 USIM
Sigma 18-200 DC - Tamron 70-300 - Tamron 200-400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotorep ha scritto:
Ma è forse vero che i centri di assistenza tendono sempre a scoraggiare la riparazione di un oggetto oramai "anziano" sparando prezzi alti per la riparazione, in modo che il cliente acquisti uno nuovo? Tanto le riparazioni a loro non mancano mai...hanno anche quelle del "nuovo".
Poi, se il preventivo è a pagamento non ci perdono mai.

E' vero, è vero...ve lo garantisco, che se pur in altro settore, ci ho lavorato.



beh io ci lavoro tuttora, io non so quanto costa il pezzo di ricambio ma ti faccio notare alcune considerazioni...

magari il pezzo costa da Canon 100 euro, per smontare la 300D ed accedere alla scheda in cui e' sono saldati i piedini devi togliere molte viti e perdere molto tempo tra flat etc, per dissalsare la lettura CF ci vuole un saldatore particolare e magari anche un microscopio (attrezzature che costano parecchio...) calcola 40 minuti per smontare una 300D, un ora per la dissaldatura/saldatura del pezzo (operazione di notevole difficolta') un altra ora ci vuole, tra riff e raff ci impieghi 3 ore solo di manodopera...

tu lo faresti per 30 euro di manodopera? non credo...

ti dico cio' perche' nel laboratorio ripariamo cellulari e materiale elettronico, quindi so che attrezzature si usano e quanto costano (tieni conto che l'anno scorso mi si e' strappato un piedino da una cpu pentium4 e l'abbiamo risaldato (non ti dico il tempo perso e le incaxxature...), mi hanno portato poi una Canon Ixus 500 in cui avevano montato al contrario una CF e rotto la lettura appunto... non ricordo di preciso quante ore ci sono volute per smontare la macchinetta e risaldare i piedini rotti... (l'abbiamo fatto solo perche' era di un nostro caro amico a cui non potevamo dire di no...)

non voglio difendere cameraservice o la categoria di riparatori, ma a volte i costi sono giustificati (e non compresi dal cliente...)

Cmq se siete sicuri che non avete montato male la CF fatelo presente, ma credo che il laboratorio prima di effettuare una riparazione (almeno noi in certi casi lo facciamo) faccia delle fotografie al materiale portato prima e durante l'operazione di riparazione per tutelarsi.

In bocca al lupo.

p.s. non apriro' mai una reflex, visto il tempo perso per una compatta...

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zickowskj
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 269
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
Zickowskj ha scritto:
fgioia ha scritto:
quanto ti costa la riparazione?


Perchè mi vuoi rovinare il week-end ricordandomelo?? Very Happy

246€ Crying or Very sad


lascia perdere, prendi una 350D usata...

quanto e' la spesa di preventivo se non la ripari?


già gli ho dato l'ok per farla riparare... parlando con Mauro abbiamo deciso comunque che non la avremmo buttata...
il preventivo solo mi pare 15€ ma non ne sono sicuro...
Avevo pensato di prendere a questo punto una 400D direttamente ma preferisco nonostante tutto di prendere prima alcuni accessori tipo almeno un 55-200 e anche un bel cannoncino tipo o un 200-400 o un 170-500, un bel flash, una batteria secondaria e altre cosette tanto sono tutte cose compatibili con una 400D e nel frattempo faccio un pò di esperienza... Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/zickowskj/
Canon EOS30D, BG-E2, Sigma 18-50 mm F3.5-5.6, Sigma 28-300 mm F3.5-6.3 DG Macro, Tamron AF 200-400mm f/5.6 LD IF 75DN ( per ora... )


Ultima modifica effettuata da Zickowskj il Ven 20 Lug, 2007 4:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zickowskj
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 269
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
Fotorep ha scritto:
Ma è forse vero che i centri di assistenza tendono sempre a scoraggiare la riparazione di un oggetto oramai "anziano" sparando prezzi alti per la riparazione, in modo che il cliente acquisti uno nuovo? Tanto le riparazioni a loro non mancano mai...hanno anche quelle del "nuovo".
Poi, se il preventivo è a pagamento non ci perdono mai.

E' vero, è vero...ve lo garantisco, che se pur in altro settore, ci ho lavorato.



beh io ci lavoro tuttora, io non so quanto costa il pezzo di ricambio ma ti faccio notare alcune considerazioni...

magari il pezzo costa da Canon 100 euro, per smontare la 300D ed accedere alla scheda in cui e' sono saldati i piedini devi togliere molte viti e perdere molto tempo tra flat etc, per dissalsare la lettura CF ci vuole un saldatore particolare e magari anche un microscopio (attrezzature che costano parecchio...) calcola 40 minuti per smontare una 300D, un ora per la dissaldatura/saldatura del pezzo (operazione di notevole difficolta') un altra ora ci vuole, tra riff e raff ci impieghi 3 ore solo di manodopera...

tu lo faresti per 30 euro di manodopera? non credo...

ti dico cio' perche' nel laboratorio ripariamo cellulari e materiale elettronico, quindi so che attrezzature si usano e quanto costano (tieni conto che l'anno scorso mi si e' strappato un piedino da una cpu pentium4 e l'abbiamo risaldato (non ti dico il tempo perso e le incaxxature...), mi hanno portato poi una Canon Ixus 500 in cui avevano montato al contrario una CF e rotto la lettura appunto... non ricordo di preciso quante ore ci sono volute per smontare la macchinetta e risaldare i piedini rotti... (l'abbiamo fatto solo perche' era di un nostro caro amico a cui non potevamo dire di no...)

non voglio difendere cameraservice o la categoria di riparatori, ma a volte i costi sono giustificati (e non compresi dal cliente...)

Cmq se siete sicuri che non avete montato male la CF fatelo presente, ma credo che il laboratorio prima di effettuare una riparazione (almeno noi in certi casi lo facciamo) faccia delle fotografie al materiale portato prima e durante l'operazione di riparazione per tutelarsi.

In bocca al lupo.

p.s. non apriro' mai una reflex, visto il tempo perso per una compatta...


Guarda ti posso dire per certo che a tutti quelli a cui ho chiesto mi hanno detto di andare da Camera Service, ci sarà un motivo... sul fatto che loro ci guadagnano ne sono sicuro anche perchè nessuno ti regala niente ma sinceramente mi sembra un pò eccesivo... comunque parlerò con loro al momento del ritiro della digitale...

_________________
http://www.flickr.com/photos/zickowskj/
Canon EOS30D, BG-E2, Sigma 18-50 mm F3.5-5.6, Sigma 28-300 mm F3.5-6.3 DG Macro, Tamron AF 200-400mm f/5.6 LD IF 75DN ( per ora... )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zickowskj ha scritto:
tanto sono tutte cose compatibili con una 400D e


Occhio che
- le batterie di 300D e 400D (ma anche 350D) non sono le stesse.
- un flash fatto per lavorare bene sulla 400D (ETTL-II) non lavora bene sulla 300D e viceversa.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sapevo che i flash e-ttl su un corpo e-ttlII funzionavano bene, in quanto la macchina era ttlII e non serviva che il flash lo fosse... una sorta di compatibilita' verso il basso
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zickowskj
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 269
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Zickowskj ha scritto:
tanto sono tutte cose compatibili con una 400D e


Occhio che
- le batterie di 300D e 400D (ma anche 350D) non sono le stesse.
- un flash fatto per lavorare bene sulla 400D (ETTL-II) non lavora bene sulla 300D e viceversa.

Ciao


si sulla batteria lo so ma tanto costa poco in futuro se cambio la digitale la dò via insieme alla 300D.
per il flash avevo sentito questa cosa ma so che esistono flash discreti compatibili... sai cosa?? io sono all'inizio e le cose medio buone hanno un prezzo abbordabile per le mie tasche e mi sembrano buone per imparare... che dici??

_________________
http://www.flickr.com/photos/zickowskj/
Canon EOS30D, BG-E2, Sigma 18-50 mm F3.5-5.6, Sigma 28-300 mm F3.5-6.3 DG Macro, Tamron AF 200-400mm f/5.6 LD IF 75DN ( per ora... )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
io sapevo che i flash e-ttl su un corpo e-ttlII funzionavano bene, in quanto la macchina era ttlII e non serviva che il flash lo fosse... una sorta di compatibilita' verso il basso


In effetti mi sono espresso male.
Volevo dire che sulla 300D un flash ettl-II lavora male, perchè non lo puoi sfruttare al 100%.
D'altra parte visto che la macchina "chiede" un ettl ed il flash è in grado di darlo, da punto di vista dei risultati ottenibili otterresti comunque il massimo possibile.

Quindi si, il flash te lo puoi portare dietro durante il futuro cambio di fotocamera.

Per il modello, se vuoi fare una spesa unica il 430EX (Canon) potrebbe essere ok.
Se invece vuoi impazzire un po' come sto facendo io (anche io ho la 300D Smile ) prenditi un bel flash manuale Diabolico
Ti consiglio però di seguire la mia seconda ipotesi solo se sei un masochista di primo livello Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy
Io ci sto uscendo pazzo da qualche mese e ancora le foto buone sono più per Chiappette che per calcoli.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zickowskj
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 269
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
fgioia ha scritto:
io sapevo che i flash e-ttl su un corpo e-ttlII funzionavano bene, in quanto la macchina era ttlII e non serviva che il flash lo fosse... una sorta di compatibilita' verso il basso


In effetti mi sono espresso male.
Volevo dire che sulla 300D un flash ettl-II lavora male, perchè non lo puoi sfruttare al 100%.
D'altra parte visto che la macchina "chiede" un ettl ed il flash è in grado di darlo, da punto di vista dei risultati ottenibili otterresti comunque il massimo possibile.

Quindi si, il flash te lo puoi portare dietro durante il futuro cambio di fotocamera.

Per il modello, se vuoi fare una spesa unica il 430EX (Canon) potrebbe essere ok.
Se invece vuoi impazzire un po' come sto facendo io (anche io ho la 300D Smile ) prenditi un bel flash manuale Diabolico
Ti consiglio però di seguire la mia seconda ipotesi solo se sei un masochista di primo livello Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy
Io ci sto uscendo pazzo da qualche mese e ancora le foto buone sono più per Chiappette che per calcoli.

Ciao


Canon Speedlite 430EX
questo dici??? perchè ha un buon prezzo mi pare... ma è un ettl o un ettl II?? giusto per curiosità

_________________
http://www.flickr.com/photos/zickowskj/
Canon EOS30D, BG-E2, Sigma 18-50 mm F3.5-5.6, Sigma 28-300 mm F3.5-6.3 DG Macro, Tamron AF 200-400mm f/5.6 LD IF 75DN ( per ora... )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maurigno
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 48
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo Speedlite 430EX l'ho preso da poco per la 400D...ma quando avevo la 300D me lo facevo prestare da un amico...ed ha sempre funzionato bene...

Ovviamente il flash non era sfruttato al massimo...come giustamente dice Fotofaz, perchè il flash è ETTL e ETTL-II, ma è una spesa che ti ritroverai anche con la nuova macchina che prenderai in futuro... Ok!

Come prezzo...io l'ho pagato 260 euro spedito... Rolling Eyes

_________________

Canon EOS 400D - Canon Speedlite 430EX - Canon 18-55 USIM
Sigma 18-200 DC - Tamron 70-300 - Tamron 200-400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E si, fgioia, ragionandoci bene su ciò che hai scritto ti devo dare ragione, oggi il costo del tempo della manodopera incide molto sul prezzo di riparazione, questo dovuto sicuramente anche al costo della vita nella nostra Italia. Ecco perché a volte l'acquisto del nuovo è più conveniente, fabbricato in paesi dove il costo della vita è molto, molto inferiore al nostro, oppure dove la manodopera viene pagata assai meno (a scapito di chi lavora).
Forse il mio era solo un senso di ribellione e di rammarico per aver dovuto chiudere circa 30 anni fa il mio laboratorio, quando nascevano i primi centri di assistenza che per forza dovevi acquistare da loro i pezzi di ricambio a prezzi esagerati che poi ti facevano lievitare troppo il prezzo di riparazione al cliente. Molti in quel periodo smisero l'attività a causa della troppa competizione che non riuscivi mai a spuntarla con il Centro Ass.
Oggi forse le cose sono un po' cambiate, ma dovresti fare corsi di aggiornamento per l'elettronica, comprare l'attrezzatura giusta (molto costosa) e armarsi di tanta buona volontà e pazienza x imparare qualcosa di nuovo, cosa che i giovani oggi valutano maggiormente per un finale redditizio. Forse i nostri errori, di quelli che come me venivano sfruttati con la scusa che avresti imparato un buon mestiere, sono serviti per le generazioni successive.
Scusate se sono andato in OT, l'argomento Canon mi interessa moltissimo , sto leggendo i vari 3D, valutando i vari modelli, aspettando che calino i prezzi quando uscirà la nuova a settembre.

_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zickowskj
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 269
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maurigno ha scritto:
Lo Speedlite 430EX l'ho preso da poco per la 400D...ma quando avevo la 300D me lo facevo prestare da un amico...ed ha sempre funzionato bene...

Ovviamente il flash non era sfruttato al massimo...come giustamente dice Fotofaz, perchè il flash è ETTL e ETTL-II, ma è una spesa che ti ritroverai anche con la nuova macchina che prenderai in futuro... Ok!

Come prezzo...io l'ho pagato 260 euro spedito... Rolling Eyes


ecco bravo dimmi dove l'hai preso perchè io l'ho trovato a 285€ spedito Very Happy

_________________
http://www.flickr.com/photos/zickowskj/
Canon EOS30D, BG-E2, Sigma 18-50 mm F3.5-5.6, Sigma 28-300 mm F3.5-6.3 DG Macro, Tamron AF 200-400mm f/5.6 LD IF 75DN ( per ora... )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zickowskj
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 269
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vi aggiorno sulla situazione mandandovi in copia una mail che ho mandato ( spero all'indirizzo giusto ) alla canon due minuti fa...


Vorrei sottoporre alla vostra cortese attenzione un fatto.
Non so neanche se sto scrivendo all’indirizzo giusto in caso faccio ammenda e vi chiedo gentilmente dove poter mandare questa mail.
Un mese fa circa ho portato la mia EOS300D presso il negozio Camera Service di Roma perché non funzionante.
Dopo quasi due settimane dove ha regnato il silenzio mi arriva un SMS dicendomi che il costo della riparazione della macchinetta è di 246€, chiedo spiegazioni e mi dicono che la Compact Flash era stata inserita male e quindi era andato in corto circuito tutto il main.
A parte il fatto che mi pare strano dato che la CF era montata li da almeno 3 giorni senza essere stata mai tolta e quindi che decida di far andare in corto circuito la macchina così senza un ma e senza un perché, a parte il fatto che se così fosse logicamente mi viene da pensare che le foto non sarebbero state salvate nella card cosa che invece è successo correttamente, rispondo alla loro mail e gli dico di accettare il preventivo e che mi facessero riparare la EOS300D.
Altra settimana niente, mando una mail e mi sento rispondere che stanno aspettando il pezzo di ricambio, penso OK ci vorrà qualche giorno, insomma per farla breve alla fine dopo una mia ennesima mail mi dicono per e-mail ( questo Lunedì 30 luglio 2007 ) che la macchina era stata riparata e che potevo andarla a prendere.
Ieri mattina mi reco in loco, mi danno la macchinetta e meno male che ho chiesto di poterla provare prima di pagare e andare via sennò chissà cosa sarebbe successo.
La digitale ancora non si accende, la signorina del negozio la riporta al tecnico che prima la smonta di nuovo e poi dice che la CF non funziona ( cosa non vera perché io in queste tre settimane l’ho usata come backup dati sul lettore di card svariate volte e funziona benissimo ) e che questo ha rimandato in corto il main della macchinetta digitale.
Allora a parte il fatto che ho dovuto lasciare di nuovo la macchinetta e io fra 10 giorni vorrei andare in ferie con la mia macchinetta ( ieri pomeriggio ho chiamato e mi hanno detto che SPERANO di riuscire a ripararla entro la data di loro chiusura aziendale ) cosa devo pensare che dopo essere TEORICAMENTE e ripeto TEORICAMENTE stata riparata la digitale cosa hanno controllato solo se si accendeva? Sempre se l’hanno fatto perché a questo punto non ne sono molto convinto. E magari ora cosa fanno mi addebiteranno altri 246€ per un difetto non dovuto al mio male usare la digitale?
Non so cosa dire sinceramente sono molto deluso dalla Camera Service di Roma, è un comportamento sbagliato nei confronti della clientela non farsi sentire a meno che non si debbano prendere i soldi, e forse ripeto forse non lavorare sempre con la dovuta professionalità che loro da quanto sento in giro hanno.
In attesa di un vostro cortese riscontro porgo cordiali saluti

Alessio SPOLETINI


dopo questa cosa sinceramente non ho più parole, so solo che li chiamerò tutti i giorni perchè rivoglio la mia reflex prima di andare in vacanza...

_________________
http://www.flickr.com/photos/zickowskj/
Canon EOS30D, BG-E2, Sigma 18-50 mm F3.5-5.6, Sigma 28-300 mm F3.5-6.3 DG Macro, Tamron AF 200-400mm f/5.6 LD IF 75DN ( per ora... )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maurigno
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 48
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised

Non ci posso credere!!!!

Ma come cazzo lavorano ste assistenze!?!?

Non credo sia possibile che una CF mandi in corto una macchina fotografica...ed allo stesso tempo funzioni bene nel lettore di schede del PC...

Ammenocchè i coglioni non abbiano sistemato tutto...e non hanno raddrizzato il fantomatico "piedino piegato" e quando hai reinserito la scheda...ha fatto il botto di nuovo!!! Trattieniti

_________________

Canon EOS 400D - Canon Speedlite 430EX - Canon 18-55 USIM
Sigma 18-200 DC - Tamron 70-300 - Tamron 200-400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zickowskj ha scritto:
fgioia ha scritto:
quanto ti costa la riparazione?


Perchè mi vuoi rovinare il week-end ricordandomelo?? Very Happy

246€ Crying or Very sad


246 Euro??????

Ma sono pazzi!!!........ quoto assolutamente fgioia........non ne vale assolutamente la pena.........è poco meno del valore della macchina........che sfiga però!!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zickowskj
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 269
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
Zickowskj ha scritto:
fgioia ha scritto:
quanto ti costa la riparazione?


Perchè mi vuoi rovinare il week-end ricordandomelo?? Very Happy

246€ Crying or Very sad


246 Euro??????

Ma sono pazzi!!!........ quoto assolutamente fgioia........non ne vale assolutamente la pena.........è poco meno del valore della macchina........che sfiga però!!


ma sai cosa??? a parte ( si fa per dire ) i soldi mi fa incavolare il loro modo di comportarsi... è di assoluta incompetenza... ti dico solo che ho ordinato un obiettivo ( regalo della mia ragazza ) per cominciare seriamente ad imparare qualcosa e forse saranno soldi buttati perchè se continua così la cosa più semplice è quella di cambiare marca... e se lo farò la canon lo saprà sicuramente...

_________________
http://www.flickr.com/photos/zickowskj/
Canon EOS30D, BG-E2, Sigma 18-50 mm F3.5-5.6, Sigma 28-300 mm F3.5-6.3 DG Macro, Tamron AF 200-400mm f/5.6 LD IF 75DN ( per ora... )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zickowskj ha scritto:

ma sai cosa??? a parte ( si fa per dire ) i soldi mi fa incavolare il loro modo di comportarsi... è di assoluta incompetenza... ti dico solo che ho ordinato un obiettivo ( regalo della mia ragazza ) per cominciare seriamente ad imparare qualcosa e forse saranno soldi buttati perchè se continua così la cosa più semplice è quella di cambiare marca... e se lo farò la canon lo saprà sicuramente...


Ciò che è difficile da comprendere a questo punto è come un brand che opera a livello mondiale come Canon non abbia in realtà il polso della situazione rispetto ai suoi centri di assistenza ufficiali......... ad esempio il camera service lombardo di Peschiera Borromeo (MI) pare invece essere accreditato (da moltissime testimonianze oltretutto) di una serietà assoluta, celerità e chiarezza nelle comunicazioni........... mi dispiace molto sentire certe cose anche perchè come dici tu, al di la dei soldi (ma fino a un certo punto però...246 euro sono tanti in assoluto, almeno per me) ci si ritrova tra le mani un oggetto inutilizzabile che al contrario avrebbe potuto darti piacere e sostenere la tua passione......capisco il tuo essere amareggiato e ti auguro vivamente di poter risolvere la situazione in maniera decorosa e soddisfacente.

Cordialmente

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zickowskj
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 269
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
Zickowskj ha scritto:

ma sai cosa??? a parte ( si fa per dire ) i soldi mi fa incavolare il loro modo di comportarsi... è di assoluta incompetenza... ti dico solo che ho ordinato un obiettivo ( regalo della mia ragazza ) per cominciare seriamente ad imparare qualcosa e forse saranno soldi buttati perchè se continua così la cosa più semplice è quella di cambiare marca... e se lo farò la canon lo saprà sicuramente...


Ciò che è difficile da comprendere a questo punto è come un brand che opera a livello mondiale come Canon non abbia in realtà il polso della situazione rispetto ai suoi centri di assistenza ufficiali......... ad esempio il camera service lombardo di Peschiera Borromeo (MI) pare invece essere accreditato (da moltissime testimonianze oltretutto) di una serietà assoluta, celerità e chiarezza nelle comunicazioni........... mi dispiace molto sentire certe cose anche perchè come dici tu, al di la dei soldi (ma fino a un certo punto però...246 euro sono tanti in assoluto, almeno per me) ci si ritrova tra le mani un oggetto inutilizzabile che al contrario avrebbe potuto darti piacere e sostenere la tua passione......capisco il tuo essere amareggiato e ti auguro vivamente di poter risolvere la situazione in maniera decorosa e soddisfacente.

Cordialmente

Corrado


grazie cotess Smile
a parte i 246€ che per me nono sono tanti di più visto che è un quarto del mio stipendio come hai ben detto è il loro comportamento che mi ha più deluso.
Calcolando che mi sono avvicinato da poco al mondo della fotografia ed è un mese che passo a guardare foto studiare i vari post e darmi una occhiata in giro e poi non poter neanche andare in giro una sera per roma a fare qualche prova insieme alla mia ragazza perchè la macchinetta è ancora in riparazione.
Mi sono scaricato non so quanti giga tra PDF informativi manuali ( uno l'ho pure comprato sto aspettando che arrivi ) e software aggiornati per imparare tutto dalla fotografia alla post production... ma così mi fanno passare la voglia... Crying or Very sad

_________________
http://www.flickr.com/photos/zickowskj/
Canon EOS30D, BG-E2, Sigma 18-50 mm F3.5-5.6, Sigma 28-300 mm F3.5-6.3 DG Macro, Tamron AF 200-400mm f/5.6 LD IF 75DN ( per ora... )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zickowskj ha scritto:
... ma così mi fanno passare la voglia... Crying or Very sad


Per fortuna (discorso soldi a parte Crying or Very sad ) le macchine e gli obiettivi vanno e vengono e c'è un parco sterminato a cui attingere.......la voglia di fotografare è l'unica cosa che invece ti devi tenere cara!!!....dai, non ti deprimere, vedrai che ne verrai a capo Ok! .

Saluti.

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zickowskj
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 269
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
Zickowskj ha scritto:
... ma così mi fanno passare la voglia... Crying or Very sad


Per fortuna (discorso soldi a parte Crying or Very sad ) le macchine e gli obiettivi vanno e vengono e c'è un parco sterminato a cui attingere.......la voglia di fotografare è l'unica cosa che invece ti devi tenere cara!!!....dai, non ti deprimere, vedrai che ne verrai a capo Ok! .

Saluti.

Corrado


Come si dice... che Dio ce la mandi buona... e pure senza mutande Mandrillo Very Happy Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/zickowskj/
Canon EOS30D, BG-E2, Sigma 18-50 mm F3.5-5.6, Sigma 28-300 mm F3.5-6.3 DG Macro, Tamron AF 200-400mm f/5.6 LD IF 75DN ( per ora... )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi